<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attenti al lupo? No... State attenti all'essere umano! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Attenti al lupo? No... State attenti all'essere umano!

Concordo con Drusus, premettendo che invece a me i lupi piacciono molto, anche xchè sono fra i canidi più intelligenti, altro che volpi...
Indubbiamente sono potenzialmente nocivi x gli allevamenti, ma, suppongo, bastino alcuni accorgimenti x limitarne la predazione sulle greggi: reti esterne elettrificate (a basso voltaggio si capisce...) o i meravigliosi cani pastore Maremmano e Abruzzese, etc...
Questo senza voler risottolineare il problema degli ibridi...
Saluti
 
Mi sembra si parli un po' troppo per sentito dire. Io nei boschi ci sono nato e ci vivo da cinquant'anni, e conosco tutti gli animali che li popolano.
Detto questo non credo si possa pretendere che nei boschi ci siano solo teneri coniglietti e simpatici scoiattoli, chi vuole questo resti a casa sua in città e vada al parco. Questa è la natura, se ci vivi devi sapere con chi hai a che fare, altrimenti sei uno sprovveduto.
Hai giustamente premesso che tu ci vivi.
Io vivo in città e l'unica cosa che posso fare è cercare di informarmi e va da se che le informazioni che puoi raccogliere sono spesso contradditorie. Non c'è molta alternativa al "sentito dire" ed essere sprovveduti è abbastanza naturale e non necessariamente una colpa.
Credo, però, che anche un cittadino possa ambire ad una gita in montagna e trascorrere le proprie vacanze andando a rifugi.
Io stesso ho trascorso moltissime delle mie vacanze in montagna in mezzo ai boschi. L'ho fatto da sprovveduto sicuramente ma non ho mai pensato di potere incontrare solo scoiattoli o cerbiatti.
Anche le mucche posso essere pericolose.
Ma da qui a poter incontrare un orso il passo è gigantesco.
Con un cervo te la puoi teoricamente cavare riparandoti dietro un albero o arrampicandoti sullo stesso. Con un orso non c'è riparo che tenga.
Quello che disturba è soprattutto il senso del pericolo che ti accompagna per tutta la vacanza.
Un pensiero che in passato non ho mai avuto e che ora grazie agli orsi non mi abbandona mai.
Esagerato?? Probabilmente si ma non posso farci nulla e quindi rinuncio e passo la mano ai più coraggiosi o incoscienti.
 
Fra i canidi, per intelligenza
non e' che abbiano tanti concorrenti.
E comunque fin quando trovano da mangiare....Va bene
Ma se le prede scarseggiano
??
 
Ultima modifica:
Portati dietro un bisteccone o due.....:emoji_grimacing:


Non e' la stessa cosa....
Se fan loro
o se vado alla Hoppe e gliela compro io

??

Il LUPO,
diversamente dagli orsi Nostrani*,
E' tassativamente
CARNIVORO
* quelli Polari ci han provato a fare i vegani, ma dopo un po' han dovuto procedere per conto proprio nella loro dieta rispetto i nostri

:emoji_wink::emoji_wink:
 
@provocantibus
Per sprovveduto, in modo chiaramente non offensivo, intendo chi non si informa sui pericoli che può incontrare. Fai bene a temere l'orso, che non è il simpatico Yoghi che qualche animalista fazioso tende a dipingere,bensì un animale imprevedibile che non sempre reagisce con la fuga, soprattutto in determinate circostanze, che poi son sempre le stesse per tutti gli animali , presenza dei piccoli e periodo degli accoppiamenti. Però, a mio avviso, ha diritto anche lui a vivere qui, siamo noi che ci dobbiamo adeguare alla sua presenza come fanno tutti gli altri animali. Quindi se vuoi andare nei boschi che frequenta, puoi farlo tranquillamente, magari attrezzandoti con una tromba da stadio, che metterà in fuga chiunque si avvicini, e informandoti preventivamente su come ci si deve comportare in sua presenza.
 
Io qualche anno fa ho incrociato a una fiera una coppia che aveva al guinzaglio quello che sembrava a tutti gli effetti un lupo.
Sarà stato un incrocio o una razza molto più vicina ai lupi che ai cani a livello genetico,io non me ne intendo.
Cercando online poteva essere un Lupo Cecoslovacco.
Incuteva un certo timore reverenziale,anche solo per le dimensioni.
Era molto più alto e slanciato dei cani di taglia medio grande.

Immagino che incontrarne uno nei boschi faccia un certo effetto.
 
Io qualche anno fa ho incrociato a una fiera una coppia che aveva al guinzaglio quello che sembrava a tutti gli effetti un lupo.
Sarà stato un incrocio o una razza molto più vicina ai lupi che ai cani a livello genetico,io non me ne intendo.
Cercando online poteva essere un Lupo Cecoslovacco.
Incuteva un certo timore reverenziale,anche solo per le dimensioni.
Era molto più alto e slanciato dei cani di taglia medio grande.
Immagino che incontrarne uno nei boschi faccia un certo effetto.

Allegro allora....
Uno ( solo ) e' raro....
Di solito si muovono in branco
:emoji_wink::emoji_wink:
 
Allegro allora....
Uno ( solo ) e' raro....
Di solito si muovono in branco
:emoji_wink::emoji_wink:

A me già uno bastava e avanzava.
Bellissimo per carità ma non mi ci sarei avvicinato nemmeno morto.
Io già coi cani normali non vado tanto d'accordo,figuriamoci con quelli oversize e più vicini ai canidi selvatici che a quelli domestici...
 
In appennino, i geni, hanno reintrodotto anche le vipere e sono previste multe salate in caso di abbattimento.
Gli attacchi di lupi all'uomo sono quasi 0, ma fare un giro nel bosco e diventare il caso "uno" non mi sfagiola più di tanto...
 
In appennino, i geni, hanno reintrodotto anche le vipere e sono previste multe salate in caso di abbattimento.
Gli attacchi di lupi all'uomo sono quasi 0, ma fare un giro nel bosco e diventare il caso "uno" non mi sfagiola più di tanto...


Come i cinghiali
( che mangiano gli orti )
come i siluri
( che mangiano tutti gli altri pesci )
come le nutrie
( che si mangiano gli argini dei canali )
L' uomo introduce....
Altri uomini se li cuccano
 
Lupo Cecoslovacco.
Uno dei cani più belli del mondo, ma anche molto difficile da allevare correttamente, proprio perché ha sangue di lupo. Ci vuole un padrone che sappia fargli capire che il padrone è il suo capobranco, e a quel punto diventa un compagno fedele fino alla morte. Ma se sbagli il primo approccio....
 
Uno dei cani più belli del mondo, ma anche molto difficile da allevare correttamente, proprio perché ha sangue di lupo. Ci vuole un padrone che sappia fargli capire che il padrone è il suo capobranco, e a quel punto diventa un compagno fedele fino alla morte. Ma se sbagli il primo approccio....

Se non sbaglio è di pochi giorni fa la notizia di una donna sbranata dai cani della figlia/o e mi pare che la razza fosse quella.
Tanti pensano che siano i proprietari che maltrattano i cani a spingerli a diventare pericolosi ma penso che facciano più danni i proprietari che li trattano bene ma non sono in grado di gestirli e finiscono per far prendere loro il sopravvento.
 
Se non sbaglio è di pochi giorni fa la notizia di una donna sbranata dai cani della figlia/o e mi pare che la razza fosse quella.
Tanti pensano che siano i proprietari che maltrattano i cani a spingerli a diventare pericolosi ma penso che facciano più danni i proprietari che li trattano bene ma non sono in grado di gestirli e finiscono per far prendere loro il sopravvento.


Noi dimentichiamo sempre che i cani,
al pari degli uomini,
possono andare fuori di testa.
E tanti assalti, anche a bambini, troverebbero spiegazione
 
Noi dimentichiamo sempre che i cani,
al pari degli uomini,
possono andare fuori di testa.
E tanti assalti, anche a bambini, troverebbero spiegazione

Imho in molti casi non vanno fuori di testa,semplicemente si tratta di episodi preceduti da tanti segnali che il proprietario non vede o non sa valutare correttamente.
E chissà quante volte va bene e tutto si risolve con uno spavento e basta.
 
Back
Alto