Negli ultimi anni tendo a considerare e privilegiare aspetti quali l'affidabilità, la comodità, l'economicità di esercizio (meno dei consumi, viste le mie percorrenze tutto sommato contenute), la presenza di aiuti alla guida (tutto quanto possa rendere più facile e sicuro un viaggio).
Nell'attesa di poter vedere dal vivo la nuova Corolla, ho visitato qualche concessionario, orientato soprattutto verso una soluzione ibrida.
Toyota per vedere la nuova Rav 4 Hybrid, Mazda per la CX 5 (non è ibrida ma mi piace tantissimo), ed infine Honda per la nuova CR-V Hybrid.
In Toyota, gentilissimi, mi hanno offerto la prova della Rav4 che ho al momento rimandato, mentre in Mazda la CX 5 non era al momento disponibile. In Honda il venditore, gentile, mi ha detto che ancora non avevano la versione ibrida di CR-V ed abbiamo concordato che mi avrebbe chiamato quando fosse stata disponibile.
Prima di uscire dal salone Honda, mi sono guardato a fondo la Civic e devo dire che l'auto ha un suo perchè.
Negli allestimenti top, ha veramente tutto di serie (cruise adattivo, LED, assitenza alla guida, navigatore, tetto apribile, keyless, ecc).
Non costa uno sproposito, dentro è veramente spaziosa e comoda (quasi da segmento superiore), con una distribuzione intelligente degli spazi.
La linea è quanto di più discutubile (può piacere o risultare addirittura inguardabile).
A me, alla fine non dispiace.
Non mi sono fatto fare preventivi, ma una versione con cambio automatico allestimento top, viene circa 31.000 euro.
Oggi, dopo anche auto più prestazionali (Bmw 320d, Golf IV GTD DSG), mi sono fatto la convinzione che con 120/150 cv. si va dappertutto (figuriamoci con gli oltre 180 del 1.5), ed antepongo l'equilibrio generale di un mezzo rispetto a singole caratteristiche.
Ed allora mi sono detto che questa Civic potrebbe tutto sommato essere un'auto "giusta" anche per me.
Non se ne vedono tante in giro e, francamente, attribuisco la cosa allo scarso appeal del marchio dalle nostre parti.
Sono in attesa di sviluppi per alcuni progetti lavorativi, ed il cambio auto non è strettamente necessario ne impellente, ed anzi mi prenderò tutto il tempo per una scela il più possibile ragionata.
Da oggi però la Civic, inaspettatamente, è entrata a far parte del mio personale elenco delle auto da tenere in considerazione.
Nell'attesa di poter vedere dal vivo la nuova Corolla, ho visitato qualche concessionario, orientato soprattutto verso una soluzione ibrida.
Toyota per vedere la nuova Rav 4 Hybrid, Mazda per la CX 5 (non è ibrida ma mi piace tantissimo), ed infine Honda per la nuova CR-V Hybrid.
In Toyota, gentilissimi, mi hanno offerto la prova della Rav4 che ho al momento rimandato, mentre in Mazda la CX 5 non era al momento disponibile. In Honda il venditore, gentile, mi ha detto che ancora non avevano la versione ibrida di CR-V ed abbiamo concordato che mi avrebbe chiamato quando fosse stata disponibile.
Prima di uscire dal salone Honda, mi sono guardato a fondo la Civic e devo dire che l'auto ha un suo perchè.
Negli allestimenti top, ha veramente tutto di serie (cruise adattivo, LED, assitenza alla guida, navigatore, tetto apribile, keyless, ecc).
Non costa uno sproposito, dentro è veramente spaziosa e comoda (quasi da segmento superiore), con una distribuzione intelligente degli spazi.
La linea è quanto di più discutubile (può piacere o risultare addirittura inguardabile).
A me, alla fine non dispiace.
Non mi sono fatto fare preventivi, ma una versione con cambio automatico allestimento top, viene circa 31.000 euro.
Oggi, dopo anche auto più prestazionali (Bmw 320d, Golf IV GTD DSG), mi sono fatto la convinzione che con 120/150 cv. si va dappertutto (figuriamoci con gli oltre 180 del 1.5), ed antepongo l'equilibrio generale di un mezzo rispetto a singole caratteristiche.
Ed allora mi sono detto che questa Civic potrebbe tutto sommato essere un'auto "giusta" anche per me.
Non se ne vedono tante in giro e, francamente, attribuisco la cosa allo scarso appeal del marchio dalle nostre parti.
Sono in attesa di sviluppi per alcuni progetti lavorativi, ed il cambio auto non è strettamente necessario ne impellente, ed anzi mi prenderò tutto il tempo per una scela il più possibile ragionata.
Da oggi però la Civic, inaspettatamente, è entrata a far parte del mio personale elenco delle auto da tenere in considerazione.