zanzano
0
BelliCapelli3 ha scritto:zero c. ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:zero c. ha scritto:wilderness ha scritto:In un'articolo di prima pagina sul Corsera di oggi si consiglia la vendita di Alfa: si dice che Fiat non ha mai messo in campo un progetto serio per Alfa e che non deve tenerla "in questo stato al mero scopo di non avere un concorrente in casa. Non ripeta l'errore del 1986. La venda."
Cita anche un virgolettato attribuito a Marchionne: "Basta con le storie gloriose usate come alibi, le cavolate come i richiami a Nuvolari...." . :lol: :lol: :evil: :evil: :? ..inoltre si citano Lambo e Mini come esempi di marchi gloriosi venduti e recuperati....
Opinione personale del giornalista o c'è qualcosa sotto?
la tesi di mucchetti (persona stimabile e competente e che gode della mia stima personale - per quel che vale - anche per essere stato oggetto delle spontanee attenzioni/intercettazioni di qualcuno) è senz'altro condivisibile.
dimentica solo un aspetto: alfa romeo non esiste più!! è solo un marchio (che tende a scolorire anche dal vero attaccato alle lamiere) legato ad impianti produttivi tra i peggiori del mondo occidentali (pomigliano che montezemolo vorebbe dedicare alla panda così poi non ne fanno una uguale all'altra neppure di panda).
la domanda è dunque qualcuno è interessato a un marchio storico anzi leggendario ma oramai ridotto ad ectoplasma?
coreani, tedeschi, jap? la risposta di fatto la sappiamo tutti...non credete?
quindi concludo che per alfa il peggio deve ancora venire per usare un'espressione di ottimismo da lunedì mattina.
ciao a tutti
saluti a tutti da un ex alfista.
L'interesse c'è / c'era. Il problema era solo pecuniario, e di disponibilità alla vendita.
ah ecco.
quindi c'è qualcuno che dà soldi per alfa...
e marchionne invece se la vuol tenere stretta...
ma se ha detto che solo l'affaire 159 & C. gli è costato un milione di € e che non ne vuol più sapere...
quindi???
Quindi [a] la trattativa è ancora in piedi, ma M smentisce fino al fatto compiuto ( politica Fiat ormai nota ), salvo lasciarsi scappare dichiarazioni un po' eccessive, per uno che voglia salvaguardare lo status quo. Oppure M sa che in mano a chiunque altro che ci investa 2 lire, Alfa farebbe molto meglio che in mano sua. Quindi, per subire questo potenziale danno d'immagine, pretende un prezzo un po'troppo alto per un marchio che è privo di tecnica ( che è FPT, e quindi non vendibile )e di impianti produttivi, che non interessano a nessuno. La trattativa magari salta, Alfa va a morire.
Oppure [c] la Giulietta diventa la segmento C più venduta del mondo ( brutta non è ) ed Alfa rinasce dalle sue ceneri.
Tutte ipotesi, l'unica certezza è che contatto c'è stato, l'interessente c'era.
ahhh BC3... è non dire fregnacce!!! (sul punto C)
dopo tutte quelle che ha detto M ti ci metti pure tu??? :?: :?:
Poi scusa adesso ti devo far notare che fino a qualche anno fa si diceva che solo ALFA ROMEO doveva andare in Usa!! Invece han cambiato i piani e in Usa ci è arrivata un pezzo di Bravo ed un pezzo di Delta!!
Per cui vuol dire che In Chrysler non comandano solo gli americami ma che fiat!!
Non solo:
L'intero gruppo ha cambiato quasi tutti i marchi!!
FIAT - da blu a rosso
LANCIA - con un volante stilizzato che ormai non dice più nulla
Abarth - riesumato x coprire una nicchia di merato
e infine Chrysler - dove han fatto sparire la patacca gialla!!
Manca AR!! ma è troppo dura!!
è allora è + facile che vendano oppure lo facciano morire!!
Il futuro di Fiat si chiama TATA!!
saluti zanza