<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assicurare un'auto elettrica - Consigli, esperienze e dubbi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Assicurare un'auto elettrica - Consigli, esperienze e dubbi

Sono curioso di sapere quanta manutenzione sia stata fatta (o non fatta) a quel muletto prima che un alimentatore infilasse sufficiente corrente in una batteria andata da farla andare in corto...
Probabilmente poca manutenzione, ma sinceramente non saprei proprio dire.

Molte elettriche sono in affitto, controllate una volta l'anno dall'officina specializzata. Molte altre saranno di zio peppino, che sulla Punto cambiava l'olio ogni 5 anni e su quella a batterie farà peggio. Nel secondo caso avrei paura ad assicurarle.

Shuko: certo, collegarci un freezer non porta problemi.
Ma non tutte le shuko reggono 3kW. Nella maggior parte dei casi neanche i fili che portano al garage reggono 3 kW, e i collegamenti alle prese sono generalmente dei ponticelli da una presa all'altra. altro che pieno carico.
Una casa privata può venire costruita secondo certi criteri, un condominio sicuramente no.

Di nuovo, il problema non è chi si tira i fili nuovi apposta, con un bel termico separato.
Il problema è zio peppino che usa la presa del freezer vecchia di 20 anni coi fili sottili per caricare la Leaf revisionata l'ultima volta nel 2015.
 
Ciao, io sono assicurato con AXA.
Nel 2021 assicurazione completa di tutto, kasko completa con 10% scoperto, valore a nuovo x 3 anni, valore veicolo 57000€ -> 1500€ in prima classe provincia Torino.
2022 stesse condizioni -> 1580€
2023 stesse condizioni -> 1660€
2024 stesse condizioni tranne valore a nuovo -> 1661€
2025 vedremo a Giugno, la macchina vale la metà ma qui il premio non scende.
 
Ciao, io sono assicurato con AXA.
Nel 2021 assicurazione completa di tutto, kasko completa con 10% scoperto, valore a nuovo x 3 anni, valore veicolo 57000€ -> 1500€ in prima classe provincia Torino.
2022 stesse condizioni -> 1580€
2023 stesse condizioni -> 1660€
2024 stesse condizioni tranne valore a nuovo -> 1661€
2025 vedremo a Giugno, la macchina vale la metà ma qui il premio non scende.
Grazie del dettaglio, addirittura preciso all'€! In questi anni pare che, dappertutto, siano saliti i premi sia RCA sia garanzie accessorie.

Diciamo che è già "buono" (da quanto leggo/sento da amici) rimanere su una cifra vicina/poco superiore all'anno precedente pur a fronte di un minor valore assicurato.

Fino a qualche anno fa il premio totale calava, magari di poco, ma calava sempre, ora la diminuzione di valore assicurato non "compensa" più i rincari che anno dopo anno intervengono.

Hai la kasko completa (l'avevo sia sulla Golf che sulla 308), quella forse su una elettrica può "pesare" un po' di più.
 
Ma per le assicurazioni al momento di stipulare una polizza conta la potenza di picco per le elettriche?
La cifra che ha riportato pilistation imho è ottima per una tesla.
Una mia conoscente ha un'utilitaria 1000 di cilindrata e paga oltre 2000 euro all'anno,sempre Torino.
Una cifra folle.
Eppure la sua auto in caso di sinistro credo che abbia dei costi di riparazione più bassi.
 
Premetto che ho sempre avuto, anzi mia moglie, ha sempre avuto la Rc separata dall'incendio e furto e questo per un buon motivo. Area Monza e Brianza.
La Rc visto che se la porta dietro da oltre 20 anni in prima classe ha tenuto sempre la stessa in Reale Mutua dove nel 2023 per il Rav4 ha pagato 772,00 euro
Nel 2024 la polizza è scaduta 2 mesi prima di comprare la ID.4 e ha pagato di sola Rc per il Rav4 792,00 euro quindi un + 20 euro/anno, poi dopo 2 mesi ha pagato l'integrazione per la ID.4 di 79,00 euro.
Ciò vuol dire che di Rc nel 2024 per la ID.4 ha pagato 871,00 euro.
L'incendio e furto lo abbiamo sempre avuto con la casa madre perchè aderendo al contratto pay per drive o similari, in Vw si chiama Progetto Valore, hai un sacco di bonus e con una copertura totale e in caso di danno basta che porti l'auto in concessionaria e non ti devi sbattere per nulla. Esempio, nel 2012 un sasso in autostrada a crepato il parabrezza dell'Auris HSD, ho dovuto solo informare la concessionaria, mi hanno dato l'appuntamento, e in un giorno hanno fatto tutto loro, l'ho dovuta solo andare a riprendere.
Comunque il prezzo è stabilito all'atto dell'acquisto ed è costante per tutto il periodo del contratto e questo dell'ID.4 , come le altre passate, comprende (aspetti principali) :
-Restituzione del valore dell'anticipo e di tutte le rate fino a quel momento pagate in caso di furto che : in caso di non ritrovamento o ritrovamento impossibile da riparare combinato alla scelta di un nuovo modello Vw non si paga lo scoperto del 5%.
-Riparazione completa in caso di collisione contro un veicolo targato.
-Polizza cristalli
-Ogni genere di atto vandalico e fenomeni naturali locali, se ad esempio avviene una alluvione come in Emilia Romagna o una valanga o una frana si, se la danneggia l'uragano Katrina no.
-Antifurto con marchiatura di varie parti dell'auto facente parte di un database nazionale dove hanno accesso anche le forze dell'ordine per una eventuale identificazione.
-Auto gratuita in tutta Europa se per caso la ID.4 mi lascia a piedi o se finisco i kwh della batteria perchè impossibilitato a caricare.
-Estinzione del debito residuo senza riconsegna dell'auto in caso di decesso dell'intestatario.
-Nessuna commissione di uscita o addebito aggiuntivo nel caso di restituzione anticipata dell'auto. Esempio, ad un certo punto vi danno l'auto aziendale e di questa non sapete che farvene, sempre che non la riuscite a vendere privatamente ad un costo maggiore del valore di quel momento per guadagnare qualcosina.

Costo ? 3380,00 euro, prezzo bloccato per 3 anni, ovvero 1126,66 euro all'anno diluiti in 12 mesi.
Riassumendo per il 2024 ho pagato 1997,66 euro. ( 871,00 + 1126,66 )
 
Ultima modifica:
Premetto che ho sempre avuto, anzi mia moglie, ha sempre avuto la Rc separata dall'incendio e furto e questo per un buon motivo. Area Monza e Brianza.
La Rc visto che se la porta dietro da oltre 20 anni in prima classe ha tenuto sempre la stessa in Reale Mutua dove nel 2023 per il Rav4 ha pagato 772,00 euro
Nel 2024 la polizza è scaduta 2 mesi prima di comprare la ID.4 e ha pagato di sola Rc per il Rav4 792,00 euro quindi un + 20 euro/anno, poi dopo 2 mesi ha pagato l'integrazione per la ID.4 di 79,00 euro.
Ciò vuol dire che di Rc nel 2024 per la ID.4 ha pagato 871,00 euro.
L'incendio e furto lo abbiamo sempre avuto con la casa madre perchè aderendo al contratto pay per drive o similari, in Vw si chiama Progetto Valore, hai un sacco di bonus e con una copertura totale e in caso di danno basta che porti l'auto in concessionaria e non ti devi sbattere per nulla. Esempio, nel 2012 un sasso in autostrada a crepato il parabrezza dell'Auris HSD, ho dovuto solo informare la concessionaria, mi hanno dato l'appuntamento, e in un giorno hanno fatto tutto loro, l'ho dovuta solo andare a riprendere.
Comunque il prezzo è stabilito all'atto dell'acquisto ed è costante per tutto il periodo del contratto e questo dell'ID.4 , come le altre passate, comprende (aspetti principali) :
-Restituzione del valore dell'anticipo e delle rate fino ad ora pagate in caso di furto che : in caso di non ritrovamento o ritrovamento impossibile da riparare combinato alla scelta di un nuovo modello Vw non si paga lo scoperto del 5%.
-Riparazione completa in caso di collisione contro un veicolo targato.
-Polizza cristalli
-Ogni genere di atto vandalico e fenomeni naturali locali, se ad esempio avviene una alluvione come in Emilia Romagna o una valanga o una frana si, se la danneggia l'uragano Katrina no.
-Antifurto con marchiatura di varie parti dell'auto facente parte di un database nazionale dove hanno accesso anche le forze dell'ordine per una eventuale identificazione.
-Auto gratuita in tutta Europa se per caso la ID.4 mi lascia a piedi o se finisco i kwh della batteria perchè impossibilitato a caricare.
-Estinzione del debito senza riconsegna dell'auto in caso di decesso dell'intestatario.
-Nessuna commissione di uscita o costoaggiuntivo nel caso di restituzione anticipata dell'auto. Esempio, ad un certo punto vi danno l'auto aziendale e di questa non sapete che farvene, sempre che non la riuscite a vendere privatamente ad un costo maggiore del valore di quel momento per guadagnare qualcosina.

Costo ? 3380,00 euro, prezzo bloccato per 3 anni, ovvero 1126,66 euro all'anno diluiti in 12 mesi.
Riassumendo per il 2024 ho pagato 1997,66 euro.
Grazie @Zero_cilindri , esaustivo e chiaro con il totale finale messo in evidenza.

2.000€ di assicurazione in un anno non sono pochi, d'altra parte vanno rapportati a un'auto da 50k €, nuova e coperta da ogni possibile evento o avvenimento. ;)
 
2.000€ di assicurazione in un anno non sono pochi, d'altra parte vanno rapportati a un'auto da 50k €, nuova e coperta da ogni possibile evento o avvenimento. ;)
Per dare un raffronto in Toyota per il nuovo Rav4 Awdi Lounge da 51 mila euro ( veramente 52 ma mille riusciva a togliermeli ) scorrendo la proposta di acquisto la componente assicurazione incendio e furto più tutte le stesse coperture costava nettamente di più, poco più di 700 euro per 3 anni.
Anche contando che in Lombardia si pagano circa 30 euro (Il più ladro) ogni mille assicurati, il Rav4 nuovo costando 2200 euro in più dell' ID.4 il tutto per 3 anni fa 198 euro che tolti dai 700 danno comunque sempre un + 500 euro euro/3 anni. Mica pochi.
 
Ultima modifica:
Ecco vedi "scherzando" con mia moglie gli ho detto che se devi proprio centrare qualcosa assicurati che abbia una targa. :emoji_sunglasses:
...e sia assicurata... Loro li chiamano "targati" ma la realtà è che si riferiscono agli "assicurati".

Ciò detto apprezzo battuta e spirito, e come sempre è bene pagare sempre e comunque a vuoto ogni assicurazione!!! :D
 
Back
Alto