<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assetto Renault laguna 4 control | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Assetto Renault laguna 4 control

Eviterei la 4control per via dello sterzo, da quello che ho capito la gt ha un servosterzo idraulico mentre la 4control elettrico. Infatti lo sterzo della mia 150 2008 é venti volte più preciso di quello della 4control MY10 che ho provato.
 
biasci ha scritto:
paolocabri ha scritto:
salty6 ha scritto:
Probabile, macchina fantastica comunque, infatti adesso sto cercando una gt per me :twisted:
Ti consiglio una 4 control, per via del navigatore diverso
Eh si. Consigli la 4 control proprio per il navigatore ......... :D :D :D :D :D :D

eheheh, no no, consiglio solo il meglio! il navi è molto meglio TOMTOM nonotante lo schermo piu piccolo. Inoltre consiglio una 2010, in quanto dal 2011 al 2013 hanno cambiato volante e pomello del cambio, piu scadenti a mio avviso.
 
salty6 ha scritto:
Eviterei la 4control per via dello sterzo, da quello che ho capito la gt ha un servosterzo idraulico mentre la 4control elettrico. Infatti lo sterzo della mia 150 2008 é venti volte più preciso di quello della 4control MY10 che ho provato.
Ma cosa dici!Non dare info sbagliate, te ne prego!
le Laguna 3 SONO TUTTE IDRAULICHE, anche le 1.5 dCi!!!
La precisione dello sterzo che a tuo avviso manca è proprio per via del retrotreno che "sfugge", per chi non è abituato alle 4 ruote sterzanti! io nei primi 10.000 km ho avuto quella sensazione di auto che "sbanda", ma in realtà è lei che ti accompagna!
 
paolocabri ha scritto:
salty6 ha scritto:
Eviterei la 4control per via dello sterzo, da quello che ho capito la gt ha un servosterzo idraulico mentre la 4control elettrico. Infatti lo sterzo della mia 150 2008 é venti volte più preciso di quello della 4control MY10 che ho provato.
Ma cosa dici!Non dare info sbagliate, te ne prego!
le Laguna 3 SONO TUTTE IDRAULICHE, anche le 1.5 dCi!!!
La precisione dello sterzo che a tuo avviso manca è proprio per via del retrotreno che "sfugge", per chi non è abituato alle 4 ruote sterzanti! io nei primi 10.000 km ho avuto quella sensazione di auto che "sbanda", ma in realtà è lei che ti accompagna!
Esatto !!!
Quando ci hai preso la mano ti accorgi che è mooolto più preciso del normale.
Inoltre diminuiscono i raggi di sterzata e la guida "sostenuta" diventa più piacevole.
 
paolocabri ha scritto:
biasci ha scritto:
paolocabri ha scritto:
salty6 ha scritto:
Probabile, macchina fantastica comunque, infatti adesso sto cercando una gt per me :twisted:
Ti consiglio una 4 control, per via del navigatore diverso
Eh si. Consigli la 4 control proprio per il navigatore ......... :D :D :D :D :D :D

eheheh, no no, consiglio solo il meglio! il navi è molto meglio TOMTOM nonotante lo schermo piu piccolo. Inoltre consiglio una 2010, in quanto dal 2011 al 2013 hanno cambiato volante e pomello del cambio, piu scadenti a mio avviso.
Hanno rimesso quello di pelle?
 
biasci ha scritto:
paolocabri ha scritto:
biasci ha scritto:
paolocabri ha scritto:
salty6 ha scritto:
Probabile, macchina fantastica comunque, infatti adesso sto cercando una gt per me :twisted:
Ti consiglio una 4 control, per via del navigatore diverso
Eh si. Consigli la 4 control proprio per il navigatore ......... :D :D :D :D :D :D

eheheh, no no, consiglio solo il meglio! il navi è molto meglio TOMTOM nonotante lo schermo piu piccolo. Inoltre consiglio una 2010, in quanto dal 2011 al 2013 hanno cambiato volante e pomello del cambio, piu scadenti a mio avviso.
Hanno rimesso quello di pelle?
Alluminio dal debutto fino al 2010, poi in pelle dal 2011 al 2012, e poi nuovamente in alluminio dal 2013 in poi (le versioni che hanno il navi RLINK). Stessi step per il volante "tagliato sotto". dal debutto al 2010 era tagliato, poi no, e poi nuovamente si.
 
La mia 2011 volante tagliato
Ma ho il pomello in pelle un po' brutto e poco ergonomico,ma guardo il lato positivo ,d'estate non brucia e d'inverno non gela la mano ;)
 
paolocabri ha scritto:
salty6 ha scritto:
Eviterei la 4control per via dello sterzo, da quello che ho capito la gt ha un servosterzo idraulico mentre la 4control elettrico. Infatti lo sterzo della mia 150 2008 é venti volte più preciso di quello della 4control MY10 che ho provato.
Ma cosa dici!Non dare info sbagliate, te ne prego!
le Laguna 3 SONO TUTTE IDRAULICHE, anche le 1.5 dCi!!!
La precisione dello sterzo che a tuo avviso manca è proprio per via del retrotreno che "sfugge", per chi non è abituato alle 4 ruote sterzanti! io nei primi 10.000 km ho avuto quella sensazione di auto che "sbanda", ma in realtà è lei che ti accompagna!

Sicuro? A me lo ha detto il concessionario, ma ho notato un ignoranza generale su questa macchina :( anche nei concessionari... Mi sarò sbagliato ma lo sterzo della MY10 mi sembrava molto più simile a quello della megane 2.0 130 cv che che a quello della laguna "normale" da 150 pre restyling
 
Ma è traforata la pelle dei lati, come il mio, o tutta liscia?
Il mio è cosi

Attached files /attachments/2020872=47702-renault-laguna-gt-volante[1].jpg
 
biasci ha scritto:
paolocabri ha scritto:
salty6 ha scritto:
Eviterei la 4control per via dello sterzo, da quello che ho capito la gt ha un servosterzo idraulico mentre la 4control elettrico. Infatti lo sterzo della mia 150 2008 é venti volte più preciso di quello della 4control MY10 che ho provato.
Ma cosa dici!Non dare info sbagliate, te ne prego!
le Laguna 3 SONO TUTTE IDRAULICHE, anche le 1.5 dCi!!!
La precisione dello sterzo che a tuo avviso manca è proprio per via del retrotreno che "sfugge", per chi non è abituato alle 4 ruote sterzanti! io nei primi 10.000 km ho avuto quella sensazione di auto che "sbanda", ma in realtà è lei che ti accompagna!
Esatto !!!
Quando ci hai preso la mano ti accorgi che è mooolto più preciso del normale.
Inoltre diminuiscono i raggi di sterzata e la guida "sostenuta" diventa più piacevole.

A me solo con quelle 2 gommacce nel post.(rocstone f105 consiglio se volete suicidarvi con un po' di divertimento )l'auto sovrasterzava .
Con le michelin pilot super sport vira piatta precisissima
Premetto che non sono uno smanettone però quelle poche volte che provo secondo le mie umili capacità di guida a provare a mettere in crisi gomme e assetto non ci riesco(paura può essere)vira sempre
Come automan
 
Sono abbastanza certo di aver visto la pompa idroguida collegata alla cinghia servizi, mentre facevo i tagliandi... quindi direi che (perlomeno la mia) è completamente idraulica all'anteriore.
 
filippo.degaetano ha scritto:
La mia 2011 volante tagliato
Ma ho il pomello in pelle un po' brutto e poco ergonomico,ma guardo il lato positivo ,d'estate non brucia e d'inverno non gela la mano ;)
Quello è vero !!
 
Back
Alto