<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A1... prezzi! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi A1... prezzi!

EdoMC ha scritto:
dexxter ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
La mini Però viaggia è!

Sicuramente, ma penso siano in pochi a conoscerne veramente le doti. La mia girl sta considerando la Ray, in concorrenza con la C3 pluriel e la 500C...E, ti assicuro, è un miracolo che abbia la patente!
ma la Ray non ha solo 75 cv?

Si, ma per lei bastano e avanzano...
....perchè col clima acceso, non sorpasseresti nemmeno un tir.
Cmq, come si suol dire, contenta lei, contenti tutti.
 
dexxter ha scritto:
EdoMC ha scritto:
dexxter ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
La mini Però viaggia è!

Sicuramente, ma penso siano in pochi a conoscerne veramente le doti. La mia girl sta considerando la Ray, in concorrenza con la C3 pluriel e la 500C...E, ti assicuro, è un miracolo che abbia la patente!
ma la Ray non ha solo 75 cv?

Si, ma per lei bastano e avanzano...
....perchè col clima acceso, non sorpasseresti nemmeno un tir.
Cmq, come si suol dire, contenta lei, contenti tutti.

Guarda, sono i TIR che sorpassano lei! L'unica volta che sono stato in auto con lei, in tangenziale a Padova, col limite 110 km/h lei era tranquilla a destra a 80 km/h, in statale non va oltre i 70 all'ora! Una volta abbiamo litigato perchè, sulla A4, ho toccato i 150 km/h di tachimetro per sorpassare nel minor tempo possibile alcune auto svizzere che procedevano ad andatura da testuggine!
 
:D :D :D :D :D

Anche la mia donna fa cosi..

però quando guida la sua Husquarna 125 motard derapa nelle rotonde e fa cazzate...

e io zitto :lol:
 
Swift1988 ha scritto:
La mini Però viaggia è!
Mah, in termini di prestazioni non so quanto possa prevalere sull' l'A1. Tra l'altro, penso che sull'Audi arriverano anche i 2.0 TDI. Se parliamo di comportamento stradale, la Mini nel segmento non ha eguali, ma per il mio punto di vista il gioco(abitabilità ridicola, baule inesistente, linea da giocattolo) non vale la candela. A me piace viaggiare veloce e comodo. Una delle poche vetture sui cui sono disposto a salire pur accettando un'enorme scomodità(ancor più accentuata nei sedili posteriori) è il Porsche Carrera di un mio collega. Se devo andare assieme ad altri con una Mini tiro fuori la mia e vado solo.
Saluti
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
La mini Però viaggia è!
Mah, in termini di prestazioni non so quanto possa prevalere sull' l'A1. Tra l'altro, penso che sull'Audi arriverano anche i 2.0 TDI. Se parliamo di comportamento stradale, la Mini nel segmento non ha eguali, ma per il mio punto di vista il gioco(abitabilità ridicola, baule inesistente, linea da giocattolo) non vale la candela. A me piace viaggiare veloce e comodo. Una delle poche vetture sui cui sono disposto a salire pur accettando un'enorme scomodità(ancor più accentuata nei sedili posteriori) è il Porsche Carrera di un mio collega. Se devo andare assieme ad altri con una Mini tiro fuori la mia e vado solo.
Saluti

veloce però non significa divertente...

prendi una classe A 200 turbo... è veloce e viaggi da Dio... maaaa... non ti diverti.
Una mini cooper (nemmeno S), magari è piu lenta, ma sicuramente ti diverti di piu e nelle curve gli da alla classe A
 
scusate, ma qui stiamo confondendo la m****a col cioccolato.

la mini lasciatela stare, per cortesia.
ci ha provato alfa con la mito, citroen con la ds3, eccetera eccetera.
la Mini non è raggiungibile, punto. non con un pianale di derivazione Grande Punto, C3 o Skoda Fabia che sia. (no, swift, nemmeno la tua suzuki sport è lontanamente paragonabile ad una mini, anche se ci vuole assomigliare)
 
blackblizzard ha scritto:
scusate, ma qui stiamo confondendo la m****a col cioccolato.

la mini lasciatela stare, per cortesia.
ci ha provato alfa con la mito, citroen con la ds3, eccetera eccetera.
la Mini non è raggiungibile, punto. non con un pianale di derivazione Grande Punto, C3 o Skoda Fabia che sia. (no, swift, nemmeno la tua suzuki sport è lontanamente paragonabile ad una mini, anche se ci vuole assomigliare)
:thumbup:
Costa più di quello che vale, ma la Mini rimane tecnicamente il vertice del segmento
 
alkiap ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
scusate, ma qui stiamo confondendo la m****a col cioccolato.

la mini lasciatela stare, per cortesia.
ci ha provato alfa con la mito, citroen con la ds3, eccetera eccetera.
la Mini non è raggiungibile, punto. non con un pianale di derivazione Grande Punto, C3 o Skoda Fabia che sia. (no, swift, nemmeno la tua suzuki sport è lontanamente paragonabile ad una mini, anche se ci vuole assomigliare)
:thumbup:
Costa più di quello che vale, ma la Mini rimane tecnicamente il vertice del segmento

hai detto due grandi verità.
 
ecco mi piace questa discussione perche' parlando di Audi A1 tecnicamente innovativa si è ripassati ad un prodotto obsoleto quale è il 1600 della Mini.
Osannare la Mini è un'eresia a livello di prodotto tecnologico ma chi scrive lo fara' con cognizione di fatto per cui chiedo a questa/ste persone cosa ha di realmente innovativo il propulsore 1600 della Cooper.
Ritornando ad auto normali e di qualita' credo che Audi sia valida a livello di tecnologia per quanto concerce i propulsori molto piu' piccoli ed adeguati a livello di emissioni ed il plus valore rispetto a volkswagen polo,ad esempio,è in cio' che non si vede,quindi a livello di guarnizioni,plastiche ricoprenti cablaggi,materiali di costruzione di miglior qualita'.Sicuramente concordo che tutto questo non giustifica un prezzo cosi' elevato ma le grandi marche proprio come Audi,non tutto,ma qualcosa fanno pagare anche per il marchio in se'.
Bisogna riconoscere pero' che molte auto proprio come A1 saranno in futuro veri e propri assegni circolari;anche Mini ha i propri estimatori esattamente come Fiat panda......auto che ci restituiranno gran parte del denaro speso.
 
il 1.6 turbo PSA-BMW, che montano un sacco di vetture del gruppo (fino ad arrivare alla nuova RCZ, con potenze che vanno dai 155 cavalli della 207 THP ai 210 della Mini cooper S JCW ) è uno dei turbo moderni migliori sul mercato.

anche se io alle classifiche credo poco, il motore in questione ha appena vinto il titolo "International Engine of the Year" superando il 1.4 multiair fiat e a seguire anche il 1.4 TSI Volkswagen.

ora, in effetti il 1.6 con la sua bella fasatura variabile, il turbo twin scroll, la distribuzione a catena eccetera eccetera, si pone sicuramente ai vertici della categoria, e non è perchè il TSI ha un compressore volumetrico in più che bisogna gridare al miracolo (tanto per rendere l'idea, un motore con la fasatura gestita dal multiair è DECISAMENTE più complesso).

l'Audi A1 non ha nulla da far invidia alla Mini, tutt'altro: se poi siamo di quelli che amano leccare il policarbonato raffinato delle vetture dei quattro anelli, questo è un altro paio di maniche.
 
dexxter ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Giusto.

Secondo me con questi prezzi sarà un flop. E i prezzi scenderanno, anzi, gli sconti saranno sostanziosi.
un flop? tzeeeeeeeeee ;)

Se sara un flop lo si vedra pero,piuttosto che far scendere il prezzo fermeranno la linea di produzione (come gia fatto con l'A3).
 
Sarà un successo in Italia, ne sono personalmente convinto conoscendo i miei connazionali. E sopratutto ne sono convinti i tedeschi visto che siamo il primo paese in Europa a comprare le loro auto.
 
La Mini precedente generazione aveva un motore certamente non all'ultimo grido, trattandosi del World Engine prodotto da Chrysler, ma quello attualmente in uso è una gran bella unità.
Inoltre, Mini è l'unica segmento B ad avere sospensioni posteriori indipendenti, e per quanto adotti quello che forse è lo schema più semplice di un'indipendente, è sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza.
 
Back
Alto