<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aspirare l'olio motore dall'astina livello olio?? | Il Forum di Quattroruote

Aspirare l'olio motore dall'astina livello olio??

Salve a tutti, ieri ho dovuto togliere un piccolo quantitativo d'olio dal motore aggiunto erroneamente, e ho usato un tubicino da flebo e una siringa da 60 ml ad uso veterinario,tutto e' filato liscio ho tolto 150ml in piu, pero ho notato che nella parte iniziale del tubicino cioe' quella che pesca nel carter c'erano dei residui carboniosi...ora mi chiedo posso aver smosso della sporcizia dal carter che ora si mischiera' all'olio andandomi a graffiare le camicie o quant'altro, sono un po' preoccupato...grazie??!!
 
lupo5555 ha scritto:
Salve a tutti, ieri ho dovuto togliere un piccolo quantitativo d'olio dal motore aggiunto erroneamente, e ho usato un tubicino da flebo e una siringa da 60 ml ad uso veterinario,tutto e' filato liscio ho tolto 150ml in piu, pero ho notato che nella parte iniziale del tubicino cioe' quella che pesca nel carter c'erano dei residui carboniosi...ora mi chiedo posso aver smosso della sporcizia dal carter che ora si mischiera' all'olio andandomi a graffiare le camicie o quant'altro, sono un po' preoccupato...grazie??!!

stai tranquillo sono normali morchie....cascando nella coppa verranno filtrate dal filtro sulla mandata della pompa
 
skid32 ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
Salve a tutti, ieri ho dovuto togliere un piccolo quantitativo d'olio dal motore aggiunto erroneamente, e ho usato un tubicino da flebo e una siringa da 60 ml ad uso veterinario,tutto e' filato liscio ho tolto 150ml in piu, pero ho notato che nella parte iniziale del tubicino cioe' quella che pesca nel carter c'erano dei residui carboniosi...ora mi chiedo posso aver smosso della sporcizia dal carter che ora si mischiera' all'olio andandomi a graffiare le camicie o quant'altro, sono un po' preoccupato...grazie??!!

stai tranquillo sono normali morchie....cascando nella coppa verranno filtrate dal filtro sulla mandata della pompa

E si mi si tappa il filtro che succede non arriva piu olio al motore??
 
lupo5555 ha scritto:
skid32 ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
Salve a tutti, ieri ho dovuto togliere un piccolo quantitativo d'olio dal motore aggiunto erroneamente, e ho usato un tubicino da flebo e una siringa da 60 ml ad uso veterinario,tutto e' filato liscio ho tolto 150ml in piu, pero ho notato che nella parte iniziale del tubicino cioe' quella che pesca nel carter c'erano dei residui carboniosi...ora mi chiedo posso aver smosso della sporcizia dal carter che ora si mischiera' all'olio andandomi a graffiare le camicie o quant'altro, sono un po' preoccupato...grazie??!!

stai tranquillo sono normali morchie....cascando nella coppa verranno filtrate dal filtro sulla mandata della pompa

E si mi si tappa il filtro che succede non arriva piu olio al motore??
non si tappa.
le morchie le hai semrpe avute ma non te ne sei mai accorto.

il filtro lo cambierai al prossimo cambio olio fra 1020 o 30mila km che sia, non so cosa preveda la manutenzione della tua auto
 
lupo5555 ha scritto:
skid32 ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
Salve a tutti, ieri ho dovuto togliere un piccolo quantitativo d'olio dal motore aggiunto erroneamente, e ho usato un tubicino da flebo e una siringa da 60 ml ad uso veterinario,tutto e' filato liscio ho tolto 150ml in piu, pero ho notato che nella parte iniziale del tubicino cioe' quella che pesca nel carter c'erano dei residui carboniosi...ora mi chiedo posso aver smosso della sporcizia dal carter che ora si mischiera' all'olio andandomi a graffiare le camicie o quant'altro, sono un po' preoccupato...grazie??!!

stai tranquillo sono normali morchie....cascando nella coppa verranno filtrate dal filtro sulla mandata della pompa

E si mi si tappa il filtro che succede non arriva piu olio al motore??

guarda che quei residui si formano e si staccano di continuo tranquillo....alza il tappo olio e vedi con una pila cosa c'è sull' albero a camme:p
il filtro non si tappa a meno che non entrino topi morti!:D
in ogni caso se si tappa si accende la spia olio e tu spegni il motore

ma ripeto è una situazione quasi da escludere
 
NEWsuper5 ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
skid32 ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
Salve a tutti, ieri ho dovuto togliere un piccolo quantitativo d'olio dal motore aggiunto erroneamente, e ho usato un tubicino da flebo e una siringa da 60 ml ad uso veterinario,tutto e' filato liscio ho tolto 150ml in piu, pero ho notato che nella parte iniziale del tubicino cioe' quella che pesca nel carter c'erano dei residui carboniosi...ora mi chiedo posso aver smosso della sporcizia dal carter che ora si mischiera' all'olio andandomi a graffiare le camicie o quant'altro, sono un po' preoccupato...grazie??!!

stai tranquillo sono normali morchie....cascando nella coppa verranno filtrate dal filtro sulla mandata della pompa

E si mi si tappa il filtro che succede non arriva piu olio al motore??
non si tappa.
le morchie le hai semrpe avute ma non te ne sei mai accorto.

il filtro lo cambierai al prossimo cambio olio fra 1020 o 30mila km che sia, non so cosa preveda la manutenzione della tua auto

L'olio e il filtro l'ho avevo appena cambiato purtroppo, ma ho aggiunto un adittivo e mi e andato leggermente sopra il max allora per paura l'ho levato per questo mi scoccia aver inzozzato sia olio che filtro con le morchie :cry:
 
lupo5555 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
skid32 ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
Salve a tutti, ieri ho dovuto togliere un piccolo quantitativo d'olio dal motore aggiunto erroneamente, e ho usato un tubicino da flebo e una siringa da 60 ml ad uso veterinario,tutto e' filato liscio ho tolto 150ml in piu, pero ho notato che nella parte iniziale del tubicino cioe' quella che pesca nel carter c'erano dei residui carboniosi...ora mi chiedo posso aver smosso della sporcizia dal carter che ora si mischiera' all'olio andandomi a graffiare le camicie o quant'altro, sono un po' preoccupato...grazie??!!

stai tranquillo sono normali morchie....cascando nella coppa verranno filtrate dal filtro sulla mandata della pompa

E si mi si tappa il filtro che succede non arriva piu olio al motore??
non si tappa.
le morchie le hai semrpe avute ma non te ne sei mai accorto.

il filtro lo cambierai al prossimo cambio olio fra 1020 o 30mila km che sia, non so cosa preveda la manutenzione della tua auto

L'olio e il filtro l'ho avevo appena cambiato purtroppo, ma ho aggiunto un adittivo e mi e andato leggermente sopra il max allora per paura l'ho levato per questo mi scoccia aver inzozzato sia olio che filtro con le morchie :cry:
relaxx
 
no ma non ho capito, hai usato un additivo nell'olio motore? perché nel caso credo sia normale che si staccano le morchie....
Comunque se il cambio olio è stato fatto ogni 10/15.000km / 1 anno con olio di buona qualità e ogni tanto si da una tirata di collo al beato motore, le morchie non ci dovrebbero essere.
Come fanno a formarsi morchie nell'asse a camme?? :shock:
 
MotoriFumanti ha scritto:
no ma non ho capito, hai usato un additivo nell'olio motore? perché nel caso credo sia normale che si staccano le morchie....
Comunque se il cambio olio è stato fatto ogni 10/15.000km / 1 anno con olio di buona qualità e ogni tanto si da una tirata di collo al beato motore, le morchie non ci dovrebbero essere.
Come fanno a formarsi morchie nell'asse a camme?? :shock:

No in pratica di solito cambio l'olio ogni 9/10000 km ma ne metto 3.5 kg piu 250ml di Protector per ridurre gli attriti ma siccome i meccanici non lo scolano mai tutto allora penso ne rimanga un 250/300 ml dentro, quando ho fermato la macchina dopo 2 ore ho controllato il livello olio ed era leggermente sopra il massimo circa 2/3 mm, ma forse era ancora caldo e misurava di piu' allora per paura ho cercato di aspirarne un po' ma mettendo la cannula nel tubo astina livello olio estraendola ho visto che era sporca di incrostazioni, allora ho pensato vuoi vedere che ora ho smosso tutta sta sporcizia depositata che ora se ne va in circolo con l'olio nuovo e dato che era appena cambiato mi dispiaceva e temevo che sto sporgo in qualche maniera pottesse graffiare le camicie del pistone, sporcare il radiatore olio ecc, saro' un po' fissato ma la macchina l'ho pagata cara e ci tengo alla meccanica dato che e' un motore sofisticato ;)
 
lupo5555 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
no ma non ho capito, hai usato un additivo nell'olio motore? perché nel caso credo sia normale che si staccano le morchie....
Comunque se il cambio olio è stato fatto ogni 10/15.000km / 1 anno con olio di buona qualità e ogni tanto si da una tirata di collo al beato motore, le morchie non ci dovrebbero essere.
Come fanno a formarsi morchie nell'asse a camme?? :shock:

No in pratica di solito cambio l'olio ogni 9/10000 km ma ne metto 3.5 kg piu 250ml di Protector per ridurre gli attriti ma siccome i meccanici non lo scolano mai tutto allora penso ne rimanga un 250/300 ml dentro, quando ho fermato la macchina dopo 2 ore ho controllato il livello olio ed era leggermente sopra il massimo circa 2/3 mm, ma forse era ancora caldo e misurava di piu' allora per paura ho cercato di aspirarne un po' ma mettendo la cannula nel tubo astina livello olio estraendola ho visto che era sporca di incrostazioni, allora ho pensato vuoi vedere che ora ho smosso tutta sta sporcizia depositata che ora se ne va in circolo con l'olio nuovo e dato che era appena cambiato mi dispiaceva e temevo che sto sporgo in qualche maniera pottesse graffiare le camicie del pistone, sporcare il radiatore olio ecc, saro' un po' fissato ma la macchina l'ho pagata cara e ci tengo alla meccanica dato che e' un motore sofisticato ;)

Se cambi l'olio a quelle percorrenze, come faccio più o meno io, stai tranquillo che il motore è ben protetto,
pensa che ho letto da qualche parte che le auto dei noleggi, le tengono per 50.000km circa e non gli viene mai cambiato l'olio, solo rabbocchi all'occorrenza!
 
Ecco cosa succede a fare solo rabbocchi e usare oli scadenti....... :D

Attached files /attachments/1394408=15983-w_01.jpg /attachments/1394408=15984-w_02.jpg
 
ilclown ha scritto:
Ecco cosa succede a fare solo rabbocchi e usare oli scadenti....... :D

è marmellata? io ricordo quando andavo a fare il rabbocco a una delle mie prime auto, una seat fura 900 cc, sul tappo c'era una cremina grassosa bianca che non vi dico.....
 
ilclown ha scritto:
Ecco cosa succede a fare solo rabbocchi e usare oli scadenti....... :D

Non penso che aver messo una cannula nell'astina olio motore per aspirare dell'olio, e aver smosso un po di morchia mi riduca il motore cosi...al limite ci sara' il filtro che blocchera' l'eventuale sporcizia che ho messo in circolo :?
 
lupo5555 ha scritto:
ilclown ha scritto:
Ecco cosa succede a fare solo rabbocchi e usare oli scadenti....... :D

Non penso che aver messo una cannula nell'astina olio motore per aspirare dell'olio, e aver smosso un po di morchia mi riduca il motore cosi...al limite ci sara' il filtro che blocchera' l'eventuale sporcizia che ho messo in circolo :?

Non ti far impressionare, stava scherzando! :D
 
manuel46 ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
ilclown ha scritto:
Ecco cosa succede a fare solo rabbocchi e usare oli scadenti....... :D

Non penso che aver messo una cannula nell'astina olio motore per aspirare dell'olio, e aver smosso un po di morchia mi riduca il motore cosi...al limite ci sara' il filtro che blocchera' l'eventuale sporcizia che ho messo in circolo :?

Non ti far impressionare, stava scherzando! :D

No lo so, e che sinceramente mi girano ad aver inzozzato l'olio nuovo
 
Back
Alto