<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> assicurazione visibile | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

assicurazione visibile

fabiologgia ha scritto:
Che io sappia quel codice si riferisce alla Compagnia, nel senso che dalla lettura di quel codice l'Agente può accertarsi che quella compagnia esista e sia abilitata alla RCA, ma non ha la possibilità di verificare in tempo reale ed in qualsiasi momento la validità di una determinata polizza.
Ho chiesto espressamente al mio agente (che fa quel mestiere da una vita) e lui mi ha detto chiaramente che ignora completamente l'esistenza di un database generale delle polizze che contenga i dati aggiornati di tutte le milioni di polizze RCA stipulate, tantomeno consultabile on line dalle forze dell'ordine, mentre mi ha confermato che esiste il database delle Compagnie.

Saluti
bene, grazie.
allora si è spiegato male l'agente assicurativo.
piuttosto rettifico una cosa, sono tutte cifre numeriche, ho controllato.

in compenso possono sempre sapere sul posto se l'assicurazione è reale o non autorizzata.

per quanto riguarda il tagliandino contraffatto, sta agli agenti, per il momento, riconoscere quello autentico da quello manipolato, sul posto.
e la cosa non è impossibile.
 
garu51 ha scritto:
TAGLIANDO AUTO ONLINE :
Il tagliando auo ?contrassegno? entrerà quindi in vigore entro i prossimi 2 anni, sostituendo in modo definitivo quello cartaceo; questo documento virtuale andrà ad insediarsi nei pc antifrode creando una sorta di database identificativo. in questo modo gli addetti alle ricerche potranno in pochi minuti capire chi circola senza rc auto e chi invece è sempre puntuale con i pagamenti

Con questo sistema i circa 3 milioni di senza assicurazione o peggio false
saranno perseguiti .

Una volta tanto il Grande Fratello al servizio del cittadino onesto!
 
garu51 ha scritto:
TAGLIANDO AUTO ONLINE :
Il tagliando auo ?contrassegno? entrerà quindi in vigore entro i prossimi 2 anni, sostituendo in modo definitivo quello cartaceo; questo documento virtuale andrà ad insediarsi nei pc antifrode creando una sorta di database identificativo. in questo modo gli addetti alle ricerche potranno in pochi minuti capire chi circola senza rc auto e chi invece è sempre puntuale con i pagamenti
Con questo sistema i circa 3 milioni di senza assicurazione o peggio false
saranno perseguiti .

Oltre a dubitare fortemente dell'attendibilità della fonte da cui hai fatto il copia/incolla riprendendone anche la sintassi pedestre e finanche gli errori di ortografia (http://finanziamenti-on-line.it/assicurazione-rc-auto-arriva-il-contrassegno-auto-online-tagliando-auto-virtuale_post-8569.html), nel testo riportato ci sono delle evidentissime baggianate:
1): che cosa diamine sono i "pc antifrode" nei quali questo documento "si insedierebbe"? Chi li ha? Come fa un documento ad insediarvicisi?
2) che c'entra la puntualità nei pagamenti con gli Agenti di Polizia? Alla Polizia deve interessare se io sono assicurato o meno, non con quale puntualità pago le rate del premio, quelli sono problemi del mio Agente di assicurazioni

Saluti
 
Epme ha scritto:
99octane ha scritto:
Usa una pistola ad aria calda, senza insistere troppo.

per gli italiani, un phon (o phono, se si è all'antica) 8)

Un phon non gli fa nemmeno il solletico.
Io parlo di una pistola ad aria calda.

Attached files /attachments/952820=1428-pistole-ad-aria-calda-452008.jpg
 
Mettila almeno sui 350 °C (non preoccuparti, non sciogli niente, non e' un lanciafiamme). Non insistere troppo (altrimenti si' che sciogli tutto), qualche secondo e' sufficiente.
Usa un raschietto per "invitare" un'angolo a sollevarsi, poi pela via usando il dito e il raschietto, soffiando l'aria calda tra etichetta e vetro.
E un'attimo.
 
Back
Alto