<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assegno circolare e altre favole su auto straniere e svalutazine di auto in genere | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Assegno circolare e altre favole su auto straniere e svalutazine di auto in genere

BelliCapelli3 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Apro questo Topic per chiarire delle cose.
Assegni circolari se ce ne sono stati adesso non ce ne sono più.
Un cliente che compra un&#8217;auto uguale se si prende una straniera o italiana perde sempre.

L'auto non e´un diamante o un lingotto d'oro.

A dirittura molti pensano che l'auto tedesca vale di più di una Italiana.
In un altro Topic chiuso ho fatto una domanda banale che pero fino adesso dai sostenitori delle straniere/ di questa tesi non é arrivata una risposta.

Si parla male della 159, ma scusa ogni auto è svalutata, quando n&#8217;esce una nuova o sulla nuova viene fatto un face-lifting.

Lo stesso succede con dei motori che vanno fuori produzione, tale auto con quell'motore verra svalutata, questa e una cosa sicurissima uguale se BMW MB o altro.

Guardate la S-classe o A8 con motori grandi a benzina gia dopo un anno puoi fare un affare.
Ma anche la 5er o A6 svalutano oggigiorno a batter d'occhio.

Guardate la Audi A4 vecchia serie o anche la serie 3 pre-restiling, queste auto non sono piu tanto up to date, e con la consequenza che i prezzi calano.
Lo stesso vale per la Polo vecchia e la Golf V.

+ o - si puo dire che dopo 3 anni perdono il loro valore in ca. del 50%

Segmenti alti arrivano anche al 60% + .

Siccome si deve stare attenti al costo iniziale, piu e alto piu si perde in valore di &#8364; anche se la % e migliore in confronto ad un altra auto.
Più accessori mancano come molte volte succede nella varie MB BMW più perderai questi soldi che adesso spendi per accessoriarla a gusto.

Vanguard, mi sa che una 159 la dovrai paragonare ad auto dello stesso segmento, e non ad una a6 o alla classe S. Altrimenti paragoniamo la classe S alla Fiat 600, scopriamo che con la seconda ci perdi di meno, e tutti comprano solo utilitarie. Sarebbe anche un'idea furba, ma la matematica è un'altra cosa.

Se leggi bene te ne accorgi che non o tirato in ballo per primo io prezzo valore 159-A6

:rolleyes: ;)

Che poi la frittata la puoi girare come vuoi, con l'A6 bruci piu soldi che con una 159.che sia 2.2 o TBI ;)
 
Vanguard ha scritto:
L'auto non e´un diamante o un lingotto d'oro.
vero
A dirittura molti pensano che l'auto tedesca vale di più di una Italiana.
falso una opel astra non vale una 147 e una mondeo non vale una 159
Si parla male della 159, ma scusa ogni auto è svalutata, quando n?esce una nuova o sulla nuova viene fatto un face-lifting.
falso. non e' la 159 in se stessa il problema.e' un'ottima macchina,il fatto e' che a mio avviso non vale un'audi o una bmw.e' il prezzo troppo alto il problema.

Lo stesso succede con dei motori che vanno fuori produzione, tale auto con quell'motore verra svalutata, questa e una cosa sicurissima uguale se BMW MB o altro.
falso...un'auto a fine serie puo' essere,audi ha venduto un mari di vecchie a4 ad un prezzo vantaggioso prima che uscisse la nuova,ma alfa non ha fatto una nuova 159
Guardate la S-classe o A8 con motori grandi a benzina gia dopo un anno puoi fare un affare.
Ma anche la 5er o A6 svalutano oggigiorno a batter d'occhio.
queste auto sono fuori dai paragoni di cui si discute

Guardate la Audi A4 vecchia serie o anche la serie 3 pre-restiling, queste auto non sono piu tanto up to date, e con la consequenza che i prezzi calano.
Lo stesso vale per la Polo vecchia e la Golf V.
e qui' e' quello che ti ho detto nell'altro 3d.nessuna auto e' un assegno circolare,su questo siamo d'accordo
 
Gli assegni circolari è da un pezzo che non esistono più,
ma ci sono modelli di alcuni marchi che si può tentar di vendere da privati o che il concessionario ti prende in dietro senza troppi problemi (ovviamente a valutazioni piuttosto basse),
e poi ci sono modelli che devi tenere 10 anni e poi buttarle via oppure regalarle al miglior offerente.

Per capire quelo dico si può provare ad entrare in cocessionario per comprare un auto nuova e dare dentro una stilo oppure una golf immatricolate nello stesso anno e poi vedere quello che succede.....
 
che e' quello che sosteniamo io e qualche altro amico riguardo ad alcune auto tedesche rispetto ad altre non tedesche....
in realta' e' il mercato che comanda....se la stilo si fosse venduta bene come la golf (se fosse stata buona come la golf e non paragonabile ad un passeggino,e qui' mi scuso con la peg perego che produce passeggini sicuramente migliori di una stilo) probabilmente un conce se la sarebbe presa...
 
caterpillar ha scritto:
che e' quello che sosteniamo io e qualche altro amico riguardo ad alcune auto tedesche rispetto ad altre non tedesche....
in realta' e' il mercato che comanda....se la stilo si fosse venduta bene come la golf (se fosse stata buona come la golf e non paragonabile ad un passeggino,e qui' mi scuso con la peg perego che produce passeggini sicuramente migliori di una stilo) probabilmente un conce ce la potrebbe valutare dignitosamente
 
caterpillar ha scritto:
che e' quello che sosteniamo io e qualche altro amico riguardo ad alcune auto tedesche rispetto ad altre non tedesche....
in realta' e' il mercato che comanda....se la stilo si fosse venduta bene come la golf (se fosse stata buona come la golf e non paragonabile ad un passeggino,e qui' mi scuso con la peg perego che produce passeggini sicuramente migliori di una stilo) probabilmente un conce se la sarebbe presa...

Lo stesso discorso lo si potrebbe estendere ad esempio ad una Croma vs una Passat oppre ad una 159 vs una serie3.
Non sto mettendo in discussione la qualità del prodotto italiano verso la concorreza tedesca,
sto solo dicendo che ci sono dei modelli che in qualche modo sono rivendibili, anche perdendoci molti soldini, altri invece non lo sono per niente.
Di chi è la colpa per tutto cio?Del mercato sicuramente, ma anche delle politiche che fanno diverse case automobilistiche e anche dell'operato di alcuni concessionari....ci sono molti conce alfa, ad esempio, che preferiscono ritirare una serie3 piuttosto che una 159, e questo è tutto dire...
 
Sempre detto io che quando la devi dare in permuta non vale niente dopo tutti i giri di parole dei venditori... che non sto ad elencare perchè tanto li conoscono già tutti...mentre quella nuova chissà perchè vale sempre oro...
Solo le auto prodotte in numero limitato mantengono il loro prezzo o addirittura valgono di più.. per il resto, tutte le altre sono uguali, nessun marchio si salva...questo da quando il venditore è costretto a dare un anno di garanzia su una vettura usata (da chi? come?) mentre le case ne devono concedere 2 di anni però consegnando una vettura nuova...ecco perchè l'usato è troppo svalutato oggi, anzi per le concessionarie è diventato un vero problema.
 
Ciao, nel 2000 ho venduto la mia spider dopo un paio di giorni, con una svalutazione del 35%, aveva 5 anni e 65milaKm. Nel 2005 ho provato a vendere "l'assegno circolante", 330d Touring fullOpt. 5 anni e 60 milaKm, era come nuova, e non si vendeva, per fortuna la presa un amico, e la pagata 16.5mila?, nuova costava 42mila?....Quest anno ho venduto il mio Landcruiser, anche con la crisi, il telephono squillava dalla mattina alla sera!!! 22mila?, pagato 38mila, 4 anni, ma 100 mila Km. E tra un paio d'anni vi dirro, come si vende l'alfa 159 Tbi SW.....
 
sasà65 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Apro questo Topic per chiarire delle cose.
Assegni circolari se ce ne sono stati adesso non ce ne sono più.
Un cliente che compra un?auto uguale se si prende una straniera o italiana perde sempre.

L'auto non e´un diamante o un lingotto d'oro.

A dirittura molti pensano che l'auto tedesca vale di più di una Italiana.
In un altro Topic chiuso ho fatto una domanda banale che pero fino adesso dai sostenitori delle straniere/ di questa tesi non é arrivata una risposta.

Si parla male della 159, ma scusa ogni auto è svalutata, quando n?esce una nuova o sulla nuova viene fatto un face-lifting.

Lo stesso succede con dei motori che vanno fuori produzione, tale auto con quell'motore verra svalutata, questa e una cosa sicurissima uguale se BMW MB o altro.

Guardate la S-classe o A8 con motori grandi a benzina gia dopo un anno puoi fare un affare.
Ma anche la 5er o A6 svalutano oggigiorno a batter d'occhio.

Guardate la Audi A4 vecchia serie o anche la serie 3 pre-restiling, queste auto non sono piu tanto up to date, e con la consequenza che i prezzi calano.
Lo stesso vale per la Polo vecchia e la Golf V.

+ o - si puo dire che dopo 3 anni perdono il loro valore in ca. del 50%

Segmenti alti arrivano anche al 60% + .

Siccome si deve stare attenti al costo iniziale, piu e alto piu si perde in valore di ? anche se la % e migliore in confronto ad un altra auto.
Più accessori mancano come molte volte succede nella varie MB BMW più perderai questi soldi che adesso spendi per accessoriarla a gusto.
Sono pienamente d'accordo con quello che hai scritto.
Dalla mie esperienza posso dorti che assegni circolari se ne sono esistiti in passato ne sono stati pochissimi, i primi due nomi che mi vengono in mente sono Golf e 147. Solo che la Golf negli anni è stata ripetutamente aggiornata o rinnovata completamente mentre la 147 no.
Per il resto, più si sale di segmento e più la situazione diventa drammatica ad eccezione di marchi come Maserati, Jaguar ed Aston Martin. 8)

La 147 assegno circolare?
Ma se sono anni che la vendono a km 0...

Va bene essere tifosi di un marchio, ma sfidare il ridicolo in questo modo è esagerare.
:D
 
Back
Alto