Mi sembra si parli un po' troppo per sentito dire. Io nei boschi ci sono nato e ci vivo da cinquant'anni, e conosco tutti gli animali che li popolano. Innanzitutto i lupi italiani non attaccano l'uomo anzi lo temono, forse un bambino di due anni potrebbe essere in pericolo. Io li ho visti tante volte e mai si sono avvicinati, sono animali molto dannosi per gli allevatori, ma soprattutto quelli più sprovveduti che non si attrezzano, perché, almeno dalle mie parti gli attacchi li subiscono sempre gli stessi che non prendono precauzioni. In realtà ci sono animali molto più pericolosi, come i cinghiali quando hanno i piccoli, oppure (sperimentato di persona) i cervi maschi quando sono in calore e ci si avvicina alle femmine.
Detto questo non credo si possa pretendere che nei boschi ci siano solo teneri coniglietti e simpatici scoiattoli, chi vuole questo resti a casa sua in città e vada al parco. Questa è la natura, se ci vivi devi sapere con chi hai a che fare, altrimenti sei uno sprovveduto.
A me i lupi non piacciono, devo fare anch'io attenzione perché ho un cane piccolo che di sera deve stare in casa altrimenti potrebbe essere catturato, e pure i cinghiali mi hanno già fatto dei danni, come anche le lepri che mi mangiano le fragole e i cervi che mi scortecciano gli alberi da frutto, ma non per questo se li vedo in strada mi metto a perseguitarli....