<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi 80 cosa ne pensate | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Audi 80 cosa ne pensate

A proposito di richiesta di Audi e BMW sull'usato.
La A3 uscita di produzione anno 2019 con i "soliti" 10 30000 km 1.0 TFSI o 1.6 TDI andandola a cercare non si trova a meno di 23/25.
Lasciamo perdere ovviamente gli importatori farlocchi che le quotano a 19000 ,,, poi scopriamo che hanno 100.000 km..
Cioe' costano meno in Italia che in Germania dove le prendono a parita' di km. Le solite truffe.
Le BMW 116d Urban accessoriate di navi costano 3000 4000 euro in meno.
Dovessi scegliere tra le 2 mi fionderei senza pensarci sulla BMW.
 
A proposito di richiesta di Audi e BMW sull'usato.
La A3 uscita di produzione anno 2019 con i "soliti" 10 30000 km 1.0 TFSI o 1.6 TDI andandola a cercare non si trova a meno di 23/25.
Lasciamo perdere ovviamente gli importatori farlocchi che le quotano a 19000 ,,, poi scopriamo che hanno 100.000 km..
Cioe' costano meno in Italia che in Germania dove le prendono a parita' di km. Le solite truffe.
Le BMW 116d Urban accessoriate di navi costano 3000 4000 euro in meno.Dovessi scegliere tra le 2 mi fionderei senza pensarci sulla BMW.

So....Per certo....
Perche', ogni tanto ci guardo, che trovare delle A6 con il 18% *
A KILOMETRI ZERO....
equivale ad un terno ( secco ) al lotto
* alla faccia delle auto che, appena immatricolate, perdono....
 
l'ha avuta un mio conoscente e diceva che era una bella macchina però con motori poco potenti per la cilindrata e consumi non bassi...
Confermo appieno. Mio papà l'ha avuta ,il 1.8. Ricordo consumi da petroliera tant'è che ci mettemmo il GPL (col motore che andava in ebollizione il motore ogni 2 per 3). Ricordo ancora la bellissima plancia, i viaggi a 200 Km\h in Germania, i sedili. Sostituiva una Kadett diesel a cui si era rotto il semiasse sulla strada per il passo Gavia, e venne sostituita da una Marea Weekend TD100cv.
 
Buongiorno a tutti
Sono un appassionato di auto d'epoca, da circa 2 anni ho una Lancia Prisma 1.6 carburatori del 1985 serie intermedia. L'auto va bene, a parte qualche piccolo acciacco causato dall' età. Ultimamente sto pensando di venderla e comprarmi una Audi 80 benzina anni 1989-1990. Vorrei sapere da chi l'ha posseduta come si è trovato, oppure se conoscete qualcuno che l'ha avuta che esperienza ha avuto. Mi sembrava riduttivo postare sul forum Audi trattandosi di un'auto storica. Grazie a chi mi risponde.xxxxxxxxx

In casa abbiamo avuto la prima 1.9tdi/90cv, acquistata nel '91.
Era la 80 ristilizzata, con la griglia del radiatore solidale al cofano e il serbatoio spostato sotto il sedile posteriore.
Andava forte, consumava pochissimo ed era estremamente confortevole. Certo, un po' di spazio in più non avrebbe guastato.
Tenuta 11 anni e 390kkm.
Ottima la tenuta della carrozzeria e degli interni.
Luci ed ombre sull'affidabilità.
A parte le ricorrenti (e costose) revisioni alla pompa di iniezione Bosch, progettata per gasoli a più alto tenore di zolfo abbiamo dovuto sostituire il cambio a 80kkm (sincronizzatore rotto, i cui pezzi hanno devastato campana e ingranaggi) e la EGR. Frequenti sostituzioni dei braccetti anteriori a causa dei gommini che letteralmente si sbriciolavano. Noie elettriche ad alzaristalli, ventola clima e quadro strumenti.
Per il resto, data via con turbina, scarico e frizione di fabbrica. Motore mai aperto.
Vista l'esperienza non proprio positiva la sostituimmo con una Toyota: un passo indietro per molte cose, ma assolutamente affidabile
 
Back
Alto