<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attenti al lupo? No... State attenti all'essere umano! | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Attenti al lupo? No... State attenti all'essere umano!

Eccolo qua...

Cane-lupo-cecoslovacco-foto-razza-canina.jpg
che bella bestia
 
Comunque inutile cercare di incolpare il solito "burocrate UE" quando ... certe richieste partono dalla popolazione.

Il problema è che ad ogni livello di potere campagna e città si sono sempre scontrate. Hanno sensibilità ed esigenze diverse.
La campagna oggi soccombe perché la maggioranza delle persone popola i centri urbani maggiori.

A settembre in Svizzera c'è stato il referendum sulla nuova legge della caccia. La legge attualmente in vigore risale al 1986, quando in Svizzera non vi erano più lupi. nel 2019 in Svizzera giravano una ottantina di lupi, alcuni in branco.I danni negli alpeggi sono importanti e la legge attuale prevede che prima di poterlo abbattere si dimostri col DNA che abbia ucciso almeno una decina di capi.
La nuova invece prevedeva procedure più spicce. Dai risultati dei referendum si è chiaramente capito che le città hanno scelto per il mantenimento della vecchia legge mentre la campagna (e la montagna) era a favore della nuova.

Purtroppo certe forme di documentario (e la Disney) presentano la natura come una cartolina. Ma la natura non è mai solo una cartolina. Il lupo e l'orso sono da sempre e non a caso i cattivi delle favole antiche.
 
Uno dei cani più belli del mondo, ma anche molto difficile da allevare correttamente, proprio perché ha sangue di lupo. Ci vuole un padrone che sappia fargli capire che il padrone è il suo capobranco, e a quel punto diventa un compagno fedele fino alla morte. Ma se sbagli il primo approccio....
Verissimo. Prima di scegliere il dobermann mi ero informato proprio sul CLC (lupo cecoslovacco) e ho rinunciato.
Intanto non è proprio indicato per la difesa in quanto, proprio per la sua intelligenza, valuta se sia il caso di rischiare la pelle per difendere il suo conduttore.
Poi andrebbe fatto sfogare con corse e lunghissime passeggiate.
Poi bisogna trovare uno specialista per addestrarlo (cosa per nulla semplice).
C'è da dire che anche per il dobermann si impone un ottimo addestramento. Io ho obbligato mia moglie ad andare a scuola per evitare di essere spazzata via dalla forza del cane.
Una persona che pesa 50 kg non può andare in giro con cani che ne pesano più di 40/45. Non può farcela a tenerlo.
Mi chiedo cosa aspettino ad emanare una legge che imponga il patentino in rapporto al peso del conduttore e quello del cane.
Pesi 50 kg? Massimo un cane da 30 kg.
Io ne peso 78 e so io che fatica faccio se il cane decide di tirare.
A scuola ti insegnano a fare il capobranco e l'addestramento deve essere severo (militaresco) Ho dovuto cambiare 3 addestratori prima di trovare quello giusto.
 
infatti quando attraversiamo un pascolo con mucche stiamo attenti e nel caso si cambia strada.

Uno dei motivi addotti per respingere la citata legge sulla caccia era che fra le specie regolabili avevano inserito anche il cigno.

È quello che facevo anch'io da ragazzino, quando pascolavano in libertà in aperta campagna gli stavo sempre alla larga, soprattutto anche perché da ragazzino non vedevo la differenza tra mucca e toro, Nel dubbio facevo il giro largo.:emoji_laughing:
 
a quell'indirizzo non vedo niente, le vacche sono pericolose perchè se gli passi dietro nel momento che fanno i loro bisogni rischi di essere travolto...:emoji_confounded::emoji_confounded: certo se le spaventi e scappando ti arrivano addosso ti fanno anche male, i cigni in montagna non li ho mai visti!!


Ricorda la parabola di Terence Hill
Quella con l' uccellino, la mucca e la cac..

:emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink:
 
a quell'indirizzo non vedo niente, le vacche sono pericolose perchè se gli passi dietro nel momento che fanno i loro bisogni rischi di essere travolto...:emoji_confounded::emoji_confounded: certo se le spaventi e scappando ti arrivano addosso ti fanno anche male, i cigni in montagna non li ho mai visti!!
L'articolo link diretto è di un giornale elvetico e di nove anni fa.
https://www.tio.ch/svizzera/cronaca...u-pericolosi-degli-orsi-per-gli-escursionisti

Non sottovalutare una mucca. Ha anche le corna e almeno una volta all'anno capita un incidente.
dallo stesso sito
https://www.tio.ch/ticino/cronaca/1378157/aggredito-da-una-mucca-nutrice-sul-passo-del-bernina
https://www.tio.ch/svizzera/cronaca/1462817/escursionisti-feriti-vacca-nutrice-gruppo

quindi sì, statisticamente per l'uomo è più pericolosa la mucca.
https://www.tio.ch/dal-mondo/cronac...na-turista-maxi-risarcimento-da-487-mila-euro
 
Back
Alto