Questo è il titolo di un articolo digitale de La Stampa pubblicato il 22 marzo firmato da OMAR ABU EIDEH
https://www.lastampa.it/motori/attu...-pneumatici-non-hanno-una-scadenza-1.40058032
Un breve estratto del testo che annulla quanto tanti di noi hanno sempre sostenuto in mille discussioni in questo e altri Forum
A dirlo è l’associazione nazionale dei produttori di gomme: non vi è alcuna correlazione tra la data di fabbricazione e la durata del prodotto né tanto meno effetti sulle caratteristiche prestazionali
......................................................
afferma in una nota ufficiale Fabio Bertolotti Direttore di Assogomma: “Si lascia intendere che il pneumatico sia un prodotto deperibile al pari di un alimento e che pertanto il suo valore possa essere correlato alla data della sua produzione, cioè alla sua ‘freschezza’.
In altri termini, i pneumatici non hanno scadenza. La data di produzione riportata sulle spalle delle gomme – obbligatoria nell’UE – serve invece per poter tracciare e rintracciare il lotto di produzione in caso di possibili non conformità, ma è un’informazione che non ha alcuna utilità per il consumatore finale, cioè per l’automobilista............................
Insomma, dobbiamo crederci o no??
https://www.lastampa.it/motori/attu...-pneumatici-non-hanno-una-scadenza-1.40058032
Un breve estratto del testo che annulla quanto tanti di noi hanno sempre sostenuto in mille discussioni in questo e altri Forum
A dirlo è l’associazione nazionale dei produttori di gomme: non vi è alcuna correlazione tra la data di fabbricazione e la durata del prodotto né tanto meno effetti sulle caratteristiche prestazionali
......................................................
afferma in una nota ufficiale Fabio Bertolotti Direttore di Assogomma: “Si lascia intendere che il pneumatico sia un prodotto deperibile al pari di un alimento e che pertanto il suo valore possa essere correlato alla data della sua produzione, cioè alla sua ‘freschezza’.
In altri termini, i pneumatici non hanno scadenza. La data di produzione riportata sulle spalle delle gomme – obbligatoria nell’UE – serve invece per poter tracciare e rintracciare il lotto di produzione in caso di possibili non conformità, ma è un’informazione che non ha alcuna utilità per il consumatore finale, cioè per l’automobilista............................
Insomma, dobbiamo crederci o no??