<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attacco palese..... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Attacco palese.....

valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
procida ha scritto:
scusatemi, ma mi sembra ormai, indipendentemente dal proprio "credo" automobilistico, che si debba sottolineare un fatto del tutto eclatante: non passa giorno, nel senso letterale, che una qualche rivista o analista tedeschi si affannino a dichiarare probabile o anzi certa la vendita dell'Alfa al loro gruppone di fiducia, magari poi puntualmente smentiti...
Ora io non desidero affatto disquisire sulla veridicità o meno della cosa, ma sottolineare una dato incontrovertibile: anche questo è un ulteriore, direi notevole, fattore che influenza le vendite al ribasso.
Adopero le macchine in renting e quindi la cosa poco mi tocca, ma immaginate un utente di auto media che sia, ad esempio, orientato all'acquisto della Giulietta, pensando poi di tenersela a lungo.
Bene, la prenderebbe lo stesso, supponendo che poi un domani possa valere ben poco, o si dirotta altrove?
Dando per scontata la risposta, direi che questa asfissiante manovra mediatica tedesca va sconfinando verso la scorrettezza etica e commerciale.
E questo, lo straripeto, per evitare le solite critiche piccate al "fiattista" (che non sono affatto avendo avuto auto di molteplici marchi..), indipendentemente dalla
propria "fede" quattroruotistica.
Saluti cordiali
P.s: e figurarsi se, in questo quadro, la Giulietta può vendere in Germania.....!

E' indubbio che l'incertezza in cui versa la sorte di Alfa possa compromettere anche le vendite.

Ma ipotizzare che il fatto in sè che la stampa ne dia notizia configuri un "attacco palese", o addirittura predeterminato, mi pare una visione un po' complottistica.

Il fatto è che la trattativa è ( o è stata ) per un certo periodo certamente in corso. E quindi la stampa - non solo tedesca - ne parla abbondantemente, fino ad oltreoceano ( segno che il marchio Alfa genera ancora risonanza ). Siamo, credo, casomai davanti ad un effetto collaterale inevitabile, ed una stampa che faccia onore alla propria funzione, pur ponendosi un problema di correttezza, non può certo anteporre questa istanza a quella primaria, che è quella di dare le notizie interessanti, di cui peraltro non a caso tutti parlano.

Quando durante i mondiali e anche più di recente, ci dipingevano con la faccia sempre nel piatto di spaghetti e mi fermo qui, ma c'era dell'altro, che cos'era ???? Ironia ????? Oppure quando dissero, sempre, attraverso i giornali, di non venire in ferie in Italia ..... Non mi sembra un popolo campione nell'ironizzare anzi .........

Un minuto dopo, ti hanno mandato mozzarelle e formaggi imapastati con l'acqua di F...., uova e carne condite e saporite con la d......a.

Grazie per la serietà, siamo così contenti che quasi quasi domani sostituisco la mia Croma con una bella auto d'oltralpe.
Che ai mondiali abbiamo fatto ridere i polli è vero... cannavaro èra grasso, c'aveva un buzzo.... i tedeschi di sicuro non hanno sfigurato arrivando terzi perdendo la semifinale con gli spagnoli che pure hanno faticato a vincere.
Per quanto riguarda i polli e le uova alla diossina personalmente ho sempre sostenuto che i tedeschi di pappa non se ne intendono una pippa.... wurstel bolliti birroni enormi e basta equando vengono in italia a mangiare la nostra roba e bere i nostri vini, alla fine della vacanza partono tutti belli grassi :lol:
Qui però si sta parlando di auto e mi pare abbastanza evidente che in questo campo, oltre ad avere molte soluzioni tecniche sanno anche come vendere i loro prodotti, a volte anche al limite del nazionalismo.. questa realtà gli permette di starci davanti. :?
hai detto bene ai limiti del nazionalismo
limiti che in italia si capiscono molto poco.La facilitá di vendere non é solo quella di fare una macchina buona ,ma anche quello di credere a cio che fai
non si dev sottovalutare i problemi poilitici che ci sono in Italia dove si arriva alla ridicolitá di una nazione,dimmi tu chi di deve credere!
Al riguardo le soluzione tecniche,mi piacerebbe sapere quanti di questi soluzioni sono di loro e quanti non sono loro?
Ah io dico quello che fanno, se prendi i marchi tedeschi come il gruppo vw e bmw hanno molti modelli, motori e versioni piu di quante ne ha la fiat coi suoi marchi.. vedremo con chrysler se escono fuori maggiori proposte e buone auto.
Per quanto riguard la politica italiana si, siamo ridicoli... ricordo che in germania hanno fatto le crociate per non cedere la opel alla fiat.. qui berlusconi, ospite dalla merkel ha detto che se in fiat al referendum vince il no, il maglionato fa bene ad andarsene e portare via tutto invece di cercare di mediare nell'interesse di entrambe le parti. Qui nazionalismo o patriottismo c'è solo quando gioca e vince la nazionale di calcio, per il resto di unione vera ce ne è ben poca. :?
Beh,se non mette adesso piu modelli ,era meglio non comprare.
 
MultiJet150 ha scritto:
Vedi, forse perché io non ho bisogno di sentirmi un "tedesco mancato" e ti ricordo che è dalle piccolo cose, ma non meno importanti, che si giudicano le persone e i popoli. Poi se tu, tutte le volte che posi il regal fondo schiena sulla tua bellissima BMW ti senti arrivato, allora scusa per quel che ho scritto, io comunque mi sentirei più appagato seduto su una Maserati !

Sai è una questione di punti di vista. :XD: :XD: :XD: :XD:

Si, tutto sommato, se uno davvero si mette in testa di "giudicare popoli" ( sticazzi, nientemeno ), forse è meglio farlo dalle piccole cose. Chè se uno dovesse giudicare il nostro popolo dalle grandi cose, cioè per l'industria ( grazie anche a Fiat ), la politica interna, quella estera, la cultura, il contributo economico all'Europa in seno a cui si colloca, qualcuno ci avrebbe già messo con la Tunisia di Ben Ali.

Io invece preferisco ricordarti che siamo in un forum di auto, non di calcio. Qui sopra non ci si viene per "giudicare popoli", men che meno in base alle partite di pallone - chè di certi discorsi da osteria si vergognerebbe pure Borghezio - ma per discutere di auto, con argomentazioni di natura automobilistica che, in tua totale mancanza, sarebbe il caso ti andassi a procurare da qualche parte.

P.s. quando io mi siedo sulla mia BMW, non sono arrivato da nessuna parte: ho solo il piacere di aver scelto un'auto come piace a me. L'argomento "meglio una Maserati" ancora una volta ci illustra quanto profonda e dettagliata sia la tua conoscenza del mondo automobilistico. Se confronti un 520d con una Maserati, in effetti stai proprio grave...forse allora è meglio che ti limiti ad agitare le bandierine Fiat. Meglio ancora, in silenzio.

Salute al "giudicatore di popoli". :XD:
 
MultiJet150 ha scritto:
SZ. ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
wilderness ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Quando durante i mondiali e anche più di recente, ci dipingevano con la faccia sempre nel piatto di spaghetti e mi fermo qui, ma c'era dell'altro, che cos'era ???? Ironia ????? Oppure quando dissero, sempre, attraverso i giornali, di non venire in ferie in Italia ..... Non mi sembra un popolo campione nell'ironizzare anzi .........

Un minuto dopo, ti hanno mandato mozzarelle e formaggi imapastati con l'acqua di F...., uova e carne condite e saporite con la d......a.

Grazie per la serietà, siamo così contenti che quasi quasi domani sostituisco la mia Croma con una bella auto d'oltralpe.

Dai, abbiamo vinto i Mondiali in casa loro... :twisted: 8) :twisted: ...e loro in casa nostra.... :? :cry: ....è amore-odio con i tedeschi....

....comunque, mi risulta che tu abbia una macchina progettata in Germania... :XD:

Qual'è quella lettera greca?...uhm....non mi ricordo.........

........ah sì!!.....Epsilon.... :D

Uhmmmm, non ricordo neanche io ....... però, ora che ci penso, c'è un'altra lettera greca che fa molto gola ai tetteschi, anzi, forse li sta facendo anche innervosire. Hi hi hi, non si può sempre ottenere tutto con lo schiocco delle dita e poi in fondo, non dovevano fare della SEAT la divisione sportiva ???? Chi si accontenta gode, ma forse in Germania non sanno godere. :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D :D 8) 8) 8) 8)

A me è parso più nervoso qualcun altro che ha detto "il nostro è stato uno scherzo, come la vostra intenzione di comprare Alfa Romeo", rivolgendosi a dei tedeschi sì, ma semplici giornalisti, e non azionisti o dirigenti di VAG.

P.S. Se per te ALFA significa una lettera greca, allora vuol dire che tu t tien nu fiat pesant! :lol:

No, per me Alfa signica ITALIANITA' pura all'ennesima potenza e in mano alla VW diventerebbe uno dei tanti modelli fotocopiati cambiando solamente il logo sul volante.

Quindi la 159 è una spremuta di italianità....
Come la Phedra o la Sedici....
... o i nuovi modelli in arrivo: Freemont, Thema, Lybra...
 
SZ. ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
SZ. ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
wilderness ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Quando durante i mondiali e anche più di recente, ci dipingevano con la faccia sempre nel piatto di spaghetti e mi fermo qui, ma c'era dell'altro, che cos'era ???? Ironia ????? Oppure quando dissero, sempre, attraverso i giornali, di non venire in ferie in Italia ..... Non mi sembra un popolo campione nell'ironizzare anzi .........

Un minuto dopo, ti hanno mandato mozzarelle e formaggi imapastati con l'acqua di F...., uova e carne condite e saporite con la d......a.

Grazie per la serietà, siamo così contenti che quasi quasi domani sostituisco la mia Croma con una bella auto d'oltralpe.

Dai, abbiamo vinto i Mondiali in casa loro... :twisted: 8) :twisted: ...e loro in casa nostra.... :? :cry: ....è amore-odio con i tedeschi....

....comunque, mi risulta che tu abbia una macchina progettata in Germania... :XD:

Qual'è quella lettera greca?...uhm....non mi ricordo.........

........ah sì!!.....Epsilon.... :D

Uhmmmm, non ricordo neanche io ....... però, ora che ci penso, c'è un'altra lettera greca che fa molto gola ai tetteschi, anzi, forse li sta facendo anche innervosire. Hi hi hi, non si può sempre ottenere tutto con lo schiocco delle dita e poi in fondo, non dovevano fare della SEAT la divisione sportiva ???? Chi si accontenta gode, ma forse in Germania non sanno godere. :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D :D 8) 8) 8) 8)

A me è parso più nervoso qualcun altro che ha detto "il nostro è stato uno scherzo, come la vostra intenzione di comprare Alfa Romeo", rivolgendosi a dei tedeschi sì, ma semplici giornalisti, e non azionisti o dirigenti di VAG.

P.S. Se per te ALFA significa una lettera greca, allora vuol dire che tu t tien nu fiat pesant! :lol:

No, per me Alfa signica ITALIANITA' pura all'ennesima potenza e in mano alla VW diventerebbe uno dei tanti modelli fotocopiati cambiando solamente il logo sul volante.

Quindi la 159 è una spremuta di italianità....
Come la Phedra o la Sedici....
... o i nuovi modelli in arrivo: Freemont, Thema, Lybra...
:thumbup: :D :D :D
 
SZ. ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
SZ. ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
wilderness ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Quando durante i mondiali e anche più di recente, ci dipingevano con la faccia sempre nel piatto di spaghetti e mi fermo qui, ma c'era dell'altro, che cos'era ???? Ironia ????? Oppure quando dissero, sempre, attraverso i giornali, di non venire in ferie in Italia ..... Non mi sembra un popolo campione nell'ironizzare anzi .........

Un minuto dopo, ti hanno mandato mozzarelle e formaggi imapastati con l'acqua di F...., uova e carne condite e saporite con la d......a.

Grazie per la serietà, siamo così contenti che quasi quasi domani sostituisco la mia Croma con una bella auto d'oltralpe.

Dai, abbiamo vinto i Mondiali in casa loro... :twisted: 8) :twisted: ...e loro in casa nostra.... :? :cry: ....è amore-odio con i tedeschi....

....comunque, mi risulta che tu abbia una macchina progettata in Germania... :XD:

Qual'è quella lettera greca?...uhm....non mi ricordo.........

........ah sì!!.....Epsilon.... :D

Uhmmmm, non ricordo neanche io ....... però, ora che ci penso, c'è un'altra lettera greca che fa molto gola ai tetteschi, anzi, forse li sta facendo anche innervosire. Hi hi hi, non si può sempre ottenere tutto con lo schiocco delle dita e poi in fondo, non dovevano fare della SEAT la divisione sportiva ???? Chi si accontenta gode, ma forse in Germania non sanno godere. :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D :D 8) 8) 8) 8)

A me è parso più nervoso qualcun altro che ha detto "il nostro è stato uno scherzo, come la vostra intenzione di comprare Alfa Romeo", rivolgendosi a dei tedeschi sì, ma semplici giornalisti, e non azionisti o dirigenti di VAG.

P.S. Se per te ALFA significa una lettera greca, allora vuol dire che tu t tien nu fiat pesant! :lol:

No, per me Alfa signica ITALIANITA' pura all'ennesima potenza e in mano alla VW diventerebbe uno dei tanti modelli fotocopiati cambiando solamente il logo sul volante.

Quindi la 159 è una spremuta di italianità....
Come la Phedra o la Sedici....
... o i nuovi modelli in arrivo: Freemont, Thema, Lybra...
si SZ hai ragione ,solo che queste risposte portano alle altre risposte finendo nel parlare della partita di calcio.non puoi dire che le italiane hanno poco di italiano quando poi le tue preferite hanno piu di straniero delle italiane che dovrebbero essere solo riccarrozzate.
Io dico che una 159 e tanto italiano quanto lo sia una audi o BMW o mercedes siano tedesche.
Come ho scritto nel post di sopra : mi picerebbe davvero sapere quanti siano le soluzioni tedesche di sua stessa invenzione e quanti non lo siano. Ancora nessuno risponde, perché? forse perche nessuno lo sa o magari si pensa che puo venir fuori qualcosa che non piace al riguardo.......
 
angelo0 ha scritto:
SZ. ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
SZ. ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
wilderness ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Quando durante i mondiali e anche più di recente, ci dipingevano con la faccia sempre nel piatto di spaghetti e mi fermo qui, ma c'era dell'altro, che cos'era ???? Ironia ????? Oppure quando dissero, sempre, attraverso i giornali, di non venire in ferie in Italia ..... Non mi sembra un popolo campione nell'ironizzare anzi .........

Un minuto dopo, ti hanno mandato mozzarelle e formaggi imapastati con l'acqua di F...., uova e carne condite e saporite con la d......a.

Grazie per la serietà, siamo così contenti che quasi quasi domani sostituisco la mia Croma con una bella auto d'oltralpe.

Dai, abbiamo vinto i Mondiali in casa loro... :twisted: 8) :twisted: ...e loro in casa nostra.... :? :cry: ....è amore-odio con i tedeschi....

....comunque, mi risulta che tu abbia una macchina progettata in Germania... :XD:

Qual'è quella lettera greca?...uhm....non mi ricordo.........

........ah sì!!.....Epsilon.... :D

Uhmmmm, non ricordo neanche io ....... però, ora che ci penso, c'è un'altra lettera greca che fa molto gola ai tetteschi, anzi, forse li sta facendo anche innervosire. Hi hi hi, non si può sempre ottenere tutto con lo schiocco delle dita e poi in fondo, non dovevano fare della SEAT la divisione sportiva ???? Chi si accontenta gode, ma forse in Germania non sanno godere. :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D :D 8) 8) 8) 8)

A me è parso più nervoso qualcun altro che ha detto "il nostro è stato uno scherzo, come la vostra intenzione di comprare Alfa Romeo", rivolgendosi a dei tedeschi sì, ma semplici giornalisti, e non azionisti o dirigenti di VAG.

P.S. Se per te ALFA significa una lettera greca, allora vuol dire che tu t tien nu fiat pesant! :lol:

No, per me Alfa signica ITALIANITA' pura all'ennesima potenza e in mano alla VW diventerebbe uno dei tanti modelli fotocopiati cambiando solamente il logo sul volante.

Quindi la 159 è una spremuta di italianità....
Come la Phedra o la Sedici....
... o i nuovi modelli in arrivo: Freemont, Thema, Lybra...
si SZ hai ragione ,solo che queste risposte portano alle altre risposte finendo nel parlare della partita di calcio.non puoi dire che le italiane hanno poco di italiano quando poi le tue preferite hanno piu di straniero delle italiane che dovrebbero essere solo riccarrozzate.
Io dico che una 159 e tanto italiano quanto lo sia una audi o BMW o mercedes siano tedesche.
Come ho scritto nel post di sopra : mi picerebbe davvero sapere quanti siano le soluzioni tedesche di sua stessa invenzione e quanti non lo siano. Ancora nessuno risponde, perché? forse perche nessuno lo sa o magari si pensa che puo venir fuori qualcosa che non piace al riguardo.......

Eh no, Angelo. Non sono d'accordo.

Una 159 non è italiana come può essere tedesca una Audi, una BMW o una Mercedes.

Lo si poteva dire di una 147 o di una 156. Lo si può dire di una Giulietta o di una Croma. Ma non di una 159.

Una 159 è un collage di progetto in parte fiat, in parte GM. Una A4 o una serie3 o una classe C sono state interamente progettate in casa.

Io non so cosa intendiate voi per Italianità, ad ogni modo, lasciando perdere il peedegree di progetti e componenti vari come motori e telai, se per Italianità si vuol intendere dinamicità di guida e prestazioni elevate (che andrebbe benissimo per Alfa Romeo, Maserati e Ferrari) o lusso (che andrebbe bene per Lancia o Maserati), secondo me un'auto come la 159 non ha molto di Italiano.

Se volete parlare di Italianità siate più chiari altrimenti il discorso non va da nessuna parte come dici tu, o scade nel ridicolo....
 
procida ha scritto:
scusatemi, ma mi sembra ormai, indipendentemente dal proprio "credo" automobilistico, che si debba sottolineare un fatto del tutto eclatante: non passa giorno, nel senso letterale, che una qualche rivista o analista tedeschi si affannino a dichiarare probabile o anzi certa la vendita dell'Alfa al loro gruppone di fiducia, magari poi puntualmente smentiti...
Ora io non desidero affatto disquisire sulla veridicità o meno della cosa, ma sottolineare una dato incontrovertibile: anche questo è un ulteriore, direi notevole, fattore che influenza le vendite al ribasso.
Adopero le macchine in renting e quindi la cosa poco mi tocca, ma immaginate un utente di auto media che sia, ad esempio, orientato all'acquisto della Giulietta, pensando poi di tenersela a lungo.
Bene, la prenderebbe lo stesso, supponendo che poi un domani possa valere ben poco, o si dirotta altrove?
Dando per scontata la risposta, direi che questa asfissiante manovra mediatica tedesca va sconfinando verso la scorrettezza etica e commerciale.
E questo, lo straripeto, per evitare le solite critiche piccate al "fiattista" (che non sono affatto avendo avuto auto di molteplici marchi..), indipendentemente dalla
propria "fede" quattroruotistica.
Saluti cordiali
P.s: e figurarsi se, in questo quadro, la Giulietta può vendere in Germania.....!

eppure a dicembre alfa romeo in germania ha immatricolato il 114% in più rispetto all'anno scorso...

http://www.ultimissimeauto.com/germani-fiat-male-ma-a-dicembre-crescita-record-di-alfa-romeo-e-lancia/

evidentemente l'eventuale e remota acquisizione da parte di Vw, non scalfisce l'interesse verso un modello comunque indovinato quale è la Giulietta...
 
mmmm mi sorge una domanda spontanea,secondo voi è più italiana una Panda-Ypsilon-500 progettate in Italia e assemblate in Polonia o una Chrysler 300C-Lancia Thema progettate in america e costruite (ammesso che avvenga) in Italia? Domanda n'2, Toyota Aygo,Citroen C1, Peugeot 107, Nissan Micra, Ford Ka, Porsche Cayenne, Fiat Ulysse...che nazionalità gli date? a me a pelle viene da attribuire la nazionalità del marchio che portano più che di dove vengono costruite.
 
A mio avviso più i tedeschi dicono che vogliono acquistare Alfaromeo più i possessori di Alfaromeo dovrebbero sentirsi lusingati, perchè questo vuol dire che il marchio blasonato farebbe gola a chi ha più di 6 marchi tra i quali Audi....
Inoltre il fatto che Marchionne e non solo lui abbia detto che non venderà mai Alfaromeo perchè è un marchio prestigioso e blasonato con grosse potenzialità, forse e dico forse finalmente il MARCHIO ALFAROMEO incomincia a far "paura" perchè a differenza del passato recente ci sono e ci saranno prodotti non solo con handling sportivo e ai vertici in fatto di sicurezza attiva (come sempre) ma, dicevo, oggi anche ai vertici in fatto di sicurezza passiva e molto evoluta oltre che tecnologicamente ed anche in fatto di qualità costruttiva dove forse prima "latitava"....
 
SZ. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
SZ. ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
SZ. ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
wilderness ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Quando durante i mondiali e anche più di recente, ci dipingevano con la faccia sempre nel piatto di spaghetti e mi fermo qui, ma c'era dell'altro, che cos'era ???? Ironia ????? Oppure quando dissero, sempre, attraverso i giornali, di non venire in ferie in Italia ..... Non mi sembra un popolo campione nell'ironizzare anzi .........

Un minuto dopo, ti hanno mandato mozzarelle e formaggi imapastati con l'acqua di F...., uova e carne condite e saporite con la d......a.

Grazie per la serietà, siamo così contenti che quasi quasi domani sostituisco la mia Croma con una bella auto d'oltralpe.

Dai, abbiamo vinto i Mondiali in casa loro... :twisted: 8) :twisted: ...e loro in casa nostra.... :? :cry: ....è amore-odio con i tedeschi....

....comunque, mi risulta che tu abbia una macchina progettata in Germania... :XD:

Qual'è quella lettera greca?...uhm....non mi ricordo.........

........ah sì!!.....Epsilon.... :D

Uhmmmm, non ricordo neanche io ....... però, ora che ci penso, c'è un'altra lettera greca che fa molto gola ai tetteschi, anzi, forse li sta facendo anche innervosire. Hi hi hi, non si può sempre ottenere tutto con lo schiocco delle dita e poi in fondo, non dovevano fare della SEAT la divisione sportiva ???? Chi si accontenta gode, ma forse in Germania non sanno godere. :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D :D 8) 8) 8) 8)

A me è parso più nervoso qualcun altro che ha detto "il nostro è stato uno scherzo, come la vostra intenzione di comprare Alfa Romeo", rivolgendosi a dei tedeschi sì, ma semplici giornalisti, e non azionisti o dirigenti di VAG.

P.S. Se per te ALFA significa una lettera greca, allora vuol dire che tu t tien nu fiat pesant! :lol:

No, per me Alfa signica ITALIANITA' pura all'ennesima potenza e in mano alla VW diventerebbe uno dei tanti modelli fotocopiati cambiando solamente il logo sul volante.

Quindi la 159 è una spremuta di italianità....
Come la Phedra o la Sedici....
... o i nuovi modelli in arrivo: Freemont, Thema, Lybra...
si SZ hai ragione ,solo che queste risposte portano alle altre risposte finendo nel parlare della partita di calcio.non puoi dire che le italiane hanno poco di italiano quando poi le tue preferite hanno piu di straniero delle italiane che dovrebbero essere solo riccarrozzate.
Io dico che una 159 e tanto italiano quanto lo sia una audi o BMW o mercedes siano tedesche.
Come ho scritto nel post di sopra : mi picerebbe davvero sapere quanti siano le soluzioni tedesche di sua stessa invenzione e quanti non lo siano. Ancora nessuno risponde, perché? forse perche nessuno lo sa o magari si pensa che puo venir fuori qualcosa che non piace al riguardo.......

Eh no, Angelo. Non sono d'accordo.

Una 159 non è italiana come può essere tedesca una Audi, una BMW o una Mercedes.

Lo si poteva dire di una 147 o di una 156. Lo si può dire di una Giulietta o di una Croma. Ma non di una 159.

Una 159 è un collage di progetto in parte fiat, in parte GM. Una A4 o una serie3 o una classe C sono state interamente progettate in casa.

Io non so cosa intendiate voi per Italianità, ad ogni modo, lasciando perdere il peedegree di progetti e componenti vari come motori e telai, se per Italianità si vuol intendere dinamicità di guida e prestazioni elevate (che andrebbe benissimo per Alfa Romeo, Maserati e Ferrari) o lusso (che andrebbe bene per Lancia o Maserati), secondo me un'auto come la 159 non ha molto di Italiano.

Se volete parlare di Italianità siate più chiari altrimenti il discorso non va da nessuna parte come dici tu, o scade nel ridicolo....
beh se per te la nazionalitá la si dá a chi ha completato il progetto finale ,dimmi prché la 159 non é italiana..... ah il motore.....Tu sei sicuro che sotto tutte le krukke sia tedesco ,per esempio sotto alcune MB ci sono assetti sviluppati da
Mazda,ma questa li vende come sue ........chi ti dice ,che le evoluzioni di alimentazioni BMW non sono migliorie di sistemi che prima usavano altri marchi non tedeschi e magari italiano lancia -Bmw hanno in questo forse qualcosa in comune ma nessuno ne parla,VW ha molto di fiat e anche Audi ,pemsiamo alla 128 per esempio.
Ognuno di questi alla fine li ha raffinate per conto suo e per l uso che ne debbono fare,con cio non cambiano la nazionalitá finale di chi le vende mettento sopra il proprio marchio.
 
E' già da un po' che questa sensazione mi trotterella per la testa. Se poi a questo si somma il fatto che in Italia viviamo dei soliti luoghi comuni e che siamo letteralmente affascinati da tutto ciò che è straniero, americano (ma nessuno comprerebbe uno solo dei 'barconi di latta americani' che girano là), tedesco, ... il gioco è fatto.
Un vero peccato : quasi quasi si capisce che Fiat & Co. vogliano andarsene altrove. Possono produrre l'auto migliore al mondo, ma sarà sempre e solo un'italiana per moltissimi italiani.
Non saranno le auto migliori al mondo, ma insomma. Recentemente ho visto una Clio della penultima generazione accidentata, un'auto di 5 o 6 anni fa : il parafango anteriore era di plastica e si era stracciato, letteralmente, come un foglio di carta.
Per non parlare delle varie Ibiza, Clio, 207, Polo, (modelli base) con i freni a tamburo dietro. Più che sufficente per frenare, chiaro, però se lo fanno in Fiat, apriti cielo, gli altri ... Ci facciamo proprio menare per il naso.
 
gigitchad ha scritto:
E' già da un po' che questa sensazione mi trotterella per la testa. Se poi a questo si somma il fatto che in Italia viviamo dei soliti luoghi comuni e che siamo letteralmente affascinati da tutto ciò che è straniero, americano (ma nessuno comprerebbe uno solo dei 'barconi di latta americani' che girano là), tedesco, ... il gioco è fatto.
Un vero peccato : quasi quasi si capisce che Fiat & Co. vogliano andarsene altrove. Possono produrre l'auto migliore al mondo, ma sarà sempre e solo un'italiana per moltissimi italiani.
Non saranno le auto migliori al mondo, ma insomma. Recentemente ho visto una Clio della penultima generazione accidentata, un'auto di 5 o 6 anni fa : il parafango anteriore era di plastica e si era stracciato, letteralmente, come un foglio di carta.
Per non parlare delle varie Ibiza, Clio, 207, Polo, (modelli base) con i freni a tamburo dietro. Più che sufficente per frenare, chiaro, però se lo fanno in Fiat, apriti cielo, gli altri ... Ci facciamo proprio menare per il naso.
anche la Ypsilon ha il parafango di plastica....mai sentita una lamentela :) sembra una sciocchezza probabilmente in base alla forma viene complicato produrlo in lamiera così lo fanno di plastica,tanto quando sbatti quel pezzo al 99% va cambiato,qualsiasi materiale è fatto...così come il cofano motore,è raro vedere carrozzieri che sistemano le lamiere come una volta.
 
angelo0 ha scritto:
SZ. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
SZ. ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
SZ. ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
wilderness ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Quando durante i mondiali e anche più di recente, ci dipingevano con la faccia sempre nel piatto di spaghetti e mi fermo qui, ma c'era dell'altro, che cos'era ???? Ironia ????? Oppure quando dissero, sempre, attraverso i giornali, di non venire in ferie in Italia ..... Non mi sembra un popolo campione nell'ironizzare anzi .........

Un minuto dopo, ti hanno mandato mozzarelle e formaggi imapastati con l'acqua di F...., uova e carne condite e saporite con la d......a.

Grazie per la serietà, siamo così contenti che quasi quasi domani sostituisco la mia Croma con una bella auto d'oltralpe.

Dai, abbiamo vinto i Mondiali in casa loro... :twisted: 8) :twisted: ...e loro in casa nostra.... :? :cry: ....è amore-odio con i tedeschi....

....comunque, mi risulta che tu abbia una macchina progettata in Germania... :XD:

Qual'è quella lettera greca?...uhm....non mi ricordo.........

........ah sì!!.....Epsilon.... :D

Uhmmmm, non ricordo neanche io ....... però, ora che ci penso, c'è un'altra lettera greca che fa molto gola ai tetteschi, anzi, forse li sta facendo anche innervosire. Hi hi hi, non si può sempre ottenere tutto con lo schiocco delle dita e poi in fondo, non dovevano fare della SEAT la divisione sportiva ???? Chi si accontenta gode, ma forse in Germania non sanno godere. :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D :D 8) 8) 8) 8)

A me è parso più nervoso qualcun altro che ha detto "il nostro è stato uno scherzo, come la vostra intenzione di comprare Alfa Romeo", rivolgendosi a dei tedeschi sì, ma semplici giornalisti, e non azionisti o dirigenti di VAG.

P.S. Se per te ALFA significa una lettera greca, allora vuol dire che tu t tien nu fiat pesant! :lol:

No, per me Alfa signica ITALIANITA' pura all'ennesima potenza e in mano alla VW diventerebbe uno dei tanti modelli fotocopiati cambiando solamente il logo sul volante.

Quindi la 159 è una spremuta di italianità....
Come la Phedra o la Sedici....
... o i nuovi modelli in arrivo: Freemont, Thema, Lybra...
si SZ hai ragione ,solo che queste risposte portano alle altre risposte finendo nel parlare della partita di calcio.non puoi dire che le italiane hanno poco di italiano quando poi le tue preferite hanno piu di straniero delle italiane che dovrebbero essere solo riccarrozzate.
Io dico che una 159 e tanto italiano quanto lo sia una audi o BMW o mercedes siano tedesche.
Come ho scritto nel post di sopra : mi picerebbe davvero sapere quanti siano le soluzioni tedesche di sua stessa invenzione e quanti non lo siano. Ancora nessuno risponde, perché? forse perche nessuno lo sa o magari si pensa che puo venir fuori qualcosa che non piace al riguardo.......

Eh no, Angelo. Non sono d'accordo.

Una 159 non è italiana come può essere tedesca una Audi, una BMW o una Mercedes.

Lo si poteva dire di una 147 o di una 156. Lo si può dire di una Giulietta o di una Croma. Ma non di una 159.

Una 159 è un collage di progetto in parte fiat, in parte GM. Una A4 o una serie3 o una classe C sono state interamente progettate in casa.

Io non so cosa intendiate voi per Italianità, ad ogni modo, lasciando perdere il peedegree di progetti e componenti vari come motori e telai, se per Italianità si vuol intendere dinamicità di guida e prestazioni elevate (che andrebbe benissimo per Alfa Romeo, Maserati e Ferrari) o lusso (che andrebbe bene per Lancia o Maserati), secondo me un'auto come la 159 non ha molto di Italiano.

Se volete parlare di Italianità siate più chiari altrimenti il discorso non va da nessuna parte come dici tu, o scade nel ridicolo....
beh se per te la nazionalitá la si dá a chi ha completato il progetto finale ,dimmi prché la 159 non é italiana..... ah il motore.....Tu sei sicuro che sotto tutte le krukke sia tedesco ,per esempio sotto alcune MB ci sono assetti sviluppati da
Mazda,ma questa li vende come sue ........chi ti dice ,che le evoluzioni di alimentazioni BMW non sono migliorie di sistemi che prima usavano altri marchi non tedeschi e magari italiano lancia -Bmw hanno in questo forse qualcosa in comune ma nessuno ne parla,VW ha molto di fiat e anche Audi ,pemsiamo alla 128 per esempio.
Ognuno di questi alla fine li ha raffinate per conto suo e per l uso che ne debbono fare,con cio non cambiano la nazionalitá finale di chi le vende mettento sopra il proprio marchio.
vabbè tu parli di tecnologie,ma la 159 io la vedo abbastanza italiana,meno della Giulietta ma sempre italiana. Alla fine ha solo un pianale di derivazione svedere ma modificato,tutto il resto (adesso) motori sie diesel che benzina sono italiani,gli interni sono italiani,il design è italiano e la progettazione è italiana mentre per la Bravo c'ha messo mano l'austriaca Magna Steyr se non mi sbaglio,quindi macchina italiana ma in parte progettata in austria. quanta filosofia....
 
SediciValvole ha scritto:
angelo0 ha scritto:
SZ. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
SZ. ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
SZ. ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
wilderness ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Quando durante i mondiali e anche più di recente, ci dipingevano con la faccia sempre nel piatto di spaghetti e mi fermo qui, ma c'era dell'altro, che cos'era ???? Ironia ????? Oppure quando dissero, sempre, attraverso i giornali, di non venire in ferie in Italia ..... Non mi sembra un popolo campione nell'ironizzare anzi .........

Un minuto dopo, ti hanno mandato mozzarelle e formaggi imapastati con l'acqua di F...., uova e carne condite e saporite con la d......a.

Grazie per la serietà, siamo così contenti che quasi quasi domani sostituisco la mia Croma con una bella auto d'oltralpe.

Dai, abbiamo vinto i Mondiali in casa loro... :twisted: 8) :twisted: ...e loro in casa nostra.... :? :cry: ....è amore-odio con i tedeschi....

....comunque, mi risulta che tu abbia una macchina progettata in Germania... :XD:

Qual'è quella lettera greca?...uhm....non mi ricordo.........

........ah sì!!.....Epsilon.... :D

Uhmmmm, non ricordo neanche io ....... però, ora che ci penso, c'è un'altra lettera greca che fa molto gola ai tetteschi, anzi, forse li sta facendo anche innervosire. Hi hi hi, non si può sempre ottenere tutto con lo schiocco delle dita e poi in fondo, non dovevano fare della SEAT la divisione sportiva ???? Chi si accontenta gode, ma forse in Germania non sanno godere. :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D :D 8) 8) 8) 8)

A me è parso più nervoso qualcun altro che ha detto "il nostro è stato uno scherzo, come la vostra intenzione di comprare Alfa Romeo", rivolgendosi a dei tedeschi sì, ma semplici giornalisti, e non azionisti o dirigenti di VAG.

P.S. Se per te ALFA significa una lettera greca, allora vuol dire che tu t tien nu fiat pesant! :lol:

No, per me Alfa signica ITALIANITA' pura all'ennesima potenza e in mano alla VW diventerebbe uno dei tanti modelli fotocopiati cambiando solamente il logo sul volante.

Quindi la 159 è una spremuta di italianità....
Come la Phedra o la Sedici....
... o i nuovi modelli in arrivo: Freemont, Thema, Lybra...
si SZ hai ragione ,solo che queste risposte portano alle altre risposte finendo nel parlare della partita di calcio.non puoi dire che le italiane hanno poco di italiano quando poi le tue preferite hanno piu di straniero delle italiane che dovrebbero essere solo riccarrozzate.
Io dico che una 159 e tanto italiano quanto lo sia una audi o BMW o mercedes siano tedesche.
Come ho scritto nel post di sopra : mi picerebbe davvero sapere quanti siano le soluzioni tedesche di sua stessa invenzione e quanti non lo siano. Ancora nessuno risponde, perché? forse perche nessuno lo sa o magari si pensa che puo venir fuori qualcosa che non piace al riguardo.......

Eh no, Angelo. Non sono d'accordo.

Una 159 non è italiana come può essere tedesca una Audi, una BMW o una Mercedes.

Lo si poteva dire di una 147 o di una 156. Lo si può dire di una Giulietta o di una Croma. Ma non di una 159.

Una 159 è un collage di progetto in parte fiat, in parte GM. Una A4 o una serie3 o una classe C sono state interamente progettate in casa.

Io non so cosa intendiate voi per Italianità, ad ogni modo, lasciando perdere il peedegree di progetti e componenti vari come motori e telai, se per Italianità si vuol intendere dinamicità di guida e prestazioni elevate (che andrebbe benissimo per Alfa Romeo, Maserati e Ferrari) o lusso (che andrebbe bene per Lancia o Maserati), secondo me un'auto come la 159 non ha molto di Italiano.

Se volete parlare di Italianità siate più chiari altrimenti il discorso non va da nessuna parte come dici tu, o scade nel ridicolo....
beh se per te la nazionalitá la si dá a chi ha completato il progetto finale ,dimmi prché la 159 non é italiana..... ah il motore.....Tu sei sicuro che sotto tutte le krukke sia tedesco ,per esempio sotto alcune MB ci sono assetti sviluppati da
Mazda,ma questa li vende come sue ........chi ti dice ,che le evoluzioni di alimentazioni BMW non sono migliorie di sistemi che prima usavano altri marchi non tedeschi e magari italiano lancia -Bmw hanno in questo forse qualcosa in comune ma nessuno ne parla,VW ha molto di fiat e anche Audi ,pemsiamo alla 128 per esempio.
Ognuno di questi alla fine li ha raffinate per conto suo e per l uso che ne debbono fare,con cio non cambiano la nazionalitá finale di chi le vende mettento sopra il proprio marchio.
vabbè tu parli di tecnologie,ma la 159 io la vedo abbastanza italiana,meno della Giulietta ma sempre italiana. Alla fine ha solo un pianale di derivazione svedere ma modificato,tutto il resto (adesso) motori sie diesel che benzina sono italiani,gli interni sono italiani,il design è italiano e la progettazione è italiana mentre per la Bravo c'ha messo mano l'austriaca Magna Steyr se non mi sbaglio,quindi macchina italiana ma in parte progettata in austria. quanta filosofia....
..non cambia niente si diceva di quanto una macchina possa essere di tale nazionalitá. non si puo dire che la 159 e meno italiana solo perché il pianale e stato progettato da GM e Fiat quando poi questa alla fine lo ha dovuto finire a suo bisogno, anche se nelle origine c é DNA GM Anche in VW e in piu Audi cé il DNA Fiat nelle origini e che queste se lo sono fatto a suo piacimento,con cio no si puo dire che non sono tedesche.Altro per esempio lo saranno le nuove lancia che é tutto Chrysler al di fuori della mascherina .
 
Back
Alto