<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attenti al lupo? No... State attenti all'essere umano! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Attenti al lupo? No... State attenti all'essere umano!

Se non erro poco tempo fa è stato elogiato un ragazzino per il sangue freddo che ha dimostrato quando ha incontrato un orso.
Diciamo che chi vive o frequenta certe zone dovrebbe essere sempre preparato per minimizzare i rischi in caso di incontro fortuito.
Poi anche adottando tutti i comportamenti giusti può capitare lo stesso che l'animale attacchi.
Però se anche viene data la colpa alla persona nessuno si sogna di abbatterla per il fatto di non aver approcciato correttamente l'orso.
Vorrei vedere te che approcci correttamente un orso.
Sinceramente non capisco perchè mai mi dovrei ca...re addosso sperando che mi vada bene.
 
Vorrei vedere te che approcci correttamente un orso.

Io non vivo in zone a rischio,non sarei minimamente preparato e quindi probabilmente farei la cosa sbagliata e diventerei la cena dell'orso.
Ma mi auguro che invece chi vive o decide di bazzicare zone in cui il pericolo di incontrare un orso è concreto sia un po' più preparato di me.
 
Da quando so che in trentino girano indisturbati gli orsi ho preso la mia bella decisione.
Non vado più in trentino a boschi.

Io da anni fantastico sull'idea di comprare una casetta in montagna.
Però penso che prima di farlo mi documenterei molto bene su quelle che sono le possibili problematiche ambientali.
E molto probabilmente se scoprissi che una certa zona è popolata da animali pericolosi la eviterei.
Certo per chi in certe zone ci nasce non c'è scelta,è costretto a convivere coi rischi che comporta vivere in zone incontaminate in cui la presenza degli animali selvatici è maggiore.
 
Puoi essere preparato quanto vuoi.
Il rischio sussiste.
Continuo a chiedermi : chi me lo fa fare di rischiare?
Per fortuna che le tigri non si adatterebbero al clima del trentino altrimenti ci ritroveremmo anche questi bellissimi felini.
Sai che meraviglia
 
eh eh però stai facendo conto "tanto non sarò io quello attaccato".
Giusto?

No perchè?
Sto dicendo che se si verifica un episodio in cui c'è da scegliere tra l'incolumità di una persona e quella di un animale non ci sono dubbi.
Questo discorso è valido sia se quello attaccato sono io sia se è un altro.
 
Puoi essere preparato quanto vuoi.
Il rischio sussiste.

Assolutamente.
Però i rischi ci sono in tutte le attività,non è colpa degli escursionisti se esistono le valanghe ma è giusto che sappiano come comportarsi nel caso in cui gliene arrivi una sulla testa.
Chi vive o va in certe zone quel rischio lo accetta,per certi versi si può dire che ne vale la pena perchè in genere si tratta di zone bellissime.
Io non sarei propenso ad accettarlo quindi faccio come fai tu e non ci vado.
 
Si però contro le valanghe non c'è rimedio o quasi.
Nel caso degli orsi o dei lupi il discorso è totalmente diverso.
Equivale a fare esplodere una carica di dinamite a mezza costa e poi stupirsi che vien giù una valanga
 
Anni fa andai a trovare una compagna di scuola che abita in collina.
Bel posto.
Passeggiando mi spiegò che attorno ai campi erano stati messi i recinti elettrificati per tenere lontani i cinghiali che altrimenti distruggevano i raccolti.
Ho pensato che evidentemente se li avevano messi voleva dire che servivano e da ignorante in materia mi era sembrata una soluzione equa.
Tutelava gli agricoltori ma non mi parve crudele nei confronti dei cinghiali.
Se invece dei recinti elettrificati avessi visto la mia compagna di scuola rincorrere i cinghiali in macchina magari roteando sopra alla testa delle bolas penso che avrei avuto un'impressione diversa e sarei stato più dalla parte del cinghiale.

In questo caso pur capendo l'esasperazione di chi coi lupi è costretto a convivere avrei preferito vedere il problema affrontato in maniera diversa.
 
Si però contro le valanghe non c'è rimedio o quasi.

Beh a volte dicono che a causarle o a contribuire a causarle sono gli espertoni che vanno fuori pista.

Poi come ho scritto volendo il problema degli animali selvatici si potrebbe risolvere alla radice,abbiamo tutti gli strumenti per sbarazzarcene volendo.
Ma il fatto che una cosa sia fattibile non significa che sia anche la soluzione migliore.
 
Ti capisco, tieni però presente che la tua amica ha potuto trovare una soluzione per quanto costosa. Evidentemente non aveva alternative visto che i cinghiali non poteva ammazzarli lei.
Ma in molti casi recintare e soprattutto elettrificare non è assolutamente possibile oltre che costosissimo.
Mi chiedo come si sia potuti arrivati a questo punto. I cinghiali sono ovunque.
Addirittura a Roma girano tranquillamente per le strade urbane.
Ma come, sterminiamo ogni santo giorno milioni di vacche e galline e conigli e chi ne ha più ne metta e dopo ci scandalizziamo se abbattiamo i cinghiali che costituiscono un reale pericolo.
Siamo circondati da imbecilli seriali.
 
I cinghiali sono ovunque.

Qui sui colli Euganei hanno trovato il modo di trasformare il problema in opportunità...

Ricetta-spezzatino-di-cinghiale-in-umido-640x320.jpg


Tornando al lupo, il problema è che è vero che in fondo i lupi non hanno subito danni e che in certe zone ormai costituiscono un problema, è altrettanto vero che soggetti come quelli che hanno postato il video avrebbero fatto altrettanto anche con un chihuahua. Su questo sono pronto a scommetterci uno spritz.
 
Back
Alto