<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attenzione a dove parcheggiamo | Il Forum di Quattroruote

Attenzione a dove parcheggiamo

Due ciclisti si scontrano frontalmente e uno perde la vita, ma a processo ci finisce il proprietario della vettura parcheggiata sull'incrocio. E' infatti accusato di omicidio stradale, un automobilista di 30 anni di Rimini rinviato a giudizio questa mattina dal gup, Raffaella Ceccarelli, per aver lasciato l'auto a meno di cinque metri dall'incrocio, limitando la visuale ai due ciclisti.
 
Ultima modifica:
mi sembra anchè giusto, io vivo la stessa situazione nell'incrocio all'uscita della via dove abito, le vetture vengono parcheggiate fino all'incrocio per cui quando si esce dalla via si è alla cieca, in più quelli che procedono dalla via principale allo stesso modo non hanno modo di vedere chi deve 'affacciarsi' come me per immettersi.
Ma senza arrivare ad un epilogo drammatico come questo, io li la vettura non la parcheggio perchè so che è vietato , e giro per 10 minuti per un parcheggio o vado lontano e poi torno a piedi, chi parcheggia li invece non gli va di fare questo e la mette in divieto, il primo torto quindi lo fa a quelli come me, ma per ritornare alla notizia crea una grave situazione di pericolo.
Ovviamente questo è stato accusato , poi avrà tutto modo di dimostrare la sua eventuale innocenza
 
Due ciclisti si scontrano frontalmente e uno perde la vita, ma a processo ci finisce il proprietario della vettura parcheggiata sull'incrocio. E' infatti accusato di omicidio stradale, un automobilista di 30 anni di Rimini rinviato a giudizio questa mattina dal gup, Raffaella Ceccarelli, per aver lasciato l'auto a meno di cinque metri dall'incrocio, limitando la visuale ai due ciclisti.
È la prima volta che lo sento, finora a quanto so è sempre stata elevata contravvenzione ma mai inserito il parcheggiatore nel concorso di colpa (anche se sarebbe giusto)
Mi pare comunque un po’ tirato per i capelli l’omicidio stradale… vedremo come finirà (se ci sarà dato saperlo)
 
Ultima modifica:
Credo che avrò notizie dell'esito, perché la famiglia della signora morta risiede a San Marino (l'incidente però è avvenuto a Rimini dove si celebrerà il processo). Vi aggiornerò, perché a parte il rammarico per la vittima, è interessante capire se passerà il principio della colpa del "parcheggiante".
 
Inutili lungaggini burocratiche e vita rovinata (dell'automobilista). Visuale limitata? Vai piano... invece immagino quella con la bici elettrica che andava a bomba (appena ritirata), ma evidentemente parlare di velocità eccessiva ed imprudenza va bene solo per gli automobilisti.
 
Vi aggiornerò, perché a parte il rammarico per la vittima, è interessante capire se passerà il principio della colpa del "parcheggiante".
Certo, sarà da vedersi, ma non mi aspetto che una quota minore nel concorso di colpa. Poi sarà da capire bene la dinamica, tempistica, velocità, rapidità ed adeguatezza soccorsi e cure, etc...
 
Inutili lungaggini burocratiche e vita rovinata (dell'automobilista). Visuale limitata? Vai piano... invece immagino quella con la bici elettrica che andava a bomba (appena ritirata), ma evidentemente parlare di velocità eccessiva ed imprudenza va bene solo per gli automobilisti.
Hai qualche prova di quello che dici in merito all'eccesso di velocità della bici elettrica?
 
vabbe', tanto sappiamo tutti che l'auto e' il male assoluto.
non mi stupisce che sia colpevole anche da ferma.

se arrivi ad un incrocio, e non hai visuale, fai quello che si fa in qualunque incrocio senza visuale: rallenti e avanzi piano.
esistono incroci a raso con muri di case, che facciamo? diamo la colpa ai mattoni?
io, quando esco da casa mia, ho il cancello a filo con la pista ciclabile.
visuale nulla.
han messo pure il cartello, dalla parte delle bici, con scritto "attenzione uscita autoveicoli".
piu' che uscire pian piano, non si puo' fare. ma so gia' che, prima o poi, qualcuno finira' steso su un cofano, e la colpa sara' dell'auto.
non del pirla che ha disegnato la pista ciclabile a raso con il cancello. perche' poteva benissimo stare 2 metri piu' avanti, invertendo l'aiuola con la pista ciclabile, e ottenendo anche che, chi parcheggia, non debba pestare ricordi di cane, per arrivare al marciapiede :(

upload_2023-1-18_11-43-39.png
 
Quando si arriverà a sentenza definitiva (immagino fra parecchi anni) si stabilirà eventualmente un principio, che farà giurisprudenza.
Leggo i soliti piagnistei per i poveri automobilisti rovinati, mentre qui c'è una famiglia che ha perso una moglie e madre di 55 anni.
p.s. forse non sono obiettivo, sono amico del marito, andai anche al loro matrimonio.
 
Back
Alto