<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attacco palese..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Attacco palese.....

La stampa tedesca "fà sistema"...[/quote]

é proprio questa la più grande differenza tra tedeschi e italiani... lo dico da Austriaco che parla tedesco e conosce sia la mentalitá teutonica e quell italica.
Peccato vi meritate di più che perdervi tra meille polemiche
herms[/quote]

No Hermann, é quello che ci meritiamo,siamo colpevoli per certe situazioni.
 
procida ha scritto:
scusatemi, ma mi sembra ormai, indipendentemente dal proprio "credo" automobilistico, che si debba sottolineare un fatto del tutto eclatante: non passa giorno, nel senso letterale, che una qualche rivista o analista tedeschi si affannino a dichiarare probabile o anzi certa la vendita dell'Alfa al loro gruppone di fiducia, magari poi puntualmente smentiti...
Ora io non desidero affatto disquisire sulla veridicità o meno della cosa, ma sottolineare una dato incontrovertibile: anche questo è un ulteriore, direi notevole, fattore che influenza le vendite al ribasso.
Adopero le macchine in renting e quindi la cosa poco mi tocca, ma immaginate un utente di auto media che sia, ad esempio, orientato all'acquisto della Giulietta, pensando poi di tenersela a lungo.
Bene, la prenderebbe lo stesso, supponendo che poi un domani possa valere ben poco, o si dirotta altrove?
Dando per scontata la risposta, direi che questa asfissiante manovra mediatica tedesca va sconfinando verso la scorrettezza etica e commerciale.
E questo, lo straripeto, per evitare le solite critiche piccate al "fiattista" (che non sono affatto avendo avuto auto di molteplici marchi..), indipendentemente dalla
propria "fede" quattroruotistica.
Saluti cordiali
P.s: e figurarsi se, in questo quadro, la Giulietta può vendere in Germania.....!

E' indubbio che l'incertezza in cui versa la sorte di Alfa possa compromettere anche le vendite.

Ma ipotizzare che il fatto in sè che la stampa ne dia notizia configuri un "attacco palese", o addirittura predeterminato, mi pare una visione un po' complottistica.

Il fatto è che la trattativa è ( o è stata ) per un certo periodo certamente in corso. E quindi la stampa - non solo tedesca - ne parla abbondantemente, fino ad oltreoceano ( segno che il marchio Alfa genera ancora risonanza ). Siamo, credo, casomai davanti ad un effetto collaterale inevitabile, ed una stampa che faccia onore alla propria funzione, pur ponendosi un problema di correttezza, non può certo anteporre questa istanza a quella primaria, che è quella di dare le notizie interessanti, di cui peraltro non a caso tutti parlano.
 
Io ho l'impressione che la trattativa sia già fatta e le voci e le smentite siano un gioco delle parti. Marchionne dice che nel 2012 debutterà la Giulia.....ma qualcuno ha visto prototipi camuffati, muletti o qualcosa che ci assomigli? Ormai la gamma è ridotta a MiTo e Giulietta, Fiat incasserà i suoi 3,5 mld di euro e così potrà salire felice e contenta fino al 51% di Chrysler. Dopo 25 anni di gestione Fiat credo sia impossibile fare di peggio (la vicenda Seat è emblematica al riguardo), come italiano mi dispiace che un altro pezzo di storia italiana finisca in mani tedesche...però la Fiat ha dimostrato di non meritare tale tesoro.
 
I tedeschi Gruppo VW stanno già inguaiati tra di loro su chi deve fare l'ibrido in un modo e chi in un altro, chi non vuole più l'ombrello di serie (è solo un esempio di chicca) sulla portiera della Skoda perchè cannibalizza l'immagine degli altri marchi più blasonati del gruppo....c'è chi non vuole la Seat fin troppo sportiva (e pensare che l'avevano acquistata apposta) per non dare fastidio ai modelli d'indole sportiva del resto del Gruppo....insomma non ci stanno a capire più nulla con 4 marchi (che piaccia o meno è anche naturale...), figuriamoci se ne vogliono anche un altro nel calderone a confondere le idee e le strategie...
Non credo Alfa diventerà tedesca, anche secondo me sono soltanto attacchi mediatici....
 
Kren ha scritto:
procida ha scritto:
scusatemi, ma mi sembra ormai, indipendentemente dal proprio "credo" automobilistico, che si debba sottolineare un fatto del tutto eclatante: non passa giorno, nel senso letterale, che una qualche rivista o analista tedeschi si affannino a dichiarare probabile o anzi certa la vendita dell'Alfa al loro gruppone di fiducia, magari poi puntualmente smentiti...
Ora io non desidero affatto disquisire sulla veridicità o meno della cosa, ma sottolineare una dato incontrovertibile: anche questo è un ulteriore, direi notevole, fattore che influenza le vendite al ribasso.
Adopero le macchine in renting e quindi la cosa poco mi tocca, ma immaginate un utente di auto media che sia, ad esempio, orientato all'acquisto della Giulietta, pensando poi di tenersela a lungo.
Bene, la prenderebbe lo stesso, supponendo che poi un domani possa valere ben poco, o si dirotta altrove?
Dando per scontata la risposta, direi che questa asfissiante manovra mediatica tedesca va sconfinando verso la scorrettezza etica e commerciale.
E questo, lo straripeto, per evitare le solite critiche piccate al "fiattista" (che non sono affatto avendo avuto auto di molteplici marchi..), indipendentemente dalla
propria "fede" quattroruotistica.
Saluti cordiali
P.s: e figurarsi se, in questo quadro, la Giulietta può vendere in Germania.....!
Il fatto è che le trattative ci sono ed i tedeschi (ma anche gli italiani) ne parlano (ieri sera ne ha dato atto anche il sindacalista fiom che ha parlato di voci).
Personalmente, se dovessi acquistare una Giulietta (e tra un paio d'anni potrebbe accadere) non mi farei influenzare da queste voci.
Anzi, per la poca considerazione che ho di fiat (sarei ipocrita a negarlo) forse sarebbe un incentivo all'acquisto il fatto che Alfa passasse di mano.

Ciao Kren!
Non so se l'Alfa passerà di mano, da italiano onestamente spero di no, anche perchè senza Alfa e con la ev. cessione di parte azionistica di Ferrari, non vedo con quali margini d'immagine il gruppo potrebbe poi risbarcare "seriamente" sul territorio americano.
Comunque proprio oggi mi hanno comunicato il probabile arrivo della Giuly x la seconda settimana di febbraio, dopo di che non mancherò di postarVi le prime impressioni (multiair 170).
Ma, cosa ben più importante, come stai e il ginocchio come va?
Oggi mi sono divertito a visitare calciatori in erba e calciatori in "pancia", che hanno superato di parecchio gli anta e le differenze...ci sono :) !
Salutoni
 
modus72 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Basta non dar retta a quello che scrivono,sono meno credibili di Topolino in materia...
...a differenza degli organi di stampa che invece riportano quando dice Marchionne, no?
sull'inserto auto del giornale di confindustria si facevano le stesse considerazioni negative riguardo alla tenuta dell'usato della laguna coupe. Ma ovviamente trattandosi dei cuginastri va bene tutto , che gioca sporco sono solo i giornali popolari tedeschi che restano cmq robaccia sia chiaro
 
Buon divertimento

Fiat boss Sergio Marchionne impartisce rimozione a Daimler e VW

Scambio di colpi in due atti con sfondo serio: dopo la speculazione circa la vendita di singole divisioni, amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne ha utilizzato il salone dell'auto degli Stati Uniti, a dire la concorrenza tedesca, il parere. Gli italiani hanno dato l'interesse di Volkswagen per Alfa Romeo e Daimler nel settore industriale a Detroit, una rimozione significativa.

Fiat- und Chrysler-Boss Sergio Marchionne: Derzeit kursieren viele Gerüchte über mögliche Verkäufe einzelner Marken. Quelle: dapdLupe

Boss Fiat Sergio Marchionne e Chrysler: Attualmente, circolano molte voci su possibili vendite dei singoli brand. Fonte: DAPD

DETROIT / MILANO. Sergio Marchionne, Fiat super-boss, e Chrysler - di solito con un abito nero chic come il maglione - è che i tedeschi a diventare colorato. "Saremmo interessati a parti di VWPer acquistare ", ha ripetuto il suo attacco del giorno precedente.

"Era davvero inteso come uno scherzo", gli viene chiesto da un giornalista tedesco e risponde prontamente: ". Questo non è più uno scherzo, come il suo tentativo di comprare Alfa"

E 'il secondo atto del tedesco-italiano shadow-boxing. Il giorno prima, il boss della Fiat aveva già geraunzt: La corsa dei cavalli della scuderia italiana potrebbe abschminken i tedeschi. Né Ferrari, né gli sport marchio Alfa Romeo e Iveco si alzò in piedi per la vendita. Al contrario: "Se VolkswagenBusiness vuole vendere il suo camion, industriale Fiat avrebbe un potenziale acquirente. "La provocazione è andato chiaramente al destinatario Martin Winterkorn, la VWCapo, che ha sottolineato il suo interesse per Alfa Romeo e più volte.

Marchionne ha il problema della VW. Denocciolate Leise dice il manager, e indistinto, sprofondato in una poltrona di pelle nera, le mani avvolte intorno a una bottiglia di plastica con la "Dieta del tè verde." Ma le dichiarazioni del boss Fiat sono tutt'altro che a basso contenuto di calorie. "Si scrive su un blocco note di VW», borbottò a un giornalista.

Direttamente tra di loro circa i boss dell'auto hanno parlato del tedesco e italiano, ma non ancora. "Questo è un tipo di giochi tra i due. Perché VWAlfa fa sempre progressi, è stata la possibilità di replica ", ha detto Thierry Huon auto analista di BNPParibas. La VWTesta era stato a Detroit, ma ha precisato: "I nostri piani di cooperazione tra VW, MANe Scaniasono chiare. L'unica domanda è quando e come attuarle. "

http://www.handelsblatt.com/unternehmen/industrie/auf-us-automesse-fiat-boss-marchionne-erteilt-vw-und-daimler-abfuhr;2729138
 
procida ha scritto:
Kren ha scritto:
procida ha scritto:
scusatemi, ma mi sembra ormai, indipendentemente dal proprio "credo" automobilistico, che si debba sottolineare un fatto del tutto eclatante: non passa giorno, nel senso letterale, che una qualche rivista o analista tedeschi si affannino a dichiarare probabile o anzi certa la vendita dell'Alfa al loro gruppone di fiducia, magari poi puntualmente smentiti...
Ora io non desidero affatto disquisire sulla veridicità o meno della cosa, ma sottolineare una dato incontrovertibile: anche questo è un ulteriore, direi notevole, fattore che influenza le vendite al ribasso.
Adopero le macchine in renting e quindi la cosa poco mi tocca, ma immaginate un utente di auto media che sia, ad esempio, orientato all'acquisto della Giulietta, pensando poi di tenersela a lungo.
Bene, la prenderebbe lo stesso, supponendo che poi un domani possa valere ben poco, o si dirotta altrove?
Dando per scontata la risposta, direi che questa asfissiante manovra mediatica tedesca va sconfinando verso la scorrettezza etica e commerciale.
E questo, lo straripeto, per evitare le solite critiche piccate al "fiattista" (che non sono affatto avendo avuto auto di molteplici marchi..), indipendentemente dalla
propria "fede" quattroruotistica.
Saluti cordiali
P.s: e figurarsi se, in questo quadro, la Giulietta può vendere in Germania.....!
Il fatto è che le trattative ci sono ed i tedeschi (ma anche gli italiani) ne parlano (ieri sera ne ha dato atto anche il sindacalista fiom che ha parlato di voci).
Personalmente, se dovessi acquistare una Giulietta (e tra un paio d'anni potrebbe accadere) non mi farei influenzare da queste voci.
Anzi, per la poca considerazione che ho di fiat (sarei ipocrita a negarlo) forse sarebbe un incentivo all'acquisto il fatto che Alfa passasse di mano.

Ciao Kren!
Non so se l'Alfa passerà di mano, da italiano onestamente spero di no, anche perchè senza Alfa e con la ev. cessione di parte azionistica di Ferrari, non vedo con quali margini d'immagine il gruppo potrebbe poi risbarcare "seriamente" sul territorio americano.
Comunque proprio oggi mi hanno comunicato il probabile arrivo della Giuly x la seconda settimana di febbraio, dopo di che non mancherò di postarVi le prime impressioni (multiair 170).
Ma, cosa ben più importante, come stai e il ginocchio come va?
Oggi mi sono divertito a visitare calciatori in erba e calciatori in "pancia", che hanno superato di parecchio gli anta e le differenze...ci sono :) !
Salutoni
Ciao Procida!
Ho avuto modo di leggere dell'acquisto della Giulietta. Ne sono felice, perché è veramente un'ottima automobile. Sono sicuro che ti divertirai!
Il ginocchio continua a fare le bizze, insieme al tallone che ultimamente mi da qualche noia, anche a causa dei bagordi natalizi :lol:
Per domani ho in programma un lungo con un mio amico ad andatura blanda: è la prima uscita "seria" di quest'anno.
Ieri ho fatto 8 Km e, onestamente sono rimasto deluso, non tanto sotto l'aspetto dell'intensità, ma per il dolore costante e fastidioso che non mi ha abbandonato un attimo.
Ho imparato a conviverci e volontà e piacere di correre mi aiutano a non pensarci più di tanto. Poi, e sono convinto che tu conosca le sensazioni, correre al levar del sole, da solo, potendo cogliere i suoni della natura che si risveglia è meraviglioso.
A maggio proverò la maratona di Trieste! Quindi non posso mollare.
Tu come stai? Continui a correre?
 
Kren ha scritto:
procida ha scritto:
Kren ha scritto:
procida ha scritto:
scusatemi, ma mi sembra ormai, indipendentemente dal proprio "credo" automobilistico, che si debba sottolineare un fatto del tutto eclatante: non passa giorno, nel senso letterale, che una qualche rivista o analista tedeschi si affannino a dichiarare probabile o anzi certa la vendita dell'Alfa al loro gruppone di fiducia, magari poi puntualmente smentiti...
Ora io non desidero affatto disquisire sulla veridicità o meno della cosa, ma sottolineare una dato incontrovertibile: anche questo è un ulteriore, direi notevole, fattore che influenza le vendite al ribasso.
Adopero le macchine in renting e quindi la cosa poco mi tocca, ma immaginate un utente di auto media che sia, ad esempio, orientato all'acquisto della Giulietta, pensando poi di tenersela a lungo.
Bene, la prenderebbe lo stesso, supponendo che poi un domani possa valere ben poco, o si dirotta altrove?
Dando per scontata la risposta, direi che questa asfissiante manovra mediatica tedesca va sconfinando verso la scorrettezza etica e commerciale.
E questo, lo straripeto, per evitare le solite critiche piccate al "fiattista" (che non sono affatto avendo avuto auto di molteplici marchi..), indipendentemente dalla
propria "fede" quattroruotistica.
Saluti cordiali
P.s: e figurarsi se, in questo quadro, la Giulietta può vendere in Germania.....!
Il fatto è che le trattative ci sono ed i tedeschi (ma anche gli italiani) ne parlano (ieri sera ne ha dato atto anche il sindacalista fiom che ha parlato di voci).
Personalmente, se dovessi acquistare una Giulietta (e tra un paio d'anni potrebbe accadere) non mi farei influenzare da queste voci.
Anzi, per la poca considerazione che ho di fiat (sarei ipocrita a negarlo) forse sarebbe un incentivo all'acquisto il fatto che Alfa passasse di mano.

Ciao Kren!
Non so se l'Alfa passerà di mano, da italiano onestamente spero di no, anche perchè senza Alfa e con la ev. cessione di parte azionistica di Ferrari, non vedo con quali margini d'immagine il gruppo potrebbe poi risbarcare "seriamente" sul territorio americano.
Comunque proprio oggi mi hanno comunicato il probabile arrivo della Giuly x la seconda settimana di febbraio, dopo di che non mancherò di postarVi le prime impressioni (multiair 170).
Ma, cosa ben più importante, come stai e il ginocchio come va?
Oggi mi sono divertito a visitare calciatori in erba e calciatori in "pancia", che hanno superato di parecchio gli anta e le differenze...ci sono :) !
Salutoni
Ciao Procida!
Ho avuto modo di leggere dell'acquisto della Giulietta. Ne sono felice, perché è veramente un'ottima automobile. Sono sicuro che ti divertirai!
Il ginocchio continua a fare le bizze, insieme al tallone che ultimamente mi da qualche noia, anche a causa dei bagordi natalizi :lol:
Per domani ho in programma un lungo con un mio amico ad andatura blanda: è la prima uscita "seria" di quest'anno.
Ieri ho fatto 8 Km e, onestamente sono rimasto deluso, non tanto sotto l'aspetto dell'intensità, ma per il dolore costante e fastidioso che non mi ha abbandonato un attimo.
Ho imparato a conviverci e volontà e piacere di correre mi aiutano a non pensarci più di tanto. Poi, e sono convinto che tu conosca le sensazioni, correre al levar del sole, da solo, potendo cogliere i suoni della natura che si risveglia è meraviglioso.
A maggio proverò la maratona di Trieste! Quindi non posso mollare.
Tu come stai? Continui a correre?

Ciao carissimo!
Azz.....ti leggo proprio mentre mi sto preparando per fare una decina di km, spero a passo buono (sotto i 4' e 30"); quoto del tutto sulle sensazioni che solo chi fa sport può apprezzare (dedicai pure un post all'argomento..).
Inutile raccomandarti di non forzare troppo su dolore, perchè, grazie alle endorfine, magari può anche diminuire durante lo sforzo, ma dopo...
x la tallonite (ne so qualcosa!!) adopera,oltre a scarpette adeguate A3/A4 (tipo le Cumulus o Nimbus Asix o similari Mizuno, etc..) anche delle talloniere in gel siliconico tipo Sport (non hanno il cerchietto ammortizzante x la spina calcaneare).
Salutissimi
 
procida ha scritto:
Kren ha scritto:
procida ha scritto:
Kren ha scritto:
procida ha scritto:
scusatemi, ma mi sembra ormai, indipendentemente dal proprio "credo" automobilistico, che si debba sottolineare un fatto del tutto eclatante: non passa giorno, nel senso letterale, che una qualche rivista o analista tedeschi si affannino a dichiarare probabile o anzi certa la vendita dell'Alfa al loro gruppone di fiducia, magari poi puntualmente smentiti...
Ora io non desidero affatto disquisire sulla veridicità o meno della cosa, ma sottolineare una dato incontrovertibile: anche questo è un ulteriore, direi notevole, fattore che influenza le vendite al ribasso.
Adopero le macchine in renting e quindi la cosa poco mi tocca, ma immaginate un utente di auto media che sia, ad esempio, orientato all'acquisto della Giulietta, pensando poi di tenersela a lungo.
Bene, la prenderebbe lo stesso, supponendo che poi un domani possa valere ben poco, o si dirotta altrove?
Dando per scontata la risposta, direi che questa asfissiante manovra mediatica tedesca va sconfinando verso la scorrettezza etica e commerciale.
E questo, lo straripeto, per evitare le solite critiche piccate al "fiattista" (che non sono affatto avendo avuto auto di molteplici marchi..), indipendentemente dalla
propria "fede" quattroruotistica.
Saluti cordiali
P.s: e figurarsi se, in questo quadro, la Giulietta può vendere in Germania.....!
Il fatto è che le trattative ci sono ed i tedeschi (ma anche gli italiani) ne parlano (ieri sera ne ha dato atto anche il sindacalista fiom che ha parlato di voci).
Personalmente, se dovessi acquistare una Giulietta (e tra un paio d'anni potrebbe accadere) non mi farei influenzare da queste voci.
Anzi, per la poca considerazione che ho di fiat (sarei ipocrita a negarlo) forse sarebbe un incentivo all'acquisto il fatto che Alfa passasse di mano.

Ciao Kren!
Non so se l'Alfa passerà di mano, da italiano onestamente spero di no, anche perchè senza Alfa e con la ev. cessione di parte azionistica di Ferrari, non vedo con quali margini d'immagine il gruppo potrebbe poi risbarcare "seriamente" sul territorio americano.
Comunque proprio oggi mi hanno comunicato il probabile arrivo della Giuly x la seconda settimana di febbraio, dopo di che non mancherò di postarVi le prime impressioni (multiair 170).
Ma, cosa ben più importante, come stai e il ginocchio come va?
Oggi mi sono divertito a visitare calciatori in erba e calciatori in "pancia", che hanno superato di parecchio gli anta e le differenze...ci sono :) !
Salutoni
Ciao Procida!
Ho avuto modo di leggere dell'acquisto della Giulietta. Ne sono felice, perché è veramente un'ottima automobile. Sono sicuro che ti divertirai!
Il ginocchio continua a fare le bizze, insieme al tallone che ultimamente mi da qualche noia, anche a causa dei bagordi natalizi :lol:
Per domani ho in programma un lungo con un mio amico ad andatura blanda: è la prima uscita "seria" di quest'anno.
Ieri ho fatto 8 Km e, onestamente sono rimasto deluso, non tanto sotto l'aspetto dell'intensità, ma per il dolore costante e fastidioso che non mi ha abbandonato un attimo.
Ho imparato a conviverci e volontà e piacere di correre mi aiutano a non pensarci più di tanto. Poi, e sono convinto che tu conosca le sensazioni, correre al levar del sole, da solo, potendo cogliere i suoni della natura che si risveglia è meraviglioso.
A maggio proverò la maratona di Trieste! Quindi non posso mollare.
Tu come stai? Continui a correre?

Ciao carissimo!
Azz.....ti leggo proprio mentre mi sto preparando per fare una decina di km, spero a passo buono (sotto i 4' e 30"); quoto del tutto sulle sensazioni che solo chi fa sport può apprezzare (dedicai pure un post all'argomento..).
Inutile raccomandarti di non forzare troppo su dolore, perchè, grazie alle endorfine, magari può anche diminuire durante lo sforzo, ma dopo...
x la tallonite (ne so qualcosa!!) adopera,oltre a scarpette adeguate A3/A4 (tipo le Cumulus o Nimbus Asix o similari Mizuno, etc..) anche delle talloniere in gel siliconico tipo Sport (non hanno il cerchietto ammortizzante x la spina calcaneare).
Salutissimi
Buon giorno ragazzi scusate se mi intrometto,attenti alle Mizuno sono buoni per i primi tempi dopo fanno piu male che bene proprio per la mancanza del cerchietto ammortizzante.io conosco bene quelli diadora che oltre al doppio ammortizzante tencono il sistema Axler,trattasi di un fil di ferro che parte dal tallone fino al centro del palmo piede.
Per i pesi leggeri il modello Race e per oltre 75Kg ci sono (se ricordo bene) si chiamano attiva.
 
Procida e Angelo
Grazie per i consigli.
Io uso le asics kayano 16 (A4 se non sbaglio) essendo un pronatore, con una talloniera specifica.
Purtroppo, in autunno ho corso con una scarpa completamente sbagliata e senza l'ausilio della talloniera e le conseguenze le sto pagando ora.
 
modus72 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Basta non dar retta a quello che scrivono,sono meno credibili di Topolino in materia...
...a differenza degli organi di stampa che invece riportano quando dice Marchionne, no?

Davo per scontato che scrivevi,l'ennesimo post forcaiolo...ho parlato di giornali?non mi risulta,anche perche' lo dovrebbero sapere tutti(forse anche te credo) che i giornali scrivono o quello che gli fa piu' comodo,adattandolo di conseguenza,o il contrario di quello che effettivamente succede...parlo in generale ovviamente,e quindi di conseguenza farsi un idea solo per quello che scrivono,non fa altro che allontanare dalla realta'...se poi tu,ti fidi di quello che scrive un giornale di quarta categoria e noto per le cazzate che scrive(assiema alla Bild)... :rolleyes:
 
modus72 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Basta non dar retta a quello che scrivono,sono meno credibili di Topolino in materia...
...a differenza degli organi di stampa che invece riportano quando dice Marchionne, no?

Davo per scontato che scrivevi,l'ennesimo post forcaiolo...ho parlato di giornali?non mi risulta,anche perche' lo dovrebbero sapere tutti(forse anche te credo) che i giornali scrivono o quello che gli fa piu' comodo,adattandolo di conseguenza,o il contrario di quello che effettivamente succede...parlo in generale ovviamente,e quindi di conseguenza farsi un idea solo per quello che scrivono,non fa altro che allontanare dalla realta'...se poi tu,ti fidi di quello che scrive un giornale di quarta categoria e noto per le cazzate che scrive(assiema alla Bild)... :rolleyes:
 
procida ha scritto:
scusatemi, ma mi sembra ormai, indipendentemente dal proprio "credo" automobilistico, che si debba sottolineare un fatto del tutto eclatante: non passa giorno, nel senso letterale, che una qualche rivista o analista tedeschi si affannino a dichiarare probabile o anzi certa la vendita dell'Alfa al loro gruppone di fiducia, magari poi puntualmente smentiti...
Ora io non desidero affatto disquisire sulla veridicità o meno della cosa, ma sottolineare una dato incontrovertibile: anche questo è un ulteriore, direi notevole, fattore che influenza le vendite al ribasso.
Adopero le macchine in renting e quindi la cosa poco mi tocca, ma immaginate un utente di auto media che sia, ad esempio, orientato all'acquisto della Giulietta, pensando poi di tenersela a lungo.
Bene, la prenderebbe lo stesso, supponendo che poi un domani possa valere ben poco, o si dirotta altrove?

Dando per scontata la risposta, direi che questa asfissiante manovra mediatica tedesca va sconfinando verso la scorrettezza etica e commerciale.
E questo, lo straripeto, per evitare le solite critiche piccate al "fiattista" (che non sono affatto avendo avuto auto di molteplici marchi..), indipendentemente dalla
propria "fede" quattroruotistica.
Saluti cordiali
P.s: e figurarsi se, in questo quadro, la Giulietta può vendere in Germania.....!
se compro una vettura per tenerla a lungo, mi interessa che la vettura sia di buona qualità. non divento matto a pensare quanto possa valere tra 7/8/9 anni. investire i soldi per un guadagno a medio/lungo termine è un altra cosa.
 
La stampa tedesca "fà sistema"...[/quote]

é proprio questa la più grande differenza tra tedeschi e italiani... lo dico da Austriaco che parla tedesco e conosce sia la mentalitá teutonica e quell italica.
Peccato vi meritate di più che perdervi tra meille polemiche
herms[/quote]

HERMS, SEI UN GRANDE !!!!!! Se fossi in Austria ti ofrirei una birra.

Bravissimo. :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Purtroppo hai ragione, in Italia, non si crede in se stessi, ci si sveglia al mattino già perdenti.

Noi siamo Italiani, in fatto di auto, solamente quando la Ferrari vince in Formula 1.
 
Back
Alto