<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assetto Renault laguna 4 control | Il Forum di Quattroruote

Assetto Renault laguna 4 control

Vado dal gommista dopo una foratura per farla riparare e con l'occasione chiedo anche di fare tutte le regolazione di assetto( convergenza e quant'altro),la porto da uno dei migliori della mia zona se non il migliore e con mia spiacevole sorpresa mi fa vedere proprio fisicamente che i suoi computer aggiornatissimi anche all'ultima versione di Renault laguna model year 2013 ma senza le versioni 4 control.
Così faccio i vari giri di conc. Nella mia zona Civitavecchia,Viterbo ,Roma e Napoli (quest'ultime contattate per telefono)e mi dicono che i valori di assetto della 4 control non possono dirlo.
Allora lo chiedo a voi quali sono questi valori?

Paolo,biasci chiunque lo sa può cortesemente dirle?
Grazie ;)
 
Caspita...non saprei!!! io la porterei direttamente in concessionaria a sto punto! A dire il vero è una cosa che mi son sempre chiesto.. io per ora la convergenza e l'assetto ruote non li faccio toccare, mi limito all'inversione delle gomme e alla loro equilibratura.
 
Anch'io finora mi sono limitato a equilibratura e inversione pneumatici. Magari i valori di riferimento per chi ha 4control o meno, è probabile siano gli stessi....
 
Anche io penso e spero che siano gli stessi,pero' nessuna conc Renault ha voluto dirle evidentemente non sono le stesse,sembra un segreto da non dire neanche sotto tortura.....ma...?!
 
Ciao ho visto ora il post. Anche se sono palesemente in ritardo, vorrei chiedervi se la vostra laguna 4control (ilo ho la diesel 178cv coupe') vi mangia le gomme tutto sul lato e inizio spalla.

Grazie,
Massimo
 
kunofox ha scritto:
Ciao ho visto ora il post. Anche se sono palesemente in ritardo, vorrei chiedervi se la vostra laguna 4control (ilo ho la diesel 178cv coupe') vi mangia le gomme tutto sul lato e inizio spalla.

Grazie,
Massimo

No per niente, anzi il consumo è davvero regolarissimo.
Che misura monti? io ho le 225/45R18 95W XL
 
paolocabri ha scritto:
kunofox ha scritto:
Ciao ho visto ora il post. Anche se sono palesemente in ritardo, vorrei chiedervi se la vostra laguna 4control (ilo ho la diesel 178cv coupe') vi mangia le gomme tutto sul lato e inizio spalla.

Grazie,
Massimo

No per niente, anzi il consumo è davvero regolarissimo.
Che misura monti? io ho le 225/45R18 95W XL

Grazie per la risposta. la gommatura è quella che specifichi tu. In prima dotazione montavo delle bridgestone potenza R050A. O meglio, l'auto è stata acquistata usata ed aveva 33000km sulle gomme, senza aver mai effettuato nessuna rotazione. Le gomme sembravano consumate bene: le potenza hanno, però, la particolarità di avere una spalla di marmo. Ora monto delle Toyo T1R. le gomme sono molto morbide e anche la spala è piuttosto cedevole. Sfortunatamente ho fatto 10.000 km e il treno davanti sarebbe già da cambiare causa, appunto, un consumo spropositatamente asimmetrico.

Premetto che con l'auto precedente (hyundai coupe') ho montato sia le R050a che le R1R, che sono la versione più sportiva delle T1R. Mediamente facevo 50.000/60.000 con tutte tranne che con le toyo, sfruttate sino attorno ai 35000 km.

Massimo
 
Adesso ho girato le gomme e rifatto la convergenza. Magari c'e' anche un problema di spalla morbida: vedrò al prossimo cambio.
Intanto mi avete rassicurato un attimo.
 
kunofox ha scritto:
Adesso ho girato le gomme e rifatto la convergenza. Magari c'e' anche un problema di spalla morbida: vedrò al prossimo cambio.
Intanto mi avete rassicurato un attimo.

Ma non è che le gomme che hai montato siano senza la specifica XL?
Perche magari la causa è proprio quella.
 
Salve gente.

Le toyo le ho provate e hanno la spalla particolarmente cedevole.

Dipende tanto anche dallo stile di guida: se è aggressiva, le gomme si consumano più velocemente sui bordi.
Attenzione anche alla pressione di gonfiaggio. Deve essere quella giusta (2,4 - 2,5) altrimenti i consumi possono essere anomali.
 
Una domanda, ma per l'inversione cambiate solo la posizione delle gomme? Perché da quello che avevo sentito sulle 4control non si può cambiare la posizione dei cerchi senza riprogrammare la centralina.
Io comunque ho le Dunlop SP Sport 01 (la macchina è uscita dalla concessionaria con queste) e non noto consumi irregolari.
 
fb8_2 ha scritto:
Una domanda, ma per l'inversione cambiate solo la posizione delle gomme? Perché da quello che avevo sentito sulle 4control non si può cambiare la posizione dei cerchi senza riprogrammare la centralina.
Io comunque ho le Dunlop SP Sport 01 (la macchina è uscita dalla concessionaria con queste) e non noto consumi irregolari.
non centra il 4control
non puoi spostare i cerchi, se hai i sensori di pressione.
o meglio, puoi anche spostarli, ma poi non corrispondono le pressioni sul cdb :D
 
Sulla laguna precedente avevo i sensori di pressione che, in teoria, dovevano avere le valvole contrassegnate da dei colori. Niente di più falso !! Non esistevano contrassegni e, anche invertendo le posizioni, non cambiava nulla (ho provato sgonfiando una ruota).

Per quanto riguarda l' inversione ho sempre invertito le anteriori con le posteriori senza fare incroci.
 
la mia li ha.
non che si vedano molto, ma ci sono, per vederli, devo pulire bene la base della valvola.
al penultimo cambio gomme, il ragazzo del gommista, nuovo, nonostante gli avessi detto di non girarmi i cerchioni, l'ha fatto.
morale, quando mi ha segnalato la gomma anteriore destra sgonfia, sono andato li' a gonfiarla, ed era a posto.
quella sgonfia era quella posteriore
 
Back
Alto