<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assogomma: Gli pneumatici? Non hanno una scadenza | Il Forum di Quattroruote

Assogomma: Gli pneumatici? Non hanno una scadenza

Questo è il titolo di un articolo digitale de La Stampa pubblicato il 22 marzo firmato da OMAR ABU EIDEH

https://www.lastampa.it/motori/attu...-pneumatici-non-hanno-una-scadenza-1.40058032

Un breve estratto del testo che annulla quanto tanti di noi hanno sempre sostenuto in mille discussioni in questo e altri Forum

A dirlo è l’associazione nazionale dei produttori di gomme: non vi è alcuna correlazione tra la data di fabbricazione e la durata del prodotto né tanto meno effetti sulle caratteristiche prestazionali
......................................................
afferma in una nota ufficiale Fabio Bertolotti Direttore di Assogomma: “Si lascia intendere che il pneumatico sia un prodotto deperibile al pari di un alimento e che pertanto il suo valore possa essere correlato alla data della sua produzione, cioè alla sua ‘freschezza’.
In altri termini, i pneumatici non hanno scadenza. La data di produzione riportata sulle spalle delle gomme – obbligatoria nell’UE – serve invece per poter tracciare e rintracciare il lotto di produzione in caso di possibili non conformità, ma è un’informazione che non ha alcuna utilità per il consumatore finale, cioè per l’automobilista............................


Insomma, dobbiamo crederci o no??
 
Dillo alle mie Toyo R888R che dopo sei mesi hanno perso almeno 15kmh in curva...

(aut. min. rich. - solo uso pista o strada chiusa al traffico)
 
che io sappia è possibile vendere per nuove gomme di vecchia produzione se vengono rispettati criteri precisi di conservazione
 
che io sappia è possibile vendere per nuove gomme di vecchia produzione se vengono rispettati criteri precisi di conservazione

Il che, è, in fondo, quello che scopri leggendo tutto l'articolo. Pare infatti che un sito di e-commerce tedesco abbia chiesto un supplemento per vendere pneumatici di produzione 2021 e Assogomme si è scandalizzata. Però quanti di noi acquisterebbero a cui leggero una gomma "nuova" con data di produzione di qualche anno? Tra l'altro mi pare che anche tu non sia più giovanissimo e dovresti ricordarti che molti anni fa le gomme venivano tenute a stagionare in cantina , come salami, allo scopo di farle indurire, come i salami appunto , per fare più chilometri
 
Come per tutte le cose imho dovrebbero essere le persone ad agire con giudizio senza pretendere di far durare 20 anni delle gomme e poi magari cercare di rivalersi su chi le ha vendute.
Allo stesso modo se il sovrapprezzo appare indigesto basta comprare altrove se si vogliono avere gomme fresche.
Io ho tenuto abbastanza a lungo gli ultimi 2 treni di gomme ed effettivamente verso la fine erano diventate dure e non si usuravano più.
Però con una guida tranquilla e senza imprevisti che mi abbiano costretto a manovre brusche o frenate d'emergenza non posso dire di aver notato un decadimento delle prestazioni.
Magari come per le sospensioni è talmente graduale che uno non se ne accorge.

Anni fa dal gommista c'era una signora con un furgone che telefonava al proprietario del mezzo (lei probabilmente era un'autista) e gli diceva che il gommista consigliava assolutamente di cambiare le gomme perchè dal DOT risalivano ai primi anni 90.
 
Tra l'altro mi pare che anche tu non sia più giovanissimo e dovresti ricordarti che molti anni fa le gomme venivano tenute a stagionare in cantina , come salami, allo scopo di farle indurire, come i salami appunto , per fare più chilometri

Io l'ho fatto.
Non di proposito ma perchè ho trovato un ottimo affare per 4 gomme 4S quando le mie estive erano quasi alla fine.
Quindi le ho tenute in garage coperte badando di rigirarle spesso per qualche mese prima di montarle.
Il DOT comunque era recente.
 
bè, mi sembra nulla di nuovo....se ben conservate qualche anno non è un problema...il problema è la garanzia che siano ben conservate...per questo si prendono il più nuove possibile..poi una volta montate hanno la data di scadenza, come detto anche nell'articolo (sole eccetera)...ho visto personalmente gomme con 5000km (ma 10 anni) e battistrada da vendere letteralmente disfarsi in autostrada sulla tangenziale di bologna...sulla moto d'epoca ho montato gomme con dot del 94...appena è a posto e la uso un po' di più si becca delle dot 2021...
 
Back
Alto