<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attenzione a dove parcheggiamo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Attenzione a dove parcheggiamo

Quando si arriverà a sentenza definitiva (immagino fra parecchi anni) si stabilirà eventualmente un principio, che farà giurisprudenza.
Leggo i soliti piagnistei per i poveri automobilisti rovinati, mentre qui c'è una famiglia che ha perso una moglie e madre di 55 anni.
p.s. forse non sono obiettivo, sono amico del marito, andai anche al loro matrimonio.

ma guarda come dici giustamente tu è in corso un procedimento giudiziario che appurerà le responsabilità, forse anche distribuendole a più attori coinvolti, questo mi sembra il modo più sano di gestire un evento in una società sana, altri approccio sono quelli molto comuni da noi per cui da una parte si richiede fermezza nel perseguire i colpevoli perchè è quella la strada per il rispetto della legge ma l'importante e che però questa fermezza sia verso gli altri, non deve toccare usi e costumi che sono comuni.
 
ma guarda come dici giustamente tu è in corso un procedimento giudiziario che appurerà le responsabilità, forse anche distribuendole a più attori coinvolti, questo mi sembra il modo più sano di gestire un evento in una società sana, altri approccio sono quelli molto comuni da noi per cui da una parte si richiede fermezza nel perseguire i colpevoli perchè è quella la strada per il rispetto della legge ma l'importante e che però questa fermezza sia verso gli altri, non deve toccare usi e costumi che sono comuni.
Intervento condivisibile.
Io non mi sono avventurato in considerazioni sull'incidente specifico, a cui non ero presente, magari la colpa dell'automobilista alla fine verrà totalmente esclusa, però mi sembra che a volte in questo Forum si tenda a colpevolizzare gli altri utenti della strada (pedoni, ciclisti, monopattini ecc.) mentre purtroppo spesso vediamo comportamenti degli automobilisti che sono veramente inaccettabili.
 
Quando si arriverà a sentenza definitiva (immagino fra parecchi anni) si stabilirà eventualmente un principio, che farà giurisprudenza.
Leggo i soliti piagnistei per i poveri automobilisti rovinati, mentre qui c'è una famiglia che ha perso una moglie e madre di 55 anni.
p.s. forse non sono obiettivo, sono amico del marito, andai anche al loro matrimonio.
Conoscenza a parte, mi spiace per la perdita come per qualunque vita spezzat, ma credo anche io che almeno uno dei due ciclisti abbia un concorso di colpa (avevo anche aggiunto un commento nel mio post poi cancellato , perché dall’articolo sembra che ci sia un solo indagato)
Invece come in tutti i casi di mancata precedenza credo ci sia una colpa anche di chi non l’ha rispettata con le attenuanti in questo caso della scarsa visibilità.
Ora non so se la mancata precedenza sia stata da parte della deceduta o dell’altro. Considerando anche le velocità in gioco con la bici credo che la limitata visibilità sia marginale (diverso se si fossero scontrati una moto ed un’auto per esempio)
 
Spiace ovviamente per la perdita ma secondo me sarebbe ridicolo arrivare a dare la colpa dell'incidente all'auto, di sicuro merita la multa, ma i ciclisti devono rallentare, per lo stesso motivo ho dovuto pagare tempo fa uno che ho investito parcheggiato in seconda fila dietro una curva cieca...però si sa, tra auto e bici l'automobilista è cattivo, per cui (spiace per la morte) ma Hayden è morto per l'auto (brutta e cattiva) che andava veloce, non perché ha bruciato uno stop a cannone....
 
Credo che avrò notizie dell'esito, perché la famiglia della signora morta risiede a San Marino (l'incidente però è avvenuto a Rimini dove si celebrerà il processo). Vi aggiornerò, perché a parte il rammarico per la vittima, è interessante capire se passerà il principio della colpa del "parcheggiante".

E, magari, la corresponsabilita' di chi non " provvede "....
Ce ne sono ovunque di auto entro quei 5 metri
 
A me pare di ricordare un caso risalente a molti anni prima in cui un incidente (non ricordo se tra auto e moto o tra due auto) si era verificato anche a causa della visuale ostruita da una vettura parcheggiata in divieto a ridosso dell'incrocio e anche in quel caso il proprietario dell'auto parcheggiata male era stato chiamato a rispondere.
Io di incidenti simili ne potrei fare 10 al giorno.
Ogni mattina per andare a lavorare mi devo inserire su un corso molto trafficato e c'è sempre qualche cliente del bar all'angolo parcheggiato in modo che non si veda una beata mazza.
Uno in particolare con un furgone,che quindi rappresenta un ostacolo ancora più grande per la visibilità.
 
secondo me no, infatti il giudice ha istruito regolare processo per appurarlo o smentirlo.
chiedo scusa, preciso: ostruiva talmente da dover uscire nell'incrocio e venire falciati? allora si, risponde. Ostruiva ma si poteva, rallentando abbastanza, fosse anche 1-2 km/h vedere? multa ma nessuna colpa. D'altra parte fosse stato in fermata? Avesse avuto un guasto che lo costringeva a fermarsi lì? C'è il divieto di sosta, non per questo non può esserci nulla lì, se a ostruire la visuale fosse stato un pedone che trasportava oggetti? colpa sua?
 
a me sembra quasi un atto dovuto..... se passi col rosso, commetti un'infrazioen al CdS e ti prendi una multa, oltre ad un avviso di garanzia, se investi un pedone mentre la fai ........ se parcheggi in divieto di sosta, teoricamente, è uguale, anche se salta meno all'occhio la volontarietà di causare un danno ...... nelle aule dei tribunali la differenza tra causare un evento o non impedirlo, avendo l'obbligo di farlo (p. es. non parcheggiando in modo da limitare la visibilità), se c'è, è molto labile ....
 
preciso: ostruiva talmente da dover uscire nell'incrocio e venire falciati?
Credo sia da appurare, sicuramente ci sono i rilievi delle FFdO intervenute. Non spetta a noi rispondere.
Il seonso del post è sensibilizzare alla problematica relativa ai parcheggi a rischio per la circolazione.
 
preciso: ostruiva talmente da dover uscire nell'incrocio e venire falciati?
Credo sia da appurare, sicuramente ci sono i rilievi delle FFdO intervenute. Non spetta a noi rispondere.
Il seonso del post è sensibilizzare alla problematica relativa ai parcheggi a rischio per la circolazione.
 
ma infatti anche io che non sono esperto in legge trovo evidente che la colpa è una materia che comunque deve essere trattata , non è che per un reato ci deve essere solo la volontarietà altrimenti alziamo le mani e pazienza è andata cosi. Anche perchè tornando al discorso della prevenzione probabilmente se casi come questi vengono analizzati forse la gente prima di parcheggiare dove non consentito ci riflette un attimo.
 
Ultima modifica:
Back
Alto