nel "tempo pieno" non puoi "rispedire" il bimbo a casa, i genitori sono tenuti a riprenderlo a fine giornata, non nell'intervallo del pranzoferrets ha scritto:allora, non ho letto nessun post tranne qualcosa scritto da mauro65 (che condivido) ma dico: la mensa è un servizio a pagamento, no cash no food. E se non paghi, il bimbo mangia a casa
PanDemonio ha scritto:Poveri, finti poveri o meno poveri devono pagare per quanto risulta dai documenti che sono in grado di fornire. In ogni caso NON E' ACCETTABILE che a fronte di un mero problema amministrativo si vada a fare pressione sui bambini.
Che paghi il sindaco, si faccia una colletta, si pignorino i non paganti o li si crocifigga in piazza col gonfalone e le SS.AA. presenti non ha alcuna importanza.
NON E'ACCETTABILE che siano i bambini a pagare un sistema di esazione non funzionante.
|Mauro65| ha scritto:nel "tempo pieno" non puoi "rispedire" il bimbo a casa, i genitori sono tenuti a riprenderlo a fine giornata, non nell'intervallo del pranzoferrets ha scritto:allora, non ho letto nessun post tranne qualcosa scritto da mauro65 (che condivido) ma dico: la mensa è un servizio a pagamento, no cash no food. E se non paghi, il bimbo mangia a casa
arhat ha scritto:dexxter ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:giustamente è la scuola a lamentarsi dell'ordinanza comunale, e non la rispetta.
è vergognoso....nel 2010, e in italia, per giunta.
stranamente poi la giunta comunale è leghista-pdl.
non le fanno mai loro queste cose.
che schifo.
se la giunta fosse stata di sinistra non se ne sarebbe neppure parlato :evil:
perchè non avresti avvisato belpietro ?
Mi spiego meglio.BelliCapelli3 ha scritto:Da me non è così. E mi pare impossibile che ti possano obbligare.|Mauro65| ha scritto:nel "tempo pieno" non puoi "rispedire" il bimbo a casa, i genitori sono tenuti a riprenderlo a fine giornata, non nell'intervallo del pranzoferrets ha scritto:allora, non ho letto nessun post tranne qualcosa scritto da mauro65 (che condivido) ma dico: la mensa è un servizio a pagamento, no cash no food. E se non paghi, il bimbo mangia a casa
mica ci sono solo i falsi invalidi.....sergente.garcia ha scritto:parlate un po tutti di bambini coma pacchi posta celere 3
annate a beccà l'adulti a vede se son onesti? basta far una bella indagine
dove spendon i soldi.....in incognito....come quando scoprono i non
vedenti falsi invalidi pensionati a guidare l'ape piaggio....![]()
|Mauro65| ha scritto:Mi spiego meglio.BelliCapelli3 ha scritto:Da me non è così. E mi pare impossibile che ti possano obbligare.|Mauro65| ha scritto:nel "tempo pieno" non puoi "rispedire" il bimbo a casa, i genitori sono tenuti a riprenderlo a fine giornata, non nell'intervallo del pranzoferrets ha scritto:allora, non ho letto nessun post tranne qualcosa scritto da mauro65 (che condivido) ma dico: la mensa è un servizio a pagamento, no cash no food. E se non paghi, il bimbo mangia a casa
Sei facoltizzato a riprenderli, ma se non ti presenti non possono (ovviamente) metterlo alla porta - mentre a fine giornata devi riprenderli
|Mauro65| ha scritto:nel "tempo pieno" non puoi "rispedire" il bimbo a casa, i genitori sono tenuti a riprenderlo a fine giornata, non nell'intervallo del pranzoferrets ha scritto:allora, non ho letto nessun post tranne qualcosa scritto da mauro65 (che condivido) ma dico: la mensa è un servizio a pagamento, no cash no food. E se non paghi, il bimbo mangia a casa
solitamente siamo attorno 3 euro giornalieri, per la "tariffa piena", salvo le riduzioni in base all'iseebillarini ha scritto:e a quanto ammonterebbe ??
dipende ovviamente dal comune (se è il titolare della scuola)billarini ha scritto:cmq in mezzo a tutta questa discussione..il succo è : cosa dice il regolamento scolastico in casi come questi..cioè come ci si comporta se un genitore non paga la retta di refezione ??
credo però sia profondamente umiliante per dei bambini sedersi davanti ad un "tozzo" di pane ed un bicchiare d'acqua mentre i resto dei compagni pasteggia normalmente.belpietro ha scritto:invece della gente che non paga da mangiare per i propri figli, non fa schifo, vero?
Questo a casa mia vuol dire che non si va in galera per debiti, non che non esista comunque un modo CIVILE di riscuotere quanto dovuto.|Mauro65| ha scritto:PanDemonio ha scritto:Poveri, finti poveri o meno poveri devono pagare per quanto risulta dai documenti che sono in grado di fornire. In ogni caso NON E' ACCETTABILE che a fronte di un mero problema amministrativo si vada a fare pressione sui bambini.
Che paghi il sindaco, si faccia una colletta, si pignorino i non paganti o li si crocifigga in piazza col gonfalone e le SS.AA. presenti non ha alcuna importanza.
NON E'ACCETTABILE che siano i bambini a pagare un sistema di esazione non funzionante.
come dicevo prima, purtroppo non esiste più l'istituto del carcere per debiti
Così, al volo, mi sovviene tale Valentino Rossi, che non pagava tutte le tasse dovute in Italia. Alla fine ha pagato anche lui, giusto?prova a fare uno scherzetto simile (non pagare le rette dovute) in qualsiasi altro paese UE e vedi il mazzo che ti fanno
metallo666 ha scritto:credo però sia profondamente umiliante per dei bambini sedersi davanti ad un "tozzo" di pane ed un bicchiare d'acqua mentre i resto dei compagni pasteggia normalmente.belpietro ha scritto:invece della gente che non paga da mangiare per i propri figli, non fa schifo, vero?
non c'è più misura nela nostra società
Divergent - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa