<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attenti al lupo? No... State attenti all'essere umano! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Attenti al lupo? No... State attenti all'essere umano!

Un mio collega sull'Appenino piacentino ne ha incrociati due mentre faceva un percorso in MTB fra i boschi.
Non erano interessati a lui però s'è preso uno spavento che quando il suo collega l'ha raggiunto non capiva perché non riuscisse a parlare.

Gli animali selvatici sono tornati grazie alle leggi che negli ultimi quarant'anni li hanno salvati dall'azzeramento cui erano arrivati.
Il problema della coesistenza con l'umano permane comunque.
Quindi ammazziamo tutti i lupi, gli orsi ecc ecc perchè ci impediscono di andare fra i boschi con la bici o a prendere funghi? ma quello è il loro habitat non il nostro. Quindi rispettiamoli ed stiamo nel nostro habitat.
 
Da quando so che in trentino girano indisturbati gli orsi ho preso la mia bella decisione.
Non vado più in trentino a boschi.
E così dovrebbero fare tutte le persone di buon senso.
Vorrei proprio vedere cosa farebbero gli amministratori in caso di mancati guadagni.
Chissà se continuerebbero ad amare gli orsi come fanno oggi.
Quindi, per soldi e nostro esclusivo interesse, ammazziamo tutti gli animali? vuoi pedalare? bai in strada Vuoi i funghi? mangia i champignon che sono di allevamento.
 
Indubbiamente vero anche questo Agri; tra l'altro parchi ben gestiti potrebbero incrementare turismo e indotto, consentendo persino un contatto più stretto e sicuro con questi splendidi animali.
Saluti

Esattamente. Che poi è un'altra declinazione del concetto di "trasformare il problema in opportunità"...
 
quello è il loro habitat non il nostro

Sarebbe il loro habitat se non ci fossimo noi. Sia gli orsi in Trentino che i lupi altrove si erano allontanati dai territori antropizzati, non per niente il plantigrado che ha fatto dannare un po' di forestali a Trento è stato importato dai boschi della Slovenia, dove peraltro stava benissimo. Purtroppo per i nostri amici pelosi, la piramide alimentare ha la punta sopra di loro....
 
Se posso

dire la mia

( premesso che apprezzo l' orso in tutte le sue manifestazioni:
da mangiatore di miele sfidando le api, da ineguagliabile " pescatore " di salmone, da tenditore di trappole alle foche e anche del lupo, animale sociale per eccellenza )

Gli animali hanno tutto il diritto di vivere e riprodursi dove sono nati e cresciuti....
Ma in un paese piccolo e sovraffollato come il nostro....
Trovo assurdo che, una volta estinti, reintrodurli....

Anche per il semplice motivo che:

- Reintrodotti in una provincia niente vieta che si spostino in un' altra....
Meno " sociale "
- Trovo rischioso confidare sul....Se non disturbati non assalgono....Cosa su cui. infatti. non scommetterei + di 50 centesimi. E comunque trovarsi avanti un orso, con la soluzione, l' unica di rimanere freddi e distaccati....Non lo auguro a nessuno.
 
Ultima modifica:
Sarebbe il loro habitat se non ci fossimo noi. Sia gli orsi in Trentino che i lupi altrove si erano allontanati dai territori antropizzati, non per niente il plantigrado che ha fatto dannare un po' di forestali a Trento è stato importato dai boschi della Slovenia, dove peraltro stava benissimo. Purtroppo per i nostri amici pelosi, la piramide alimentare ha la punta sopra di loro....
....se non ci fossimo noi....una frase terribile.
ma orsi e lupi non fanno parte della catena alimentare.
 
Non capisco come si possa dare la caccia ai lupi, gli unici animali selvatici che hanno stretto un patto millenario con l'uomo. I lupi a differenza di tigri orsi leoni ecc, sono animali addomesticabili.
Sin da neonato sono cresciuto insieme a una coppia di lupi maremmani.

Capiscono che abbattono le pecore se vivono da soli e in branchi, ma meglio 100 pecore morte che un lupo abbattuto.
 
Non capisco come si possa dare

Capiscono che abbattono le pecore se vivono da soli e in branchi, ma meglio 100 pecore morte che un lupo abbattuto.
ma anche no....le recinti e vai dietro loro al pascolo. con tanto di cani.
Screenshot_20210109-133406_Dropbox.jpg
 
Anche gli orsi, ammesso i lupi lo siano, sono addomesticabili

E gli orsi non mangiano gli uomini....
Pero' tra unghie giganti e denti,
se gli gira male, ci mettono un attimo ad ucciderli.
 
Quindi, per soldi e nostro esclusivo interesse, ammazziamo tutti gli animali? vuoi pedalare? bai in strada Vuoi i funghi? mangia i champignon che sono di allevamento.
Non ho detto questo ne mai lo potrei dire dal momento che amo i lupi (molto meno gli orsi).
Non per niente ho suggerito di evitare il turismo in zone che io ritengo pericolose soprattutto per la presenza di orsi.
Credo che ognuno di noi abbia il diritto di salvaguardare la propria pellaccia. Se questo comporterà dei danni economici al trentino o ad altre regioni che hanno ritenuto opportuno reintrodurre artificialmente gli orsi non so cosa farci.
Ti dirò di più, non me ne può fregar di meno.
Loro si tengano i loro orsi io mi tengo l'esigenza di trascorrere vacanze rilassate in mezzo alla natura.
 
E comunque trovarsi avanti un orso, con la soluzione, l' unica di rimanere freddi e distaccati....Non lo auguro a nessuno.

I film sono pieni di scene simili.
Alcune divertenti altre tragiche.
Io penso che in quelle situazioni faccia molto l'indole di ognuno di noi.
Ci sono persone che anche se hanno letto dappertutto i cartelli che dicono di non correre se ci si imbatte in un orso correranno.
Altre invece sono capaci di rimanere lucide anche in un momento di concitazione e paura.
Io onestamente spero di non scoprire mai a quale delle due categorie appartengo...
 
Mi sembra si parli un po' troppo per sentito dire. Io nei boschi ci sono nato e ci vivo da cinquant'anni, e conosco tutti gli animali che li popolano. Innanzitutto i lupi italiani non attaccano l'uomo anzi lo temono, forse un bambino di due anni potrebbe essere in pericolo. Io li ho visti tante volte e mai si sono avvicinati, sono animali molto dannosi per gli allevatori, ma soprattutto quelli più sprovveduti che non si attrezzano, perché, almeno dalle mie parti gli attacchi li subiscono sempre gli stessi che non prendono precauzioni. In realtà ci sono animali molto più pericolosi, come i cinghiali quando hanno i piccoli, oppure (sperimentato di persona) i cervi maschi quando sono in calore e ci si avvicina alle femmine.
Detto questo non credo si possa pretendere che nei boschi ci siano solo teneri coniglietti e simpatici scoiattoli, chi vuole questo resti a casa sua in città e vada al parco. Questa è la natura, se ci vivi devi sapere con chi hai a che fare, altrimenti sei uno sprovveduto.
A me i lupi non piacciono, devo fare anch'io attenzione perché ho un cane piccolo che di sera deve stare in casa altrimenti potrebbe essere catturato, e pure i cinghiali mi hanno già fatto dei danni, come anche le lepri che mi mangiano le fragole e i cervi che mi scortecciano gli alberi da frutto, ma non per questo se li vedo in strada mi metto a perseguitarli....
 
Back
Alto