<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Astra 2.0 CDTI BiTurbo... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Astra 2.0 CDTI BiTurbo...

*Fede* ha scritto:
Io credo di no.
Il Fiat era 1.9, questo è 2.0, ovviamente derivato dall'attuale 2.0 Fiat.

Quindi penso che Opel/GM abbiano sviluppato il 2.0 in versione BiTurbo, cosa che Fiat non ha ancora fatto.

potrebbero essere derivati uno dall'altro,non credo opel abbia i mezzi per produre un motore da nuovo ora come ora...
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Km zero prego. Con permuta al 60%
Solo nappa del sellaio color vaniglia mi son concesso :D

ora so che non puoi,ma poi con calma dimmi un po' come funziona sta cosa dei sedili e quanto costa,potrebbe essere interessante ,non nell'immediato ma non si sa mai... ;)

Parliamone da parte che qui ci sono forumisti molto precisi.
Ti anticipo che è dalla fine degli anni '80 che non rinuncio alla selleria di pelle. Integrale. Ovviamente. Astenersi alcantaristi :D
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Km zero prego. Con permuta al 60%
Solo nappa del sellaio color vaniglia mi son concesso :D

ora so che non puoi,ma poi con calma dimmi un po' come funziona sta cosa dei sedili e quanto costa,potrebbe essere interessante ,non nell'immediato ma non si sa mai... ;)

Parliamone da parte che qui ci sono forumisti molto precisi.
Ti anticipo che è dalla fine degli anni '80 che non rinuncio alla selleria di pelle. Integrale. Ovviamente. Astenersi alcantaristi :D

ok ci sentiamo di la'...per finire,alcantra mista pelle una volta,pelle totale mai e non mi riesce ancora a capitare... :?
 
ganorzo32000 ha scritto:
Interessantissimo,.....quello della Insignia, personalmente mi basta e avanza il mio da 160cv...grande motore...eh Fede ?

http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/opel-insignia-20-biturbo-cdti-4x4-le-nostre-impressioni-di-guida

http://www.youtube.com/watch?v=qqIl1zh_qP8

Confermo che il monoturbo 160 CV va già troppo e fa ottimamente il suo lavoro. E' solo curiosità a questo punto la mia...
 
gallongi ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Io credo di no.
Il Fiat era 1.9, questo è 2.0, ovviamente derivato dall'attuale 2.0 Fiat.

Quindi penso che Opel/GM abbiano sviluppato il 2.0 in versione BiTurbo, cosa che Fiat non ha ancora fatto.

potrebbero essere derivati uno dall'altro,non credo opel abbia i mezzi per produre un motore da nuovo ora come ora...

Di fatti deriva dal 2.0 Fiat che monta anche l'Opel!!!! Che mi risulta un po diverso dal 1.9, anche se ovviamente deriva da quest'ultimo.
 
*Fede* ha scritto:
Di fatti deriva dal 2.0 Fiat che monta anche l'Opel!!!! Che mi risulta un po diverso dal 1.9, anche se ovviamente deriva da quest'ultimo.

sara' diverso ma non eccessivamente,sai basta pensare che per ragioni di spazio sotto il cofano i due intercooler sono posizionati diversamente rispetto all'insignia che e' di casa... ;) avranno aumentato cubatura e magari qualche set del motore in se' ma credo abbia gli stessi pregi e difettim sostanzialmente..
 
*Fede* ha scritto:
Di fatti deriva dal 2.0 Fiat che monta anche l'Opel!!!! Che mi risulta un po diverso dal 1.9, anche se ovviamente deriva da quest'ultimo.

sara' diverso ma non eccessivamente,sai basta pensare che per ragioni di spazio sotto il cofano i due intercooler sono posizionati diversamente rispetto all'insignia che e' di casa... ;) avranno aumentato cubatura e magari qualche set del motore in se' ma credo abbia gli stessi pregi e difetti sostanzialmente..
 
gallongi ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Di fatti deriva dal 2.0 Fiat che monta anche l'Opel!!!! Che mi risulta un po diverso dal 1.9, anche se ovviamente deriva da quest'ultimo.

sara' diverso ma non eccessivamente,sai basta pensare che per ragioni di spazio sotto il cofano i due intercooler sono posizionati diversamente rispetto all'insignia che e' di casa... ;) avranno aumentato cubatura e magari qualche set del motore in se' ma credo abbia gli stessi pregi e difetti sostanzialmente..

Io mio riferivo al paragone tra 1.9 e 2.0 di Fiat!!!

Che i 2.0 Opel e Fiat siano similissimi non ci piove e l'ho detto mille volte ormai!
Ma, almeno per ora, Fiat il 2.0 Biturbo non l'ha fatto. Rimane il 1.9 e solo su Delta e non so Saab.
 
*Fede* ha scritto:
Io mio riferivo al paragone tra 1.9 e 2.0 di Fiat!!!

Che i 2.0 Opel e Fiat siano similissimi non ci piove e l'ho detto mille volte ormai!
Ma, almeno per ora, Fiat il 2.0 Biturbo non l'ha fatto. Rimane il 1.9 e solo su Delta e non so Saab.

anche io...secondo me la base e'comune,poi hanno incrementato cilindrata e potenza ma siamo li... ;)
 
gallongi ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Io mio riferivo al paragone tra 1.9 e 2.0 di Fiat!!!

Che i 2.0 Opel e Fiat siano similissimi non ci piove e l'ho detto mille volte ormai!
Ma, almeno per ora, Fiat il 2.0 Biturbo non l'ha fatto. Rimane il 1.9 e solo su Delta e non so Saab.

anche io...secondo me la base e'comune,poi hanno incrementato cilindrata e potenza ma siamo li... ;)

Ovvio che la base degli studi Fiat è sempre quella. Raramente ora si parte da un foglio bianco. Ma la variazione di cilindrata è un dato indicativo per definirlo un motore nuovo.
Invece i 2.0 Opel e Fiat sono identici come corpo centrale con piccole variazioni nella componentistica.
 
*Fede* ha scritto:
Ovvio che la base degli studi Fiat è sempre quella. Raramente ora si parte da un foglio bianco. Ma la variazione di cilindrata è un dato indicativo per definirlo un motore nuovo.
Invece i 2.0 Opel e Fiat sono identici come corpo centrale con piccole variazioni nella componentistica.

concordo su tutto... ;) e aggiungo: la opel aveva fatto bene ad accasarsi con la fiat come motori (benche' avesse avuto i validi isuzu che credo sia ancora quello come 1.7) perche' quelli li sanno fare..
 
gallongi ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Ovvio che la base degli studi Fiat è sempre quella. Raramente ora si parte da un foglio bianco. Ma la variazione di cilindrata è un dato indicativo per definirlo un motore nuovo.
Invece i 2.0 Opel e Fiat sono identici come corpo centrale con piccole variazioni nella componentistica.

concordo su tutto... ;) e aggiungo: la opel aveva fatto bene ad accasarsi con la fiat come motori (benche' avesse avuto i validi isuzu che credo sia ancora quello come 1.7) perche' quelli li sanno fare..

Penso anche io, ma tutto dipende da mamma GM che all'epoca era partner di Fiat cosa che poi non è avvenuta con il diesel 1.6 di media cilindrata.
Di fatti i 1.7 sono ancora gli Isuzu impastati ormai non si sa quante volte.
Penso che GM non abbia la conoscenza o la voglia di investire pesantemente nel mondo del diesel. Peccato perchè credo che le vendite Opel ne risentano di questo, soprattutto, appunto, per il diesel di media cilindrata.
 
*Fede* ha scritto:
Penso anche io, ma tutto dipende da mamma GM che all'epoca era partner di Fiat cosa che poi non è avvenuta con il diesel 1.6 di media cilindrata.
Di fatti i 1.7 sono ancora gli Isuzu impastati ormai non si sa quante volte.
Penso che GM non abbia la conoscenza o la voglia di investire pesantemente nel mondo del diesel. Peccato perchè credo che le vendite Opel ne risentano di questo, soprattutto, appunto, per il diesel di media cilindrata.

il diesel di media cilindrata manca a tanti costruttori,in primis toyota che pero' potrebbe averlo bell'e pronto grazie a bmw...pero' il 1.7 da 110 ma soprattutto da 125cv e' una buona scelta sull'astra a mio avviso... ;)
 
Back
Alto