<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assicurazione furto/incendio: ma vale davvero la pena? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Assicurazione furto/incendio: ma vale davvero la pena?

gasato70 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
gasato70 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
non solo, nuovo utente sbucato dal nulla senza presentazioni... almeno così parrebbe, e subito con un intervento polemico...
Intervento polemico del quale, onestamente, non ho capito il significato...ma forse è un problema mio :rolleyes:
allora facciamo a metà... ;-)

Possiamo dividere in tre... :?: :shock: :D :D :D
aggiungi un posto a tavola che c' è un amico in più...

:XD: :XD: :XD: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: Grazie... ;)
Più siamo, meglio stiamo ;) :D
 
EdoMC ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
non solo, nuovo utente sbucato dal nulla senza presentazioni... almeno così parrebbe, e subito con un intervento polemico...
Intervento polemico del quale, onestamente, non ho capito il significato...ma forse è un problema mio :rolleyes:

Io invece non ho capito come nel 2009 pagavo 377? di assicurazione annua, ora ne pago 500 e rotti per la stessa auto senza l'ombra di un incidente.
Lasciamo perdere...lo scorso aprile, al momento del rinnovo della polizza, volevano farmi pagare 150 EUR in più dell'anno precendente (anche nel mio caso, senza l'ombra di un incidente).
Dopo minacce (preventivi alla mano) di migrazione verso altra compagnia assicurativa, mi hanno scontato 250 EUR.

In totale, RC+furto/incendio+atti vandalici, sono sui 1100 EUR/anno (1° classe... :cry: )
 
99octane ha scritto:
Quante auto vi han rubato negli ultimi 10 anni?
Quante auto vi sareste potuti comprare con quel che avete pagato di furto/incendio negli ultimi 10 anni? Almeno un'utilitaria.
I prezzi che il cartello delle assicurazioni impone per questo genere di assicurazione e' assolutamente spropositato e sproporzionato al valore del bene assicurato (e al mercato che altrove ha ben altri prezzi).
Puo' valer la pena per mezzi particolari, o rari, dove oltre al mero valore assicurato subentrano altre considerazioni.
Ma per l'"auto qualunque" media, a mio parere non ne val la pena.
E' una spesa che ci convincono a fare con un doppio inganno: che tutto il mondo sia li' solo per ciularci l'auto, e che se ce la rubano, qualcuno, dal nulla, ci rida' il suo valore senza che dobbiamo sborsarlo di tasca nostra.
In fondo era il concetto di "rischio condiviso" sul quale nasce il principio stesso di assicurazione.
Ma oggi e' cosi'? Praticamente la volta che ti rubano l'auto (e c'e' gente a cui non l'hanno MAI rubata, e tanta) ti ridanno le decine di migliaia di euro di cui ti sei privato negli anni. Solo che li hai dati all'assicurazione.
E se invece di dare gli stessi soldi all'assicurazione, li accantonassimo in un fondo d'investimento? Nel malaugurato caso di furto d'auto avremmo un accantonamento cui far ricorso per ricomprarcela, e se non ce la rubano... ci godiamo gli interessi. ;)
Poi, uno valuti anche i rischi che corre e la zona in cui vive. Se sta in una zona particolarmente a rischio, chiaro che potra' considerare l'assicurazione.
Ma, ripeto, nella maggioranza dei casi saremmo molto meglio serviti da un fondo d'investimento.
Che poi e' esattamente quello che fa la compagnia assicurativa coi nostri soldi: li prende e li mette a frutto stra-guadagnandoci.

Piuttosto che comprare l'auto in contanti molte case offrono il furto incendio compreso per tutta la durata del finanziamento a tassi agevolati che non valgono la stesso prezzo di una assicurazione indipendente. Ad esempio nel mio caso ho un finanziamento di 3 anni e se dovessero rubarmi l'auto in questo periodo, anche l'ultimo giorno, mi ridanno tutti i soldi spesi che ho versato senza svalutazione e trattenute. Poi finiti i 3 anni il suo valore sarà quello di mercato, comunque basso visti i tempi, da poter decidere se fare una assicurazione o no. Se te la rubano non perdi molto.
 
gasato70 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
gasato70 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
non solo, nuovo utente sbucato dal nulla senza presentazioni... almeno così parrebbe, e subito con un intervento polemico...
Intervento polemico del quale, onestamente, non ho capito il significato...ma forse è un problema mio :rolleyes:
allora facciamo a metà... ;-)

Possiamo dividere in tre... :?: :shock: :D :D :D
aggiungi un posto a tavola che c' è un amico in più...

:XD: :XD: :XD: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: Grazie... ;)

Per me e' stato invece un tuffo nel passato....
un ritrovare tanti che non " ci sono piu' " :D :D
 
EdoMC ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
non solo, nuovo utente sbucato dal nulla senza presentazioni... almeno così parrebbe, e subito con un intervento polemico...
Intervento polemico del quale, onestamente, non ho capito il significato...ma forse è un problema mio :rolleyes:

Io invece non ho capito come nel 2009 pagavo 377? di assicurazione annua, ora ne pago 500 e rotti per la stessa auto senza l'ombra di un incidente.

quello della Citroen adesso paga qualcosa piu' di 700 ;)
 
arizona77 ha scritto:
gasato70 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
gasato70 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
non solo, nuovo utente sbucato dal nulla senza presentazioni... almeno così parrebbe, e subito con un intervento polemico...
Intervento polemico del quale, onestamente, non ho capito il significato...ma forse è un problema mio :rolleyes:
allora facciamo a metà... ;-)

Possiamo dividere in tre... :?: :shock: :D :D :D
aggiungi un posto a tavola che c' è un amico in più...

:XD: :XD: :XD: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: Grazie... ;)

Per me e' stato invece un tuffo nel passato....
un ritrovare tanti che non " ci sono piu' " :D :D
si uno in particolare, immagino vero? quasiquasi lo sblocco, tantovale... ;-)
 
decidoio ha scritto:
a me l'auto l'hanno rubata.....ed hjo preso 39milioni........mi hanno pagato anche un vandalismo per 2500 euro..........................ma quelli che pensano di fare certe assicurazioni come fossero un investimento..tipo quelle infortunio...e poi dicono che non si fanno nulla e non ne vale la pena....devono capire che sono dei potenziali truffatori........non fanno le polizze per cautelarsi..ma con la speranza...di farsi i soldi

nn ho capito il senso scusa??

io nn vorrei dire una stupidata ma mi risulta che chi guida l'auto non e' assicurato, io ho l'assicurazione conducente che copre me o qualunque persone guidi la mia macchina in caso di incidente. nn capisco dove sia la potenziale truffa??
se sbaglio correggetemi ma son stato tamponato tempo fa e oltre ai soldi dell'assicurazione di chi mi tampono' ricevetti soldi anche dalla mia assicurazione (che pago)..dove sarebbe la truffa??
 
EdoMC ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
non solo, nuovo utente sbucato dal nulla senza presentazioni... almeno così parrebbe, e subito con un intervento polemico...
Intervento polemico del quale, onestamente, non ho capito il significato...ma forse è un problema mio :rolleyes:

Io invece non ho capito come nel 2009 pagavo 377? di assicurazione annua, ora ne pago 500 e rotti per la stessa auto senza l'ombra di un incidente.

forse dipende dall'aumento della copertura obbligatoria dell'rca .
cmq ci son a volte delle clausole che si possono togliere x far calar qualcosina il premio.
la mia auto e' guidata al 99% da me e non ci sono persone sotto i 26 anni che la guidano quindi mi son fatto togliere questa opzione andando a risparmiare qualcosina.
proprio l'atro gg son andato a sistemar il discorso assicurazione auto che mi scade a fine mese ..
ypsilon del 2004 1,2 16v modello argento valore 3000 , rca 10 mln,atti vandalici , agenti atmosferici, cristalli m tutela legale, ass conducente, assistenza stradale , 12 rate da 38,16 euro, ossia neanche 460 l'anno, il prox anno mi sa che togliero' furto incendio e le accessorie
 
yakanet ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
non solo, nuovo utente sbucato dal nulla senza presentazioni... almeno così parrebbe, e subito con un intervento polemico...
Intervento polemico del quale, onestamente, non ho capito il significato...ma forse è un problema mio :rolleyes:

Io invece non ho capito come nel 2009 pagavo 377? di assicurazione annua, ora ne pago 500 e rotti per la stessa auto senza l'ombra di un incidente.

forse dipende dall'aumento della copertura obbligatoria dell'rca .
cmq ci son a volte delle clausole che si possono togliere x far calar qualcosina il premio.
la mia auto e' guidata al 99% da me e non ci sono persone sotto i 26 anni che la guidano quindi mi son fatto togliere questa opzione andando a risparmiare qualcosina.
proprio l'atro gg son andato a sistemar il discorso assicurazione auto che mi scade a fine mese ..
ypsilon del 2004 1,2 16v modello argento valore 3000 , rca 10 mln,atti vandalici , agenti atmosferici, cristalli m tutela legale, ass conducente, assistenza stradale , 12 rate da 38,16 euro, ossia neanche 460 l'anno, il prox anno mi sa che togliero' furto incendio e le accessorie

Da quello è anche da altro. Il mio era una sorta di riflessione sul fatto che c'è un mio intervento di 3 anni fa, e ho notato come, a parità di copertura (RCA e null'altro), in 3 anni senza incidenti l'assicurazione sia aumentata di quasi 150?. Dovrò chiedere a mio zio, che è poi il mio assicuratore, se ha già inserito le clausole per farmi risparmiare qualcosa oppure ha semplicemente rinnovato la polizza esistente (26 anni li ho compiuti nel 2012).
 
EdoMC ha scritto:
yakanet ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
non solo, nuovo utente sbucato dal nulla senza presentazioni... almeno così parrebbe, e subito con un intervento polemico...
Intervento polemico del quale, onestamente, non ho capito il significato...ma forse è un problema mio :rolleyes:

Io invece non ho capito come nel 2009 pagavo 377? di assicurazione annua, ora ne pago 500 e rotti per la stessa auto senza l'ombra di un incidente.

forse dipende dall'aumento della copertura obbligatoria dell'rca .
cmq ci son a volte delle clausole che si possono togliere x far calar qualcosina il premio.
la mia auto e' guidata al 99% da me e non ci sono persone sotto i 26 anni che la guidano quindi mi son fatto togliere questa opzione andando a risparmiare qualcosina.
proprio l'atro gg son andato a sistemar il discorso assicurazione auto che mi scade a fine mese ..
ypsilon del 2004 1,2 16v modello argento valore 3000 , rca 10 mln,atti vandalici , agenti atmosferici, cristalli m tutela legale, ass conducente, assistenza stradale , 12 rate da 38,16 euro, ossia neanche 460 l'anno, il prox anno mi sa che togliero' furto incendio e le accessorie

Da quello è anche da altro. Il mio era una sorta di riflessione sul fatto che c'è un mio intervento di 3 anni fa, e ho notato come, a parità di copertura (RCA e null'altro), in 3 anni senza incidenti l'assicurazione sia aumentata di quasi 150?. Dovrò chiedere a mio zio, che è poi il mio assicuratore, se ha già inserito le clausole per farmi risparmiare qualcosa oppure ha semplicemente rinnovato la polizza esistente (26 anni li ho compiuti nel 2012).

bho vai a capire.. io rispetto all'anno scorso pago 10 euro in piu' circa.. ovviamente con una classe guadagnata e valore auto ridotto
 
Nevermore80 ha scritto:
gasato70 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
gasato70 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
non solo, nuovo utente sbucato dal nulla senza presentazioni... almeno così parrebbe, e subito con un intervento polemico...
Intervento polemico del quale, onestamente, non ho capito il significato...ma forse è un problema mio :rolleyes:
allora facciamo a metà... ;-)

Possiamo dividere in tre... :?: :shock: :D :D :D
aggiungi un posto a tavola che c' è un amico in più...

:XD: :XD: :XD: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: Grazie... ;)
Più siamo, meglio stiamo ;) :D

piu' gente entrano.....
piu' bestie si vedono.
Non e' mia.....ma e' una gran verita'
 
Alla fine conviene quando l'auto è nuova, la spesa (per le assicurazioni on line almeno) è mediamente sui 100-120 euro in più. La mia seat ibiza di 20 anni fa potrei lasciarla aperta che la troverei sempre dove l'ho parcheggiata :)
 
Back
Alto