<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attendo la nuova Corolla, ma intanto..... | Il Forum di Quattroruote

Attendo la nuova Corolla, ma intanto.....

Negli ultimi anni tendo a considerare e privilegiare aspetti quali l'affidabilità, la comodità, l'economicità di esercizio (meno dei consumi, viste le mie percorrenze tutto sommato contenute), la presenza di aiuti alla guida (tutto quanto possa rendere più facile e sicuro un viaggio).
Nell'attesa di poter vedere dal vivo la nuova Corolla, ho visitato qualche concessionario, orientato soprattutto verso una soluzione ibrida.
Toyota per vedere la nuova Rav 4 Hybrid, Mazda per la CX 5 (non è ibrida ma mi piace tantissimo), ed infine Honda per la nuova CR-V Hybrid.
In Toyota, gentilissimi, mi hanno offerto la prova della Rav4 che ho al momento rimandato, mentre in Mazda la CX 5 non era al momento disponibile. In Honda il venditore, gentile, mi ha detto che ancora non avevano la versione ibrida di CR-V ed abbiamo concordato che mi avrebbe chiamato quando fosse stata disponibile.
Prima di uscire dal salone Honda, mi sono guardato a fondo la Civic e devo dire che l'auto ha un suo perchè.
Negli allestimenti top, ha veramente tutto di serie (cruise adattivo, LED, assitenza alla guida, navigatore, tetto apribile, keyless, ecc).
Non costa uno sproposito, dentro è veramente spaziosa e comoda (quasi da segmento superiore), con una distribuzione intelligente degli spazi.
La linea è quanto di più discutubile (può piacere o risultare addirittura inguardabile).
A me, alla fine non dispiace.
Non mi sono fatto fare preventivi, ma una versione con cambio automatico allestimento top, viene circa 31.000 euro.
Oggi, dopo anche auto più prestazionali (Bmw 320d, Golf IV GTD DSG), mi sono fatto la convinzione che con 120/150 cv. si va dappertutto (figuriamoci con gli oltre 180 del 1.5), ed antepongo l'equilibrio generale di un mezzo rispetto a singole caratteristiche.
Ed allora mi sono detto che questa Civic potrebbe tutto sommato essere un'auto "giusta" anche per me.
Non se ne vedono tante in giro e, francamente, attribuisco la cosa allo scarso appeal del marchio dalle nostre parti.
Sono in attesa di sviluppi per alcuni progetti lavorativi, ed il cambio auto non è strettamente necessario ne impellente, ed anzi mi prenderò tutto il tempo per una scela il più possibile ragionata.
Da oggi però la Civic, inaspettatamente, è entrata a far parte del mio personale elenco delle auto da tenere in considerazione.
 
Bene, ho trovato qualcuno con il mio stesso dilemma ;)
Sono felice possessore di una Civic 8a serie e dopo 10 anni, nonostante vada benissimo, ho iniziato a guardarmi intorno.
La Civic X ha molti "perché", sia versione diesel che benzina 1.5: telaio, sospensioni multilink, cambio (soprattutto manuale), freni... tutto di alto livello e a prezzi ragionevoli.
Similmente la Corolla: telaio irrigidito, sospensioni multilink e naturalmente sistema ibrido di nuova generazione (nel 2.0).
Io faccio 20-22 mila kilometri l'anno, ma il tragitto quotidiano casa-ufficio è 4 km nel traffico: se la Corolla promette di farmelo percorrere tutto in elettrico.... avrà un posto nel mio cuore :)
Tuttavia entrambe hanno un frontale bellissimo ma un posteriore molto discutibile. Vedremo!
 
La civic è stupenda, un auto fuori dalla mischia, a mio parere bellissima, la mia Accord con i suoi 215000 km va benissimo altrimenti ora come ora, considerato che accord europee non ne vedremo più, non avrei dubbi sul che fare....
 
Ecco, appunto il cambio é l'unica cosa che forse non mi convince. Su Corolla l'ecvt é la sola scelta possibile. Su Civic, prediligendo gli automatici, mi piacciono poco sia il cvt che il nove marce.....
 
Bene, ho trovato qualcuno con il mio stesso dilemma ;)
Sono felice possessore di una Civic 8a serie e dopo 10 anni, nonostante vada benissimo, ho iniziato a guardarmi intorno.
La Civic X ha molti "perché", sia versione diesel che benzina 1.5: telaio, sospensioni multilink, cambio (soprattutto manuale), freni... tutto di alto livello e a prezzi ragionevoli.
Similmente la Corolla: telaio irrigidito, sospensioni multilink e naturalmente sistema ibrido di nuova generazione (nel 2.0).
Io faccio 20-22 mila kilometri l'anno, ma il tragitto quotidiano casa-ufficio è 4 km nel traffico: se la Corolla promette di farmelo percorrere tutto in elettrico.... avrà un posto nel mio cuore :)
Tuttavia entrambe hanno un frontale bellissimo ma un posteriore molto discutibile. Vedremo!
La corolla non è un'auto elettrica, ma un'auto ibrida normale, quindi i 4km in elettrico non li potrai fare
 
Inoltre, ritenendomi utente "pragmatico", ritengo che l'ibrido da il meglio di se proprio in trasferimenti cittadini ed extraurbani con frequenti cambi di ritmo dove, a mio modo di vedere, fa veramente la differenza rispetto a propulsioni convenzionali. Ma siamo già off topic dal post.
 
La nuova Corolla promette bene,in più è ibrida e pure in versione TourerSport purtroppo la Civic Hybrid(o Insight)non sarà importata...
 
Back
Alto