Non ho mai approfondito la questione, lo ammetto.XPerience74 ha scritto:dice bene eneagatto (che mi ha preceduto in questo consiglio/indicazione)...valerio8004 ha scritto:Cosa vuol dire che la Yaris ibrida il cambio non cell'ha?
infatti non è un vero e proprio cambio così come lo intendiamo ma in buona sostanza trattasi più di una sorta di differenziale costituito da rotismi epicicloidali, e fra l'altro con un decisamente basso numeri componenti mobili (non prevede neanche manutenzione)... il che lo rende sostanzialmente/potenzialmente "irrompibile"(da quel che ne so mai registrate rotture in oltre 8 mln di esemplari venduti!)...
quel che semmai richiederebbe una certa attenzione è il suo comportamento da simil cvt quale risulta e che potrebbe non aggradare e pertanto come minimo un bel test drive sarebbe certamente utile seppur invero un "classico test" da concessionario non sarebbe sufficiente a coglierne pregi e difetti...
senza poi considerare che proprio tale soluzione è (elettriche escluse) davvero il top in contesto urbano...
davide2570 ha scritto:Cometa Rossa ha scritto:monta un robotizzato, non un automatico, quindi un cambio meccanico come tutti gli altri dove solo le frizioni sono motorizzate, quindi un eventuale costo è tutto sommato contenuto
robotizzato = attuatore elettroidraulico per la frizione + attuatori elettroidraulici per selezionare i rapporti + elettrovalvole per comandarli + centralina elettronica per la gestione
risultato: praticamente per quello che riguarda la gestione del funzionamento è simile ad un cambio automatico tradizionale,a parte il convertitore,anzi in quest'ultimo non ci sono gli attuatori ma solo le elettrovalvole(o ce ne sono lostesso ma non per selezionare i rapporti).
cmq,come dicevo sopra,è inutile generalizzare: internet permette di farsi un'idea abbastanza velocemente e precisa su quasi ogni tipo di prodotto.
p.s.: attenzione alle estensioni di garanzia dei krukki della vw,che sono polizze a tutti gli effetti e già si sa come sono le assicurazioni,ma qui anche peggio...!
a parte gli scherzi,occhi a comprendere BENE cosa ci scrivono per non ritrovarsi con l'auto rotta,soldi da pagare e presi anche per il c..o.
guarda, non saprei essere troppo tecnico e dettagliato in merito (c'è sempre "san google" per questo) rispetto a quanto già fatto, se non che, effetto finale a parte, non ha praticamente nulla in comune con i "veri" cvt, i quali infatti rispetto alla soluzione in forze all'ibrido in questione prevede delle "comuni" cinghie a differenza del e-cvt/psd che è invece proprio parte integrante del sistema... una sorta di differenziale appunto...maddeche! ha scritto:Non ho mai approfondito la questione, lo ammetto.XPerience74 ha scritto:dice bene eneagatto (che mi ha preceduto in questo consiglio/indicazione)...valerio8004 ha scritto:Cosa vuol dire che la Yaris ibrida il cambio non cell'ha?
infatti non è un vero e proprio cambio così come lo intendiamo ma in buona sostanza trattasi più di una sorta di differenziale costituito da rotismi epicicloidali, e fra l'altro con un decisamente basso numeri componenti mobili (non prevede neanche manutenzione)... il che lo rende sostanzialmente/potenzialmente "irrompibile"(da quel che ne so mai registrate rotture in oltre 8 mln di esemplari venduti!)...
quel che semmai richiederebbe una certa attenzione è il suo comportamento da simil cvt quale risulta e che potrebbe non aggradare e pertanto come minimo un bel test drive sarebbe certamente utile seppur invero un "classico test" da concessionario non sarebbe sufficiente a coglierne pregi e difetti...
senza poi considerare che proprio tale soluzione è (elettriche escluse) davvero il top in contesto urbano...
La Yaris ibrida é definita E-CVT, dalla Toyota. Non utilizza un CVT ?
Conosco abbastanza bene il CVT della Nissan (Micra) e a dirla tutta, fin dalla sua prima versione mi piacque abbastanza (anche se aveva un comportamento ben diverso dai cambi automatici a convertitore). Bisognava usarlo per un pò, per imparare a sfruttarlo a dovere.
Questo della Yaris ibrida in cosa differisce ?
Recentemente ho guidato una Yaris ibrida in città, e devo dire che mi é piaciuta molto.![]()
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa