<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aspirare l'olio motore dall'astina livello olio?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Aspirare l'olio motore dall'astina livello olio??

lupo5555 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
ilclown ha scritto:
Ecco cosa succede a fare solo rabbocchi e usare oli scadenti....... :D

Non penso che aver messo una cannula nell'astina olio motore per aspirare dell'olio, e aver smosso un po di morchia mi riduca il motore cosi...al limite ci sara' il filtro che blocchera' l'eventuale sporcizia che ho messo in circolo :?

Non ti far impressionare, stava scherzando! :D

No lo so, e che sinceramente mi girano ad aver inzozzato l'olio nuovo

Se lo cambi regolarmente e a quel kilometraggio, non puoi assolutamente averlo insozzato, se una piccola morchia cade nella coppa o viene dissolta dagli attriti o si ferma nel filtro, stop non ci sono problemi!
 
manuel46 ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
ilclown ha scritto:
Ecco cosa succede a fare solo rabbocchi e usare oli scadenti....... :D

Non penso che aver messo una cannula nell'astina olio motore per aspirare dell'olio, e aver smosso un po di morchia mi riduca il motore cosi...al limite ci sara' il filtro che blocchera' l'eventuale sporcizia che ho messo in circolo :?

Non ti far impressionare, stava scherzando! :D

No lo so, e che sinceramente mi girano ad aver inzozzato l'olio nuovo

Se lo cambi regolarmente e a quel kilometraggio, non puoi assolutamente averlo insozzato, se una piccola morchia cade nella coppa o viene dissolta dagli attriti o si ferma nel filtro, stop non ci sono problemi!

Lo sai cos'e' che piu' ci tieni alle cose e piu' paranoie ti fai prima avevo una corsa 1.3 cdti, che a dire maltrattata e poco e cambiavo l'olio quando mi ricordavo e ci ho fatto 180000 km senza mai un problema ora con questa chissa perche, forse perche e' nuova, e ci stai troppo dietro e ti fai troppe paranoie :lol:
 
lupo5555 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
ilclown ha scritto:
Ecco cosa succede a fare solo rabbocchi e usare oli scadenti....... :D

Non penso che aver messo una cannula nell'astina olio motore per aspirare dell'olio, e aver smosso un po di morchia mi riduca il motore cosi...al limite ci sara' il filtro che blocchera' l'eventuale sporcizia che ho messo in circolo :?

Non ti far impressionare, stava scherzando! :D

No lo so, e che sinceramente mi girano ad aver inzozzato l'olio nuovo

Se lo cambi regolarmente e a quel kilometraggio, non puoi assolutamente averlo insozzato, se una piccola morchia cade nella coppa o viene dissolta dagli attriti o si ferma nel filtro, stop non ci sono problemi!

Lo sai cos'e' che piu' ci tieni alle cose e piu' paranoie ti fai prima avevo una corsa 1.3 cdti, che a dire maltrattata e poco e cambiavo l'olio quando mi ricordavo e ci ho fatto 180000 km senza mai un problema ora con questa chissa perche, forse perche e' nuova, e ci stai troppo dietro e ti fai troppe paranoie :lol:

Che auto?
 
ilclown ha scritto:
Ecco cosa succede a fare solo rabbocchi e usare oli scadenti....... :D

beh le camme son pulite ma...
il resto :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
P.s ma se per caso gli passasse per la testa di usare un pulitore nell'olio motore? :shock: è la volta buona che butta via tutto :shock:
 
manuel46 ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
ilclown ha scritto:
Ecco cosa succede a fare solo rabbocchi e usare oli scadenti....... :D

Non penso che aver messo una cannula nell'astina olio motore per aspirare dell'olio, e aver smosso un po di morchia mi riduca il motore cosi...al limite ci sara' il filtro che blocchera' l'eventuale sporcizia che ho messo in circolo :?

Non ti far impressionare, stava scherzando! :D

No lo so, e che sinceramente mi girano ad aver inzozzato l'olio nuovo

Se lo cambi regolarmente e a quel kilometraggio, non puoi assolutamente averlo insozzato, se una piccola morchia cade nella coppa o viene dissolta dagli attriti o si ferma nel filtro, stop non ci sono problemi!

Lo sai cos'e' che piu' ci tieni alle cose e piu' paranoie ti fai prima avevo una corsa 1.3 cdti, che a dire maltrattata e poco e cambiavo l'olio quando mi ricordavo e ci ho fatto 180000 km senza mai un problema ora con questa chissa perche, forse perche e' nuova, e ci stai troppo dietro e ti fai troppe paranoie :lol:

Che auto?

Una mini cooper s 184 cv con 33000 km, tagliandata ogni 9/10000 km
 
renatom ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
No lo so, e che sinceramente mi girano ad aver inzozzato l'olio nuovo

Secondo te, quando cambi l'olio rimuovi tutte le schifezze che c'erano prima?

Stai tranqullo!

Hai ragione ma non raschi meccanicamente sulla coppa come ho fatto io smuovendo melma che poi si mischia all'olio nuovo o sbaglio?
 
ilclown ha scritto:
Che marca di olio metti nella cooper s ?

Dipende a volte castrol edge a volte bardhal xc 60, ma a quanto pare un po di residui si formano sempre sulla coppa seno' quando ho infilato il sondino nell'astina per aspirare l'olio non si sarebbe attaccato sporco sulla punta del tubicino :?
 
ma se l'olio è buono...
lo cambi spesso...
usi la gradazione corretta e rispetti la specifica minima API...
l'auto non ha molti km...

sti residui, cosa sono? :shock: :lol: :D
come si sono formati?
 
MotoriFumanti ha scritto:
ma se l'olio è buono...
lo cambi spesso...
usi la gradazione corretta e rispetti la specifica minima API...
l'auto non ha molti km...

sti residui, cosa sono? :shock: :lol: :D
come si sono formati?

Sarà il leggero strato di melmetta che si forma sul fondo della coppa che infilando il tubicino ha toccato.Le morchie sono un'altra cosa.

Con i cambi di olio regolari che fai vai tranquillo che non ci sono problemi. ;)

Attached files /attachments/1395867=16022-1img-1266134960.jpg
 
ilclown ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
ma se l'olio è buono...
lo cambi spesso...
usi la gradazione corretta e rispetti la specifica minima API...
l'auto non ha molti km...

sti residui, cosa sono? :shock: :lol: :D
come si sono formati?

Sarà il leggero strato di melmetta che si forma sul fondo della coppa che infilando il tubicino ha toccato.Le morchie sono un'altra cosa.

Con i cambi di olio regolari che fai vai tranquillo che non ci sono problemi. ;)

Di che macchina e' quella coppa, quella che si vede e la melma che si forma se non fai il cambio dell'olio frequentemente?
 
io cambio olio tutti gli anni (e il filtro ogni 2) indipendentemente dai km, sempre aspirato con la mitica pompa da 12v, ho sempre tirato via tutto sino all'ultima goccia... sporco compreso

quando devo cambiare il filtro dopo aver aspirato una volta svitato il tappo di scolo cola solo qualche goccia, quindi aspirare con la pompa equivale a svitare il tappo sotto la coppa

ovvio bisogna avere l'accortezza di far arrivare la canula sino al fondo della coppa per tirar via tutto...
 
cambio (o me lo faccio cambiare) l'olio con motore caldissimo poi lo faccio scolare per bene, poi un paio di colpi di motorino d'avviamento per svuotare i condotti. dop riempimento ma anche dop un po' di strada controllo l'olio ed è pulito (cosa avvertibile specie coi benzina)
 
Back
Alto