<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attenti al lupo? No... State attenti all'essere umano! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Attenti al lupo? No... State attenti all'essere umano!

Ripeto, trovati due bei lupacchiotti che ti rincorrono gioiosamente mentre vai in bici oppure che ti entrano in cortile, poi ne riparliamo
Un mio collega sull'Appenino piacentino ne ha incrociati due mentre faceva un percorso in MTB fra i boschi.
Non erano interessati a lui però s'è preso uno spavento che quando il suo collega l'ha raggiunto non capiva perché non riuscisse a parlare.

Gli animali selvatici sono tornati grazie alle leggi che negli ultimi quarant'anni li hanno salvati dall'azzeramento cui erano arrivati.
Il problema della coesistenza con l'umano permane comunque.
 
ora non hanno più paura proprio perché li proteggiamo

Li proteggiamo perchè stanno sparendo.
E ci sono tanti motivi per cui purtroppo si avvicinano agli insediamenti umani.
Certo se temessero di più l'uomo non creerebbero problemi e quindi non ci sarebbe alcuna necessità di abbatterli o scacciarli.
Però imho certe operazioni devono comunque essere fatte dalle autorità e non dai privati cittadini,anche quando questi purtroppo sono quelli che subiscono le conseguenze della difficile convivenza con i lupi.
 
Ma li ha solo spaventati. Che poi quel giornale (molto schierato) tratteggia la possibilità di morte per sfinimento di quei quattro canidi per appena un paio di km di corsa, quando possono tenere senza problemi quel ritmo per una quindicina di km (e le temperature non sono particolarmente rigide)
 
Vabbéh, però hanno il diritto di vivere

O anche nel caso in cui sia proprio necessario abbatterli è il singolo cittadino che imho non ha il diritto di decidere quando e come è giusto ucciderli.

Oddio da quel poco che so anche quando sono le autorità competenti a prendere in mano la situazione non è che cambia molto perchè mi sembra che facciano dei bandi a cui rispondono privati cittadini appassionati di caccia.
Almeno per altri tipi di animali,dannosi ma non pericolosi,è stato così.
 
Ma li ha solo spaventati. Che poi quel giornale (molto schierato) tratteggia la possibilità di morte per sfinimento di quei quattro canidi per appena un paio di km di corsa, quando possono tenere senza problemi quel ritmo per una quindicina di km (e le temperature non sono particolarmente rigide)

Però che differenza c'è tra questo caso e il cittadino che esasperato perchè la strada è sporca o c'è troppo rumore piazza le polpette avvelenate per ammazzare i cani?
E' vero che in questo caso l'autore del video non ha ucciso i lupi però ha usato un metodo quantomeno poco ortodosso per allontanarli.
Imho ripeto quello degli animali selvatici è un problema da affrontare (non per forza mettendo al primo posto la tutela degli animali stessi) ma non sta al singolo cittadino prendere iniziative.
 
Vabbéh, però hanno il diritto di vivere, siamo noi umani che abbiamo insediato i loro territori e non il contrario.
parliamone

l'uomo fa esattamente come il lupo, l'orso e qualsiasi altro animale.
conquista e marca il suo territorio poi lo difende.
E per sopravvivere lo fa a scapito di altre speci. Vegetali o animali.

Anche la pecora o la capra che fanno lana e latte avrebbero diritto di vivere. Magari sei vegano, ma il lupo no.

E gli animali sono molto intelligenti. Credi che resteranno nel bosco in montagna? quando aumentano hanno bisogno di spostarsi e scendere a valle, trovare cibo comodo negli abitati.

https://www4.ti.ch/area-media/comunicati/dettaglio-comunicato/?NEWS_ID=189518
 
Vabbéh, però hanno il diritto di vivere, siamo noi umani che abbiamo insediato i loro territori e non il contrario.
Facile parlare da “cittadino” (mi ci metto anch’io nel mazzo), vivi e produci in territorio ostile e poi ne riparliamo. Abbiamo perso la memoria della lunga lotta contro lupi e orsi, eppure non sono passati tanti decenni da quando i lupi presenti ancora in quantità attaccavano e sbranavano gli abitanti delle località più isolate e non solo (Alpi e Appennini). I lupi sulle Alpi sono stati reintrodotti e per di più in quantità eccessiva.
 
Imho ripeto quello degli animali selvatici è un problema da affrontare (non per forza mettendo al primo posto la tutela degli animali stessi) ma non sta al singolo cittadino prendere iniziative.
Nel momento in cui alcune amministrazioni impongono certe scelte “ideologiche” ai cittadini, questi talvolta si regolano per proprio conto (ripeto, facile parlare da “cittadini” dei problemi della montagna). Poi, anche tra amministrazioni non sono sempre d’accordo: vedi ad esempio cosa ne pensa Bolzano della scelta di campo di Trento pro-orsi.
 
Abbiamo perso la memoria della lunga lotta contro lupi e orsi, eppure non sono passati tanti decenni da quando i lupi presenti ancora in quantità attaccavano e sbranavano gli abitanti delle località più isolate e non solo

Però non possiamo neanche ammazzare a vista gli animali perchè in passato i loro progenitori sbranavano la gente.
In caso di attacchi a persone che io sappia non si va per il sottile,l'animale viene abbattuto.

I cittadini che subiscono quotidianamente le conseguenze della convivenza forzata con gli animali selvatici hanno tutto il diritto di essere indennizzati quando subiscono danni economici e protetti quando la loro sicurezza è in pericolo.
Però questo imho non da loro il diritto di improvvisarsi cacciatori o bracconieri che dir si voglia.

Anche perchè è innegabile che ormai gli animali,anche quelli più pericolosi,sono minacciati dall'uomo più di quanto rappresentino una minaccia per l'uomo.
Se volessimo potremmo sterminarli tutti,avremmo i mezzi per farlo senza problemi.
Ma,giustamente imho,si cercano soluzioni intermedie per tutelare la sicurezza delle persone e gli allevamenti ma anche gli animali selvatici,per quanto pericolosi.
 
In Trentino quando un orso attacca una persona, la colpa è della persona che non sa approcciare correttamente con il plantigrado ...
 
Sono stati reintrodotti volontariamente

Che io sappia se una specie non rischia l'estinzione ma anzi abbonda non si pensa a progetti di reintroduzione o tutela della specie.
Se sono stati reintrodotti sarà stato perchè stavano sparendo.
Certo il ripopolamento crea dei problemi di convivenza ma ci sono tante specie animali che creano problemi e danni,all'economia e alla salute.
Mica le inseguiamo tutte in macchina.
 
In Trentino quando un orso attacca una persona, la colpa è della persona che non sa approcciare correttamente con il plantigrado ...

Se non erro poco tempo fa è stato elogiato un ragazzino per il sangue freddo che ha dimostrato quando ha incontrato un orso.
Diciamo che chi vive o frequenta certe zone dovrebbe essere sempre preparato per minimizzare i rischi in caso di incontro fortuito.
Poi anche adottando tutti i comportamenti giusti può capitare lo stesso che l'animale attacchi.
Però se anche viene data la colpa alla persona nessuno si sogna di abbatterla per il fatto di non aver approcciato correttamente l'orso.
 
Da quando so che in trentino girano indisturbati gli orsi ho preso la mia bella decisione.
Non vado più in trentino a boschi.
E così dovrebbero fare tutte le persone di buon senso.
Vorrei proprio vedere cosa farebbero gli amministratori in caso di mancati guadagni.
Chissà se continuerebbero ad amare gli orsi come fanno oggi.
 
Back
Alto