MotoriFumanti ha scritto:
no ma non ho capito, hai usato un additivo nell'olio motore? perché nel caso credo sia normale che si staccano le morchie....
Comunque se il cambio olio è stato fatto ogni 10/15.000km / 1 anno con olio di buona qualità e ogni tanto si da una tirata di collo al beato motore, le morchie non ci dovrebbero essere.
Come fanno a formarsi morchie nell'asse a camme?? :shock:
No in pratica di solito cambio l'olio ogni 9/10000 km ma ne metto 3.5 kg piu 250ml di Protector per ridurre gli attriti ma siccome i meccanici non lo scolano mai tutto allora penso ne rimanga un 250/300 ml dentro, quando ho fermato la macchina dopo 2 ore ho controllato il livello olio ed era leggermente sopra il massimo circa 2/3 mm, ma forse era ancora caldo e misurava di piu' allora per paura ho cercato di aspirarne un po' ma mettendo la cannula nel tubo astina livello olio estraendola ho visto che era sporca di incrostazioni, allora ho pensato vuoi vedere che ora ho smosso tutta sta sporcizia depositata che ora se ne va in circolo con l'olio nuovo e dato che era appena cambiato mi dispiaceva e temevo che sto sporgo in qualche maniera pottesse graffiare le camicie del pistone, sporcare il radiatore olio ecc, saro' un po' fissato ma la macchina l'ho pagata cara e ci tengo alla meccanica dato che e' un motore sofisticato