Si, però, di una serie di esempi non puoi tirare fuori dal cilindro solo che "il macchinario più costoso sia più..."Matteo__ ha scritto:Infatti, aggiungerei poi, sempre a naso, che il macchinario più costoso sia oggettivamente più produttivo, se l'auto ti deve portare solo a spasso quella di vwntimila euro è perfettamente equivalente a quella da 200000. Il paragone non regge, non si compra un macchinario più costoso solo perchè ti fa fare bella figura.
Per Mauro: hai detto che andrebbe bene consentire la detrazione anche a chi usa l'auto solo per andare al lavoro, io non sono d'accordo e il perchè l'ho spiegato più su, ma anche se fosse, poi chi rimarrebbe a pagare le tasse? le casalinghe e i disoccupati? A mio avviso vanno agevolati solo i mezzi di produzione, che siano su quattro ruote o no, pur non dimenticando mai che le agevolazioni sono comnque un'espressione di uno stato che non funziona
Se vuoi ti tiro fuori un centinaio di articoli che sicuramente non sono congrui ad aumentare la produzione nè a durare di più nel tempo.
Se a voi non suona strano che l'Italia sia praticamente l'unica in ambito Europeo a mettere questi paletti vuol dire che possiamo discuterne fino a domani che non servirebbe a nulla.
Un pò di demagogia in meno non guasterebbe, di paletto in paletto i nostri governanti negli ultimi 15 anni hanno bloccato la crescita. Dopo non chiedetevi come mai.
Un conto è l'evasione che va perseguita e severamente punita un conto sono i provvedimenti autocastranti per la crescita.