<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Atto di vendita | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Atto di vendita

In agenzia (non necessariamente ACI) in una ventina di minuti, se non c'è coda e da quando c'è il nuovo CdP virtuale, si esce con il passaggio di proprietà trascritto su libretto (adesivo stampato) e con il nuovo Cdp, dopo aver pagato tasse e passaggio.
E prima di perfezionare, il compratore può chiedere anche una visura.
Non c'è davvero nessun bisogno di attendere giorni, si fa tutto in via telematica.
 
al mio Sta ...di norma presento subito e consegno etichetta e cdpd, tranne nei casi in cui non è possibile farlo...
al venditore resta in mano la fotocopia dell'atto di vendita e null'altro.

Se l'atto viene trascritto contestualmente, mi sta bene una fotocopia con etichetta ecc...

Se invece (ad es per assenza di linea o problemi operativi) non c'è trascrizione contestuale, io venditore pretendo fotocopia con impegno scritto, firmato e...timbrato dall'agenzia per impegno a trascrivere. Diversamente si cambia agenzia
 
Se l'atto viene trascritto contestualmente, mi sta bene una fotocopia con etichetta ecc...

Se invece (ad es per assenza di linea o problemi operativi) non c'è trascrizione contestuale, io venditore pretendo fotocopia con impegno scritto, firmato e...timbrato dall'agenzia per impegno a trascrivere. Diversamente si cambia agenzia

non si può rilasciare nulla che non esiste, l'unica cosa che si può rilasciare al venditore è la fotocopia dell'atto di vendita con data marca e firma.
 
Su quella fotocopia "per impegno a trascrivere entro 5 giorni" data e firma...originale del titolare dell'agenzia

Allora due cose:
1) per legge PRA dovrei presentarla subito, ma ancora sono in pochi a farlo.
2) un'altra legge mi da la possibilità di attendere 60 giorni dalla data dell'atto.

Comunque notizia di ieri che il Tar del Lazio ha bocciato completamente tutto il nuovo sistema Pra sul Cdpd, quindi adesso bisognerà vedere cosa succede fino a luglio 2018, dove dovrebbe entrare in vigore una nuova normativa sul documento unico
 
Attenzione si sta facendo un pò di confusione: andare in comune a fare la vendita non è che si risparmia solo 50 € di commissione si risparmiano le 550 € del passaggio di proprietà che per chi porta l'auto all'estero è il vero risparmio.
Mi ero informato perchè anche a me stava capitando di vendere l'auto ad uno che la voleva esportare.
Il fatto che si deve andare in Comune è perchè le agenzie non fanno solo la vendita perchè non gli conviene anche se per legge dovrebbero essere lo sportello telematico dell'automobilista (STA) da quando non è più obbligatorio il notaio.
Poi occorre seguire il fatto che l'acquirente faccia realmente il passaggio o la cancellazione della targa perchè riimmatricolata all'estero
 
Attenzione si sta facendo un pò di confusione: andare in comune a fare la vendita non è che si risparmia solo 50 € di commissione si risparmiano le 550 € del passaggio di proprietà che per chi porta l'auto all'estero è il vero risparmio.

spero tu non faccia mai questo errore, ripeto solo l'atto di vendita non va bene quell'atto deve essere pubblicizzato presso i Pra da soli o tramite agenzie/Aci. la legge nel 2014 è cambiata proprio per questo motivo(migliaia di truffe in tutto il territorio nazionale) e infatti ad oggi i privati difficilmente possono o cmq conviene fare una vendita così.
 
Mi spiace ma ti sbagli: l'atto di vendita è un atto autentificato perfettamente valido.
E io l'ho in mano con il suo numero di trascrizione di atto art.56 comma 6 D.Lgs. 446/1997.
Purtroppo siamo sempre in Italia e la burocrazia fa sì che la trascrizione al PRA che dovrebbe essere automatica invece dovrà essere fatta dall'acquirente entro 60 gg. e mi dovrò preoccupare che sia fatta. Altrimenti dovrò fare io una denuncia perchè l'atto di vendita è perfettamente regolare sennò tra l'altro perchè sta scritto che una persona mi ha versato xxxx €?
 
Ciao,
devo vendere la macchina da privato e non sono per niente esperto.... l'acquirente mi dice di andare a fare l'atto di vendita in comune e che poi entro 60 giorni fara' il trapasso lui,leggendo sul web mi pare di capire che fin tanto che lui non ha fatto il passaggio la macchina e' ancora come se fosse mia, multe incidenti,bolli ecc....
L'ACI mi conferma questa versione (per forza andando da loro si pagherebbe a loro la commissione per la vendita) quindi potrebbero essere di parte.
Qualcuno di voi l'ha gia ' fatto? come funzione veramente?
Grazie
vai ala sede dell'aci (non una delegazione) e risparmi oltre al fatto che il passaggio di proprietà è istantaneo.
 
Se vendi l'auto, il passagio di proprietà è a carico del compratore. Se volete sbattervi un po' di più andate al PRA, prendendo appuntamento, altrimenti andate all'ACI o delegazione ACI, dove il compratore spende qualche euro in più ma in mezz'ora senza appuntamento ve la cavate. In entrambi i casi viene registrato immediatamente tutto e non ci sono incertezze e/o rischi.
 
Back
Alto