<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Articolo del Corriere: meglio vendere l'Alfa! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Articolo del Corriere: meglio vendere l'Alfa!

BelliCapelli3 ha scritto:
Immaginavo. A quanto pare si studia la Fiat da vicino. Suo fu l'articolo di qualche mese fa sull'interesse di Exor per Banca Intesa. Giustamente stigmatizzato.

Pensi che la proprietà voglia sondare il terreno?
 
Menech ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Se metti insieme le tessere, ha tutto l'aspetto di un' imbeccata.

Infatti può essere...poi è in prima pagina sul principale giornale demoplutocapitalistico italiano... :lol: :D

Si, parlavo proprio di quello. Fra l'editore e Montezemolo ci sono diverse connessioni. Potrebbe essere un articolo indipendente, ma anche un'imbeccata pilotata. Chi è l'autore, Mucchetti?

P.S. Wilderness, ora che mi ribolle, ma perchè tu non vieni al raduno? Non ti andrebbe?

Si, Mucchetti... Perchè?

P.S Sono occupatissimo in questo periodo...alla prossima ci vengo volentieri ;)

Immaginavo. A quanto pare si studia la Fiat da vicino. Suo fu l'articolo di qualche mese fa sull'interesse di Exor per Banca Intesa. Giustamente stigmatizzato.

Non so se vi sia sotto qualcosa, comunque, se qualcuno ha visto Ferruccio De Bortoli (direttore Corriere della Sera) ieri sera a Che tempo che fa, ha detto che il fatto di avere anche la Fiat tra i suoi azionisti, non gli ha impedito di scrivere di essere contrario agli incentivi sulla rottamazione.
E se qualcuno ha scritto quello sopra non c'e' dubbio di dubitarne.....ci sono anche persone che anche a rischio della poltrona a volte dicono quello che pensano,al punto in cui siamo dire il contrario e' diventato quasi ridicolo.
 
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Immaginavo. A quanto pare si studia la Fiat da vicino. Suo fu l'articolo di qualche mese fa sull'interesse di Exor per Banca Intesa. Giustamente stigmatizzato.

Pensi che la proprietà voglia sondare il terreno?

Oddio. E' bene non essere mai troppo dietrologisti. Però anche le ultime dichiarazioni fiume di MArchionne sull'Alfa mi sono sembrate un po' troppo spericolate, per uno che comunque è un manager, e che quindi non può non aver presente che così fai scendere le quotazioni di un prodotto che devi pur vendere sul mercato.

Uscite un po' troppo dilettantesche. A meno che, appunto, non avessero un fine "preparatorio". Un mettere le mani avanti affinchè un suiccessivo annuncio di vendita sembrasse meno imprevisto.

In questa prospettiva, se ci fossero sufficienti "connessioni", anche questo articolo potrebbe essere preparatorio. Non tanto nei confronti di noi quattro sciammannati sul forum, ovviamente, quanto nei confronti dell'azionariato.

Fantapolitica, ovviamente, ma chissà. A quanto mi consta il contatto con Piech c'è stato. Non ne conosco gli esiti. Ma se devo giudicare dalle "grandi manovre" che vedo operare....fermento sospetto, con tempismo sospetto.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Oddio. E' bene non essere mai troppo dietrologisti. Però anche le ultime dichiarazioni fiume di MArchionne sull'Alfa mi sono sembrate un po' troppo spericolate, per uno che comunque è un manager, e che quindi non può non aver presente che così fai scendere le quotazioni di un prodotto che devi pur vendere sul mercato.

Uscite un po' troppo dilettantesche. A meno che, appunto, non avessero un fine "preparatorio". Un mettere le mani avanti affinchè un suiccessivo annuncio di vendita sembrasse meno imprevisto.

In questa prospettiva, se ci fossero sufficienti "connessioni", anche questo articolo potrebbe essere preparatorio. Non tanto nei confronti di noi quattro sciammannati sul forum, ovviamente, quanto nei confronti dell'azionariato.

Fantapolitica, ovviamente, ma chissà. A quanto mi consta il contatto con Piech c'è stato. Non ne conosco gli esiti. Ma se devo giudicare dalle "grandi manovre" che vedo operare....fermento sospetto, con tempismo sospetto.

Infatti, meglio non fare dietrologia....può essere semplicemente sbottato perchè non ne cava un ragno da un buco, con l'Alfa Romeo...certo che deve avere i nervi a fior di pelle, perchè pare che abbia detto altre cose, oltre a quelle apparse su 4R, non riportabili per decenza e con il rischio di trovare qualche tiratore scelto appassionato di Alfa...certo, il tuo ragionamento ci stà tutto comunque...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Immaginavo. A quanto pare si studia la Fiat da vicino. Suo fu l'articolo di qualche mese fa sull'interesse di Exor per Banca Intesa. Giustamente stigmatizzato.

Pensi che la proprietà voglia sondare il terreno?

Oddio. E' bene non essere mai troppo dietrologisti. Però anche le ultime dichiarazioni fiume di MArchionne sull'Alfa mi sono sembrate un po' troppo spericolate, per uno che comunque è un manager, e che quindi non può non aver presente che così fai scendere le quotazioni di un prodotto che devi pur vendere sul mercato.

Uscite un po' troppo dilettantesche. A meno che, appunto, non avessero un fine "preparatorio". Un mettere le mani avanti affinchè un suiccessivo annuncio di vendita sembrasse meno imprevisto.

In questa prospettiva, se ci fossero sufficienti "connessioni", anche questo articolo potrebbe essere preparatorio. Non tanto nei confronti di noi quattro sciammannati sul forum, ovviamente, quanto nei confronti dell'azionariato.

Fantapolitica, ovviamente, ma chissà. A quanto mi consta il contatto con Piech c'è stato. Non ne conosco gli esiti. Ma se devo giudicare dalle "grandi manovre" che vedo operare....fermento sospetto, con tempismo sospetto.

Su questo non ho dubbi se un AD fa simili dichiarazioni significa che ha gia' deciso e avuto tutti i contatti necessari......chi ha scritto l'articolo lo sa.
 
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Oddio. E' bene non essere mai troppo dietrologisti. Però anche le ultime dichiarazioni fiume di MArchionne sull'Alfa mi sono sembrate un po' troppo spericolate, per uno che comunque è un manager, e che quindi non può non aver presente che così fai scendere le quotazioni di un prodotto che devi pur vendere sul mercato.

Uscite un po' troppo dilettantesche. A meno che, appunto, non avessero un fine "preparatorio". Un mettere le mani avanti affinchè un suiccessivo annuncio di vendita sembrasse meno imprevisto.

In questa prospettiva, se ci fossero sufficienti "connessioni", anche questo articolo potrebbe essere preparatorio. Non tanto nei confronti di noi quattro sciammannati sul forum, ovviamente, quanto nei confronti dell'azionariato.

Fantapolitica, ovviamente, ma chissà. A quanto mi consta il contatto con Piech c'è stato. Non ne conosco gli esiti. Ma se devo giudicare dalle "grandi manovre" che vedo operare....fermento sospetto, con tempismo sospetto.

Infatti, meglio non fare dietrologia....può essere semplicemente sbottato perchè non ne cava un ragno da un buco, con l'Alfa Romeo...certo che deve avere i nervi a fior di pelle, perchè pare che abbia detto altre cose, oltre a quelle apparse su 4R, non riportabili per decenza e con il rischio di trovare qualche tiratore scelto appassionato di Alfa...certo, il tuo ragionamento ci stà tutto comunque...

Si...ma sbottare si può una volta, per debolezza, e ben consapevoli di far del danno. Questo, se non capisco male, ha sbottato a più riprese, con giornalisti diversi. Uno stillicidio si sbotti "a pioggia". Un po' troppo per un professionista. Cos'altro si sarebbe concesso, che noi non sappiamo? Non si può proprio riferire? Corrobora la tesi della vendita, o solo stizza incontrollata?
 
alexmed ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
io so solo che se l'alfa non rimarrà italiana, non vedrà più una lira dal sottoscritto.

Perchè mai?

Io parlo per me ma l'Alfa Romeo è un simbolo italiano e se questa viene progettata e costruita altrove io passo.
Ma se fiat lascera' libera l'Alfa dovra' per forza tornare a fare le barchetta le coupe' e le sportive o berline di un certo livello.....cosa che oggi non fa, se invece di comprare una fiat con il marchio alfa ne compri una non taroccata hai un'auto italiana DOC e quindi per me non dovrebbero esserci problemi.....ci saranno comunque auto italiane a TA con trasversale e meccanica fiat.....perche' negare all'ALFA una possibilita',non la certezza, di rinascita dopo decenni di fiattizazione?
 
wilderness ha scritto:
In un'articolo di prima pagina sul Corsera di oggi si consiglia la vendita di Alfa: si dice che Fiat non ha mai messo in campo un progetto serio per Alfa e che non deve tenerla "in questo stato al mero scopo di non avere un concorrente in casa. Non ripeta l'errore del 1986. La venda."

Cita anche un virgolettato attribuito a Marchionne: "Basta con le storie gloriose usate come alibi, le cavolate come i richiami a Nuvolari...." . :lol: :lol: :evil: :evil: :? ..inoltre si citano Lambo e Mini come esempi di marchi gloriosi venduti e recuperati....

Opinione personale del giornalista o c'è qualcosa sotto?

chi puo dirlo. :cry: :cry: :cry:
Spero solo resti dov'è
 
Secondo me son cambaiti i tempi!!
Una volta se qualche d'uno parlava male della Fiat la "proprietà" il giorno dopo su 4-5 pagine del solito giornale diceva la sua!!
Oggi invece nulla!!
Il Big boss tira fuori delle frasi da far inpallidire tutti (anche chi è nella tomba...) e la Proprietà non muove un dito!!
Anzi pochi giorni dopo salta fuori un'altro articolo che conferma la possbile cessione del marchio AR!!
Adesso o han già venduto (ed allora cominciano a trapelare le prime notizie) oppure stan cercando gli acquirenti!!
Certo è che ormai si saran accorti (con o senza i conti in mano) che nel futuro prossimo forse è meglio vendere una TATA da 6-7-8 Mila Euro ed una Panda a 12-13 Mila Euro che una ALFA Romeo da 30-40 Mila Euro!!
Potrebbe voler dire che il mercato "italico" vien visto da molti produttori di automobili" come un "low coast" a tutti gli effetti!!

ahhh la concorrenza non è quella di 20 fa!!
mi sembra che sia gia spietata con i crucchi già belli agguerriti e i cinesi alle porte!!
mahh... forse è meglio vendere per snellire il gruppo e renderlo + forte nelle sfide future!!
saluti zanza
 
156jtd. ha scritto:
wilderness ha scritto:
In un'articolo di prima pagina sul Corsera di oggi si consiglia la vendita di Alfa: si dice che Fiat non ha mai messo in campo un progetto serio per Alfa e che non deve tenerla "in questo stato al mero scopo di non avere un concorrente in casa. Non ripeta l'errore del 1986. La venda."

Cita anche un virgolettato attribuito a Marchionne: "Basta con le storie gloriose usate come alibi, le cavolate come i richiami a Nuvolari...." . :lol: :lol: :evil: :evil: :? ..inoltre si citano Lambo e Mini come esempi di marchi gloriosi venduti e recuperati....

Opinione personale del giornalista o c'è qualcosa sotto?

chi puo dirlo. :cry: :cry: :cry:
Spero solo resti dov'è

caro 156jtd... io te lo avevo detto mesi or sono.... comincia ad affilare le dita!!
perchè tra 2-3 mesi dovrai difendere l'impossibile!!
perchè l'impossibile è stato annunciato ed è già presente tra noI!!
salti zanza
 
Back
Alto