bene, grazie.fabiologgia ha scritto:Che io sappia quel codice si riferisce alla Compagnia, nel senso che dalla lettura di quel codice l'Agente può accertarsi che quella compagnia esista e sia abilitata alla RCA, ma non ha la possibilità di verificare in tempo reale ed in qualsiasi momento la validità di una determinata polizza.
Ho chiesto espressamente al mio agente (che fa quel mestiere da una vita) e lui mi ha detto chiaramente che ignora completamente l'esistenza di un database generale delle polizze che contenga i dati aggiornati di tutte le milioni di polizze RCA stipulate, tantomeno consultabile on line dalle forze dell'ordine, mentre mi ha confermato che esiste il database delle Compagnie.
Saluti
allora si è spiegato male l'agente assicurativo.
piuttosto rettifico una cosa, sono tutte cifre numeriche, ho controllato.
in compenso possono sempre sapere sul posto se l'assicurazione è reale o non autorizzata.
per quanto riguarda il tagliandino contraffatto, sta agli agenti, per il momento, riconoscere quello autentico da quello manipolato, sul posto.
e la cosa non è impossibile.