<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aston Martin Cygnet | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Aston Martin Cygnet

spartacodaitri ha scritto:
mah, cosa vuoi mai.....
se MB va da Mayback ( quella specie di palazzo di Ceasescu ),
a quel nido di rondine di Smart....
" biseniss e' o bisenisse "

Premesso che Mercedes non ha l'esclusività di Aston Martin, almeno ha la decenza di fare le operazioni da te citate con marchi diversi...
 
Jambana ha scritto:
Un modo furbo per ridurre le emissioni complessive della gamma con pochissimo sforzo tecnico-progettuale.

Esattamente. Non è un'auto pensata per essere davvero venduta. Sarebbe costato ben di più pagare le sanzioni o stravolgere la gamma motori per rientrare nei limiti.
 
Ma non capite niente!!!Quanto costa la Cygnet? 40'000? beh un qualsiasi altro modello Aston Martin ne costa come minimo il doppio...quanto consuna la Cygnet? intorno ai 18/20 km/l (come la iQ,immagino,no?) beh un qualsiasi altro modello Aston Martin consuma come minimo il doppio...quindi comprando la Cygnet invece di una DB9 si risparmia di brutto :D :D :D ...

parlando seriamente, l'operazione Cygnet per l'Aston Martin conviene comunque: a costo poco più di 0 (i sedili, gli stemmini, la pelle per ricoprire il volante ecc) abbassano le emissioni globali della gamma e fanno la figura degli ecologisti...piccola com'è poi la Cygnet gli occupa pure poco spazio in autosalone tra una DB9 e una Volante...se poi trovano pure qualcuno che gliene compra un paio fanno l'affare del secolo :D :D :D
 
stratoszero ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
mah, cosa vuoi mai.....
se MB va da Mayback ( quella specie di palazzo di Ceasescu ),
a quel nido di rondine di Smart....
" biseniss e' o bisenisse "

Premesso che Mercedes non ha l'esclusività di Aston Martin, almeno ha la decenza di fare le operazioni da te citate con marchi diversi...

sul fatto che abbia il buongusto di farlo con piu' marchi non posso che concordare....sull' esclusivita' un po' meno
ma e' solo una opinione ovviamente:
anche solo come MB, ha modelli da 200 e passa mila euri
 
spartacodaitri ha scritto:
o sul ponte della barca, vicino all' elicottero.... ;)
ahahahah
ieri ho visto un camper tedesco con un aygo rossa a traino sul carrello :shock:
ho pensato.....
""e dire che si portavano il miniquad, prima"" :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Nevermore80 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Un modo furbo per ridurre le emissioni complessive della gamma con pochissimo sforzo tecnico-progettuale.

Conta al fine delle riduzioni di emissioni anche se è una serie limitata a 1500 esemplari?
quoto il fattore emissioni,per la serie limitata non ne so niente però ricordo d'aver letto che la vendita era riservata esclusivamente ai possessori di un'AstonMartin e c'erano diversi vincoli per evitare di specularci su e vendere queste citycar a chiunque. Ovviamente per chiunque non intendo chi può permettersi una IQ o una Smart ma anche un cliente Ferrari o Lamborghini o RollsRoyce. Però non sono sicuro di quello che ho scritto...vado a ricordi ;)
 
spartacodaitri ha scritto:
sul fatto che abbia il buongusto di farlo con piu' marchi non posso che concordare....sull' esclusivita' un po' meno
ma e' solo una opinione ovviamente:
anche solo come MB, ha modelli da 200 e passa mila euri

Ti faccio osservare che Mercedes tipicamente ha una o due supercar in listino, ma fa il suo business anche e soprattutto con segmenti D ed E, anzi negli ultimi 15 anni giù fino alle monovolume compatte, mentre la Aston Martin ha sempre prodotto auto di elite: per intenderci, dove finiscono (verso l'alto della gamma) Jaguar e Maserati, comincia la gamma Aston Martin.
 
Nevermore80 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Un modo furbo per ridurre le emissioni complessive della gamma con pochissimo sforzo tecnico-progettuale.

Conta al fine delle riduzioni di emissioni anche se è una serie limitata a 1500 esemplari?
Da quanto ricordo le emissioni della gamma sono valutate sul venduto, non sui prodotti a listono.
Esempio: se ho a listino due sole auto, una da 300 g/Km di C2 ed una da 100 g/Km, la media "sulla carta" è di 200, ma se vendo 3 grosse per ogni piccola, la media sale a 250....
A/M farà anche bene a fare una vettura che inquina poco, ma se non le vende, non risolve il problema della tassa sulle emissioni
 
Nevermore80 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Un modo furbo per ridurre le emissioni complessive della gamma con pochissimo sforzo tecnico-progettuale.

Conta al fine delle riduzioni di emissioni anche se è una serie limitata a 1500 esemplari?

Sì, la normativa concede particolari deroghe, almeno fino al 2015, ai costruttori indipendenti con immatricolazioni annue inferiori alle 10.000 unità.
 
stratoszero ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
sul fatto che abbia il buongusto di farlo con piu' marchi non posso che concordare....sull' esclusivita' un po' meno
ma e' solo una opinione ovviamente:
anche solo come MB, ha modelli da 200 e passa mila euri

Ti faccio osservare che Mercedes tipicamente ha una o due supercar in listino, ma fa il suo business anche e soprattutto con segmenti D ed E, anzi negli ultimi 15 anni giù fino alle monovolume compatte, mentre la Aston Martin ha sempre prodotto auto di elite: per intenderci, dove finiscono (verso l'alto della gamma) Jaguar e Maserati, comincia la gamma Aston Martin.

Hai ragione....
ma mi permetto di aggiungere, anche se non ho i numeri
( ma solo l' occhiometro )
si vendono piu' MB che AM, anche se si va a parita' di categoria....
Piuttosto, se avessi saputo della tiratura limitata a 1500 pezzi....
non avrei nemmeno preso in considerazione la facccenda....
1500 patacca ( almeno nell' accezione locale ) si trovano, e' solo questione di tempo ;)
 
spartacodaitri ha scritto:
Hai ragione....
ma mi permetto di aggiungere, anche se non ho i numeri
( ma solo l' occhiometro )
si vendono piu' MB che AM, anche se si va a parita' di categoria....

Può darsi...
Per esempio, quante Mercedes SLS AMG Coupé hai visto?
8)
 
Back
Alto