<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUDI A1 1.5 tfsi 150cv solo più cambio automatico | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

AUDI A1 1.5 tfsi 150cv solo più cambio automatico

quella strada li quello che guida la mini gli fa ciao ciao ;) ...a senso...poi magari la nuova a1 ha un super telaio

strada a doppio senso di marcia, praticamente impossibile sorpassare in sicurezza (salvo che quello davanti rallenti accostando a dx all'uscita del tornante)

chi è davanti (anche una Matiz del '98) se vuole resta...davanti

mi ha stupito comunque la ripresa del turbo-benzina

secondo il listino 4ruote, il 1.5 TFSI ha sì 150 cv (a 5000 rpm), ma coppia max 250 Nm (a 1500 rpm)

massa 1240 kg, pari alla Mini Cooper D (116 cv e 270 Nm)
 
strada a doppio senso di marcia, praticamente impossibile sorpassare in sicurezza (salvo che quello davanti rallenti accostando a dx all'uscita del tornante)

chi è davanti (anche una Matiz del '98) se vuole resta...davanti

mi ha stupito comunque la ripresa del turbo-benzina

secondo il listino 4ruote, il 1.5 TFSI ha sì 150 cv (a 5000 rpm), ma coppia max 250 Nm (a 1500 rpm)

massa 1240 kg, pari alla Mini Cooper D (116 cv e 270 Nm)



Probabilmente la tua ha una curva diversa e/o un cambio diverso. Intanto se era 150 cv era automatica ,metti in sport e vai ,la tua è manuale ?
 
Quelle migliorie tipo assetto ribassato comunque si possono mettere anche singolarmente. Io trovo piu' "onesta" una A3 con 110 cv abbinata all'allestimento Design piuttosto che all'S line (per fare un un'esempio di due allestimenti Top di gamma.

Su certi tipi di Auto purtroppo il confronto è impietoso. Anche sulla mia ,così di serie è un auto come tante mentre m sport è un altro mondo. Ma esempi ce ne sono tantissimi.
 
Volkswagen svela le caratteristiche del nuovo cambio manuale a 6 marce MQ281, di cui è stata già avviata la produzione negli stabilimenti di Seat Componentes di El Prat de Llobregat (Spagna) e Cordoba (Argentina).
La nuova trasmissione ha un funzionamento molto efficiente che permette di risparmiare fino a cinque grammi di CO2 al chilometro, a seconda del motore cui è associato. La Casa tedesca fa sapere che il primo modello a essere equipaggiato con l’MQ281 sarà la nuova Passat, cui seguiranno altre vetture Volkswagen di segmenti differenti.

Dai che forse qualcuno si ricorda ancora che l'auto si guida con due gambe............ aspettiamolo sulla A1
 
salve a tutti e bentrovati. ho un problema con la mia A6 2.7 Tdi Quattro. si è rotto il blocchetto accensione. Bene la porto in off. Audi, dicono dalla diagnosi che devono campiare il blocchetto e poi fare la codifica alle nuove chiavi. ok fin qui nn fiato. Dopo qualche giorno mi arriva il preventivo 400E, mi dicono se accetto in modo da poter ordinare il pezzo. accetto, tanto nn posso fare altrimenti. però mi fanno una premessa: che non sono sicuri che sia il blocchetto accenzione, ma che potrebbe poi essere anche o la centralina del piantone, o quella del pedale opp un'altra che si trova nel posteriore( non saprei) be..dico io, possibile che con tutti i macchinari che l'audi ha a disposizione non riesca ad individuare quale eventuale centralina è difettosa?? se mi dicono poi che potrebbe essere la centralina del piantone, cambiamo anche quella??...ma costano un botto...qualcuno ha esperienza di questo tipo di guasto?? grazie a tutti per le vostre risposte. Buona serata
 
salve a tutti e bentrovati. ho un problema con la mia A6 2.7 Tdi Quattro. si è rotto il blocchetto accensione. Bene la porto in off. Audi, dicono dalla diagnosi che devono campiare il blocchetto e poi fare la codifica alle nuove chiavi. ok fin qui nn fiato. Dopo qualche giorno mi arriva il preventivo 400E, mi dicono se accetto in modo da poter ordinare il pezzo. accetto, tanto nn posso fare altrimenti. però mi fanno una premessa: che non sono sicuri che sia il blocchetto accenzione, ma che potrebbe poi essere anche o la centralina del piantone, o quella del pedale opp un'altra che si trova nel posteriore( non saprei) be..dico io, possibile che con tutti i macchinari che l'audi ha a disposizione non riesca ad individuare quale eventuale centralina è difettosa?? se mi dicono poi che potrebbe essere la centralina del piantone, cambiamo anche quella??...ma costano un botto...qualcuno ha esperienza di questo tipo di guasto?? grazie a tutti per le vostre risposte. Buona serata
qui stiamo parlando dell'A1 e del fatto che un suo motore sia disponibile solo con cambio automatico.

Ti consiglio di aprire un topic ad hoc.
 
Back
Alto