<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> assicurazione visibile | Il Forum di Quattroruote

assicurazione visibile

si può esporre il tagliando sul finestrino posteriore lato conducente, visibile ?
se la metto davanti il vetro in alto è molto scuro e non si vede, se la metto più in basso infastidisce la guida

l'ho messa dietro, deflettore dietro lato conducente, si può ?

consigli ?
 
uaz69 ha scritto:
si può esporre il tagliando sul finestrino posteriore lato conducente, visibile ?
se la metto davanti il vetro in alto è molto scuro e non si vede, se la metto più in basso infastidisce la guida

l'ho messa dietro, deflettore dietro lato conducente, si può ?

consigli ?

teoricamente no,il tagliandino deve essere esposto nel parabrezza.
 
duke79 ha scritto:
uaz69 ha scritto:
si può esporre il tagliando sul finestrino posteriore lato conducente, visibile ?
se la metto davanti il vetro in alto è molto scuro e non si vede, se la metto più in basso infastidisce la guida

l'ho messa dietro, deflettore dietro lato conducente, si può ?

consigli ?

teoricamente no,il tagliandino deve essere esposto nel parabrezza.

ma se davanti non è visibile causa parabrezza cha ha una fascia nera, lo devo mettere in basso e crea fastidio, se lo metto o a destra o a sinistra in basso non vedo il muso dell'auto CHE DEVO FARE ?
 
uaz69 ha scritto:
duke79 ha scritto:
uaz69 ha scritto:
si può esporre il tagliando sul finestrino posteriore lato conducente, visibile ?
se la metto davanti il vetro in alto è molto scuro e non si vede, se la metto più in basso infastidisce la guida

l'ho messa dietro, deflettore dietro lato conducente, si può ?

consigli ?

teoricamente no,il tagliandino deve essere esposto nel parabrezza.

ma se davanti non è visibile causa parabrezza cha ha una fascia nera, lo devo mettere in basso e crea fastidio, se lo metto o a destra o a sinistra in basso non vedo il muso dell'auto CHE DEVO FARE ?

Mettilo in basso, angolo estremo a dx.
 
Epme ha scritto:
uaz69 ha scritto:
duke79 ha scritto:
uaz69 ha scritto:
si può esporre il tagliando sul finestrino posteriore lato conducente, visibile ?
se la metto davanti il vetro in alto è molto scuro e non si vede, se la metto più in basso infastidisce la guida

l'ho messa dietro, deflettore dietro lato conducente, si può ?

consigli ?

teoricamente no,il tagliandino deve essere esposto nel parabrezza.

ma se davanti non è visibile causa parabrezza cha ha una fascia nera, lo devo mettere in basso e crea fastidio, se lo metto o a destra o a sinistra in basso non vedo il muso dell'auto CHE DEVO FARE ?

Mettilo in basso, angolo estremo a dx.

Anche secondo me è la soluzione migliore.
 
tyzz76 ha scritto:
Epme ha scritto:
uaz69 ha scritto:
duke79 ha scritto:
uaz69 ha scritto:
si può esporre il tagliando sul finestrino posteriore lato conducente, visibile ?
se la metto davanti il vetro in alto è molto scuro e non si vede, se la metto più in basso infastidisce la guida

l'ho messa dietro, deflettore dietro lato conducente, si può ?

consigli ?

teoricamente no,il tagliandino deve essere esposto nel parabrezza.

ma se davanti non è visibile causa parabrezza cha ha una fascia nera, lo devo mettere in basso e crea fastidio, se lo metto o a destra o a sinistra in basso non vedo il muso dell'auto CHE DEVO FARE ?

Mettilo in basso, angolo estremo a dx.

Anche secondo me è la soluzione migliore.
Altro punto "buono" è la zona "cieca" dietro il retrovisore (li ci tengo telepass e bollino blu)
ma se lui ha un fascione colorato ....
 
sempre e solo sul parabrezza.
se trovi il poliziotto con le OO girate ti può multare.

io lo metto accanto al restrovisore interno, spostato sulla destra, proprio dove c'è il settore di cristallo che nella guida è nascosto dallo specchio.

praticamente non lo vedi, ma è perfettamente a norma.

e tra l'altro puoi regolare il disco orario dal posto guida senza contorsioni :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
sempre e solo sul parabrezza.
se trovi il poliziotto con le OO girate ti può multare.

io lo metto accanto al restrovisore interno, spostato sulla destra, proprio dove c'è il settore di cristallo che nella guida è nascosto dallo specchio.

praticamente non lo vedi, ma è perfettamente a norma.

e tra l'altro puoi regolare il disco orario dal posto guida senza contorsioni :D

grazie a tutti

se lo metto in basso o a destra o a sinistra del parabrezza non vedo una parte di auto, di strada, di muso dell'auto, insomma faccio fatica nei parcheggi ed ad entrare nel box soprattutto

se lo metto dietro lo specchietto retrovisore del parabrezza non si vede un acca perchè c'è una lunga fascia nera sul parabrezza, ci ho messo il telepass e funziona e non si vede l'apparecchio, ma se ci metto l'assicurazione non si vede il tagliando e le scritte

quindi:

dietro al deflettore posteriore si vede bene ma NON è sul parabrezza, cosa rischio ?

davanti sul parabrezza dietro lo specchietto NON si vede, quindi pensavo meglio dietro che almeno si vede e legge

in basso a dx o sx parabrezza mi limita la visuale
 
allora taglia il portadocumenti e lascia solo la parte per il tagliandino, così occupa poco spazio e lo puoi posizionare in basso

il disco orario lo lasci a portata di mano e all'occorrenza lo appoggi sulla plancia. ;)
 
uaz69 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
sempre e solo sul parabrezza.
se trovi il poliziotto con le OO girate ti può multare.

io lo metto accanto al restrovisore interno, spostato sulla destra, proprio dove c'è il settore di cristallo che nella guida è nascosto dallo specchio.

praticamente non lo vedi, ma è perfettamente a norma.

e tra l'altro puoi regolare il disco orario dal posto guida senza contorsioni :D

grazie a tutti

se lo metto in basso o a destra o a sinistra del parabrezza non vedo una parte di auto, di strada, di muso dell'auto, insomma faccio fatica nei parcheggi ed ad entrare nel box soprattutto

se lo metto dietro lo specchietto retrovisore del parabrezza non si vede un acca perchè c'è una lunga fascia nera sul parabrezza, ci ho messo il telepass e funziona e non si vede l'apparecchio, ma se ci metto l'assicurazione non si vede il tagliando e le scritte

quindi:

dietro al deflettore posteriore si vede bene ma NON è sul parabrezza, cosa rischio ?

davanti sul parabrezza dietro lo specchietto NON si vede, quindi pensavo meglio dietro che almeno si vede e legge

in basso a dx o sx parabrezza mi limita la visuale
:?: scusa ma che auto hai??dal posto di guida se metti il tagliando sul parabrezza all'angolo in basso a dx e' impossibile che ti dia noia nelle manovre :?:
 
Mettilo dove ti pare, e sul parabrezza (in zona visibile) ci metti una scritta "il tagliando assicurazione é ..." :D

In effetti si dice che va esposto nella parte anteriore del veicolo. Ne fai una fotocopia su pellicola autoadesiva e applichi quella sul cofano :D

Posos solo dire una cosa: la mia vecchia Punto, da 14 anni ormai, circola con il "portabollo" sul vetro fisso posteriore sinistro, fra la porta posteriore e la cornice del portellone. A me non hanno mai fatto storie, e così nemmeno all'attuale proprietario.

Ci é andata liscia a tutt'e due per quasi 15 anni ? :rolleyes:
 
duke79 ha scritto:
uaz69 ha scritto:
si può esporre il tagliando sul finestrino posteriore lato conducente, visibile ?
se la metto davanti il vetro in alto è molto scuro e non si vede, se la metto più in basso infastidisce la guida

l'ho messa dietro, deflettore dietro lato conducente, si può ?

consigli ?

teoricamente no,il tagliandino deve essere esposto nel parabrezza.

Potresti pubblicare un riferimento all'articolo del CdS, per completezza?
Comunque, e' assolutamente inutile. E' uno dei mille vezzi privi di senso della burocrazia italiota.
 
maddeche! ha scritto:
Mettilo dove ti pare, e sul parabrezza (in zona visibile) ci metti una scritta "il tagliando assicurazione é ..." :D

In effetti si dice che va esposto nella parte anteriore del veicolo. Ne fai una fotocopia su pellicola autoadesiva e applichi quella sul cofano :D

Posos solo dire una cosa: la mia vecchia Punto, da 14 anni ormai, circola con il "portabollo" sul vetro fisso posteriore sinistro, fra la porta posteriore e la cornice del portellone. A me non hanno mai fatto storie, e così nemmeno all'attuale proprietario.

Ci é andata liscia a tutt'e due per quasi 15 anni ? :rolleyes:

Si, ti è andata di kulo. Evidentemente hai sempre trovato agenti tranquilli e razionali, perchè l'unica cosa importante è che il tagliando sia visibile, addirittura dove l'hai messo tu il poliziotto lo vede tranquillamente senza spostarsi mentre ti sta chiedendo i documenti (cosa che fa evidentemente al finestrino); non solo se lo metti dietro il retrovisore interno il poliziotto per leggere la scadenza deve sporgersi sul cofano. Ti dirò di più, sul parabrezza il contrassegno prende parecchio sole e tende a scolorirsi diventando illeggibile, sul vetro laterale di sole ne prende meno e resta leggibile più a lungo.
Nonostante tutto ciò, è noto a tutti che l'unica posizione consentita è sul parabrezza, nella tua situazione sei passibile di multa se trovi un poliziotto un pò girato di balle o particolarmente ortodosso nell'interpretazione del codice. Per 15 anni hai avuto fortuna.

Saluti
 
Per levare ogni dubbio in merito, riporto il testo dell'Art.181
Art. 181.
Esposizione dei contrassegni per la circolazione
1. E' fatto obbligo di esporre sugli autoveicoli e motoveicoli,
esclusi i motocicli, nella parte anteriore o sul vetro parabrezza, il
contrassegno attestante il pagamento della tassa automobilistica e
quello relativo all'assicurazione obbligatoria.
2. I conducenti di motocicli e ciclomotori sono esonerati
dall'obbligo di cui al comma 1 purche' abbiano con se' i contrassegni
stessi.
3. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo e' soggetto
alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire
trentamila a lire centoventimila. Si applica la disposizione del
comma 8 dell'art. 180.

Il comma 8 dell'articolo 180 recita:
8. Chiunque senza giustificato motivo non ottempera all'invito
dell'autorita' di presentarsi, entro il termine stabilito nell'invito
medesimo, ad uffici di polizia per fornire informazioni o esibire
documenti ai fini dell'accertamento delle violazioni amministrative
previste dal presente codice, e' soggetto alla sanzione
amministrativa del pagamento di una somma da lire cinquecentomila a
lire duemilioni.
 
Back
Alto