<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assogomma: Gli pneumatici? Non hanno una scadenza | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Assogomma: Gli pneumatici? Non hanno una scadenza

Non capisco perché l'associazione si scandalizzi...che ci siano differenze di prezzo tra una gomma freschissima e una nuova ma prodotta da qualche anno é normale, é pratica corrente per i rivenditori online vendere in genere a prezzo scontato gomme con DOT piú datato di quell'anno-anno e mezzo che in genere al massimo hanno le gomme comprate nuove.
D'altra parte voi paghereste uguale una gomma con DOT 2018-2019 o 2021?
Magari non c'é differenza, soprattutto se si fanno molti km e la si finisce presto, ma é una questione puramente commerciale. Pago di piú per una gomma che permette di essere tenuta montata piú anni senza patemi. Un po' di sconto su gomme piú datate ci sta.
 
Ultima modifica:
certo che da chi li rappresenta mi sarei aspettato una risposta opposta, si vede che non gli interessa vendere...
 
Assogomma può dire ciò che vuole, ma se non consumo gli pneumatici entro 3 anni; io li sostituisco lo stesso. Mi sento decisamente molto più tranquillo. Piuttosto, dovrebbero fare qualcosa per la paccottiglia cinese che veramente è pericolosa.
 
Questo è il titolo di un articolo digitale de La Stampa pubblicato il 22 marzo firmato da OMAR ABU EIDEH

https://www.lastampa.it/motori/attu...-pneumatici-non-hanno-una-scadenza-1.40058032

Un breve estratto del testo che annulla quanto tanti di noi hanno sempre sostenuto in mille discussioni in questo e altri Forum

A dirlo è l’associazione nazionale dei produttori di gomme: non vi è alcuna correlazione tra la data di fabbricazione e la durata del prodotto né tanto meno effetti sulle caratteristiche prestazionali
......................................................
afferma in una nota ufficiale Fabio Bertolotti Direttore di Assogomma: “Si lascia intendere che il pneumatico sia un prodotto deperibile al pari di un alimento e che pertanto il suo valore possa essere correlato alla data della sua produzione, cioè alla sua ‘freschezza’.
In altri termini, i pneumatici non hanno scadenza. La data di produzione riportata sulle spalle delle gomme – obbligatoria nell’UE – serve invece per poter tracciare e rintracciare il lotto di produzione in caso di possibili non conformità, ma è un’informazione che non ha alcuna utilità per il consumatore finale, cioè per l’automobilista............................


Insomma, dobbiamo crederci o no??

Nemmeno noi abbiamo una scadenza... Ma (se siamo fortunati) invecchiamo, con tutti i "perché" del caso... :)
 
Io spedirei quelli di Assogomma in un tour per l'Italia, con moto e pneumatici con DOT di 10 anni fa, poi se arrivano alla fine rifarei loro la stessa domanda: i pneumatici hanno scadenza?
 
Questo è il titolo di un articolo digitale de La Stampa pubblicato il 22 marzo firmato da OMAR ABU EIDEH

https://www.lastampa.it/motori/attu...-pneumatici-non-hanno-una-scadenza-1.40058032

Un breve estratto del testo che annulla quanto tanti di noi hanno sempre sostenuto in mille discussioni in questo e altri Forum

A dirlo è l’associazione nazionale dei produttori di gomme: non vi è alcuna correlazione tra la data di fabbricazione e la durata del prodotto né tanto meno effetti sulle caratteristiche prestazionali
......................................................
afferma in una nota ufficiale Fabio Bertolotti Direttore di Assogomma: “Si lascia intendere che il pneumatico sia un prodotto deperibile al pari di un alimento e che pertanto il suo valore possa essere correlato alla data della sua produzione, cioè alla sua ‘freschezza’.
In altri termini, i pneumatici non hanno scadenza. La data di produzione riportata sulle spalle delle gomme – obbligatoria nell’UE – serve invece per poter tracciare e rintracciare il lotto di produzione in caso di possibili non conformità, ma è un’informazione che non ha alcuna utilità per il consumatore finale, cioè per l’automobilista............................


Insomma, dobbiamo crederci o no??


Di fatto sono d accordo, in condizioni normali su auto normali per me è molto difficile che uno possa andare in difficoltà montando che so uno pneumatico di marca nuovo di almeno 6 o 7 anni.
 
Di fatto sono d accordo, in condizioni normali su auto normali per me è molto difficile che uno possa andare in difficoltà montando che so uno pneumatico di marca nuovo di almeno 6 o 7 anni.
Mi è capitato di perdere aderenza sul bagnato, a velocità ridotta, con una gomma di appena quattro anni, pure di marca ... gomma estiva. Battistrada perfetto, ma dura come il marmo. Per altro ho avuto anche gomme stock freschissime (pochi mesi di vita) che sul bagnato erano pericolose.
Io una gomma di 6-7 anni non la voglio manco regalata.
 
Io spedirei quelli di Assogomma in un tour per l'Italia, con moto e pneumatici con DOT di 10 anni fa, poi se arrivano alla fine rifarei loro la stessa domanda: i pneumatici hanno scadenza?
Son prove che hanno fatto, mica solo quelli di assogomma.
Conosco ex piloti di livello (non di moto GP) che montano gomme con dot vecchi, ma conservate nuove come prescritto dal costruttore.
In pista e su strada girano come se le gomme avessero un dot freschissimo.
Non invecchiano da ferme.
Diverso sarebbe averle montate anche solo per 10' e poi tolte.
Allora le cose cambierebbero.
 
Mi è capitato di perdere aderenza sul bagnato, a velocità ridotta, con una gomma di appena quattro anni, pure di marca ... gomma estiva. Battistrada perfetto, ma dura come il marmo. Per altro ho avuto anche gomme stock freschissime (pochi mesi di vita) che sul bagnato erano pericolose.
Io una gomma di 6-7 anni non la voglio manco regalata.
4 anni di anzianità, non di Dot!
Mauro, è ben diverso!
 
Back
Alto