<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUDI A1 1.5 tfsi 150cv solo più cambio automatico | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

AUDI A1 1.5 tfsi 150cv solo più cambio automatico

Beh, penso che anche nuda e cruda avrà l’indispensabile, che a me potrebbe bastare.

In effetti si è arrivati (con i soliti mezzi di pubblicità subliminale e incessante) a far pagare alla gente (volentieri e contenti, s'intende!) un 40-50% più di quale sarebbe il prezzo necessario per godere delle prestazioni dell'auto.

Che siano Clio, Audi, Mini, le si vedono quasi tutte, nelle concessionarie e per strada, equipaggiate con quei pacchetti inutili che costano migliaia di euro che uno potrebbe risparmiare/usare per un'auto di categoria superiore/usare per una motorizzazione di categoria superiore (ma ci guadagnerebbero meno, in tutti questi casi).
[Esempio: come navigatore bastano Waze o se si vuole usarlo anche a piedi Google Maps sul cellulare, al limite proiettato sullo schermo tramite Android Auto]

Mini e A1 sono completamente diverse, la Mini è se piace guidare (o piace l'auto), la A1 se piacciono le Audi e quello che rappresentano (sicuramente non "guidare").

Con €30000 da listino, quindi da scontare, si ha addirittura una Mini Cooper S (3 porte) ben accessiorata, cioè con accessori che servono. Intorno a 25 sempre da scontare la Cooper "non S".
 
In genere concordo però ci sono alcune cose qualificanti e le " pratico" : avere un estetica sportiva e non averla cambia (basti guardare la mini coi cerchi da 15 bianchi e quelli jcw da 18) e alcuni accessori fanno la differenza (esempio? : sospensioni sportive, sterzo progressivo o sportivo). L'automobilista esigente lo sa e paga (loro lo sanno e lo mettono opzionale :))
 
In genere concordo però ci sono alcune cose qualificanti e le " pratico" : avere un estetica sportiva e non averla cambia (basti guardare la mini coi cerchi da 15 bianchi e quelli jcw da 18) e alcuni accessori fanno la differenza (esempio? : sospensioni sportive, sterzo progressivo o sportivo). L'automobilista esigente lo sa e paga (loro lo sanno e lo mettono opzionale :))

Avere un look da sportiva interno ed esterno (i vari S line, R line, AMG pack) e poi avere sotto il cofano un 1.6 diesel da 120 cv e' un controsenso oltre che essere inutile, ma in giro c'e pieno di questi casi... purtroppo oggi basta l'apparenza, la sostanza e' roba d'altri tempi...
 
Avere un look da sportiva interno ed esterno (i vari S line, R line, AMG pack) e poi avere sotto il cofano un 1.6 diesel da 120 cv e' un controsenso oltre che essere inutile, ma in giro c'e pieno di questi casi... purtroppo oggi basta l'apparenza, la sostanza e' roba d'altri tempi...

Diciamo che a pochissime, anzi pochissimissime, persone interessa guidare e hanno passione per l'auto in sé.

Adesso che le aziende hanno un modello di business molto più "scientifico" di 10-20 anni fa, tutte le cose che interessano a una percentuale abbastanza bassa di potenziali clienti non vengono fatte più.
Mazda RX-8, Mitsubishi Lancer Evo, Mercedes SLK, ...
Tempi duri per la cultura, come in altri campi (film, programmi tv, radio, ecc.) così anche per la cultura dell'auto.
 
Ultima modifica:
In Germania quel motore lo mettono anche sulla Polo.

Secondo me lo metteranno anche in Italia, il 1,5L a benzina in versione 130Cv o 150Cv (o magari tutti e due!).
Avrebbe molto più senso del mille in versione 115Cv.

Oppure non lo metteranno, per lasciare qualcosa di esclusivo su A1 (perché quando più marche fanno capo allo stesso gruppo, poi ci sono anche queste politiche che entrano in gioco).
 
Ultima modifica:
ieri in montagna, alla "base" di una serie di tornanti in salita, mi son trovato "dietro" una A1 ultimo modello,

premeva per sorpassare, quindi buono buono appena possibile ho rallentato sulla dx e l'ho lasciata andare

non so se era il 1.5, sul portellone c'era la scritta TFSI

ebbene ha distanziato con facilità la Mini 1.5 Cooper D 116 cv 270 Nm

certo non mi sono...ingarellato ed ho proseguito secondo il mio solito ritmo, ma si vedeva che la A1, nei rettilinei tra un tornante e l'altro, allungava decisamente di più

nell'affrontare i tornanti (e soprattutto in uscita), mi sembra comunque che la Mini F56 sia più...agile, sicuramente è inferiore la ripresa nel rettilineo tra una curva e l'altra


PS su quel tragitto la mia percorrenza media è sui 19 km/litro (di gasolio), non ho idea di quanto possa "bere" l'Audi a benzina
 
Avere un look da sportiva interno ed esterno (i vari S line, R line, AMG pack) e poi avere sotto il cofano un 1.6 diesel da 120 cv e' un controsenso oltre che essere inutile, ma in giro c'e pieno di questi casi... purtroppo oggi basta l'apparenza, la sostanza e' roba d'altri tempi...


Premetto che sono anche io per la sostanza ma inutile perché ? Sappiamo benissimo che tutti qui dentro ,io e te compresi ,NON siamo in grado di andare al limite reale di una macchina con 120 cv . Se no anziché scrivere saremmo in formula 1. Percui....

P.s. L’s line ma anche il pacchetto M ,per dirne due ,contengono ANCHE migliorie tecniche come ad esempio l’assetto ribassato o lo sterzo sportivo. Non è solo estetica .
 
ieri in montagna, alla "base" di una serie di tornanti in salita, mi son trovato "dietro" una A1 ultimo modello,

premeva per sorpassare, quindi buono buono appena possibile ho rallentato sulla dx e l'ho lasciata andare

non so se era il 1.5, sul portellone c'era la scritta TFSI

ebbene ha distanziato con facilità la Mini 1.5 Cooper D 116 cv 270 Nm

certo non mi sono...ingarellato ed ho proseguito secondo il mio solito ritmo, ma si vedeva che la A1, nei rettilinei tra un tornante e l'altro, allungava decisamente di più

nell'affrontare i tornanti (e soprattutto in uscita), mi sembra comunque che la Mini F56 sia più...agile, sicuramente è inferiore la ripresa nel rettilineo tra una curva e l'altra


PS su quel tragitto la mia percorrenza media è sui 19 km/litro (di gasolio), non ho idea di quanto possa "bere" l'Audi a benzina



La mini sarà ben più agile si. Attenzione che se c era scritto 30 tfsi è il millino....poi se non hai provato ad andarci dietro non si può dire se sia effettivamente più performante di motore ;)
 
se c era scritto 30 tfsi è il millino....poi se non hai provato ad andarci dietro ;)

non ricordo il numeretto (non ci ho fatto caso)

il mio "ritmo" è (previa strombazzata) entrare nei tornanti ciechi tutto a dx (per evitare di trovarmi il pilotone contromano), fregandomene dell'esatto punto di corda,

eventualmente allargare in uscita se la strada è libera,

affrontare il rettilineo a regime di coppia max,

sollevare per tempo il pedale dall'acceleratore, prima del tornante successivo, in modo da non dover...frenare in salita.

La A1 (che evidentemente voleva correre) mi ha sì distanziato, ma ovviamente riuscivo a vederla quando rallentava entrando nel tornante successivo

a occhio ha guadagnato 400 metri su 5 - 6 km
 
non ricordo il numeretto (non ci ho fatto caso)

il mio "ritmo" è (previa strombazzata) entrare nei tornanti ciechi tutto a dx (per evitare di trovarmi il pilotone contromano), fregandomene dell'esatto punto di corda,

eventualmente allargare in uscita se la strada è libera,

affrontare il rettilineo a regime di coppia max,

sollevare per tempo il pedale dall'acceleratore, prima del tornante successivo, in modo da non dover...frenare in salita.

La A1 (che evidentemente voleva correre) mi ha sì distanziato, ma ovviamente riuscivo a vederla quando rallentava entrando nel tornante successivo

a occhio ha guadagnato 400 metri su 5 - 6 km



Mah secondo me se butti due piloti su quella strada li quello che guida la mini gli fa ciao ciao ;) ...a senso...poi magari la nuova a1 ha un super telaio ma dubito che possa essere meglio della mini è del suo sterzo. Senza nulla togliere eh ,ho capito benissimo che guidavi normalmente come avrei fatto io per altro
 
Premetto che sono anche io per la sostanza ma inutile perché ? Sappiamo benissimo che tutti qui dentro ,io e te compresi ,NON siamo in grado di andare al limite reale di una macchina con 120 cv . Se no anziché scrivere saremmo in formula 1. Percui....

P.s. L’s line ma anche il pacchetto M ,per dirne due ,contengono ANCHE migliorie tecniche come ad esempio l’assetto ribassato o lo sterzo sportivo. Non è solo estetica .

Quelle migliorie tipo assetto ribassato comunque si possono mettere anche singolarmente. Io trovo piu' "onesta" una A3 con 110 cv abbinata all'allestimento Design piuttosto che all'S line (per fare un un'esempio di due allestimenti Top di gamma.
 
nell'affrontare i tornanti (e soprattutto in uscita), mi sembra comunque che la Mini F56 sia più...agile

Le Mini sono costruite per guidare e piacere di guida :emoji_wink:, così come, rimanendo alle trazione anteriore, le Mazda e — a modo loro cioè con molta compostezza, le Seat/VW.
Magari quelle diesel non troppo, ma insomma, qualcosa del DNA rimane comunque anche nelle versioni diesel.
 
Ultima modifica:
Back
Alto