emptystar ha scritto:
ma si può essere oggettivi na volta tanto?
per la cronaca, all'utente finale interessa del prezzo d'acquisto, consumo e prestazioni (nell'ordine...).
secondo te, il mio collega, a 18.000 euro (periodo ben prima degli incentivi) doveva prendersi una focus 1.6 90cv o una grande punto 1.3 90cv perché quest'ultimo è più piccolo a pari cilindrata?? la scelta è stata ovvia. io stesso ho preferito la panda alla gpunto per costo eccessivo e motore troppo fiacco per il corpo vettura.
Ognuno fa le sue scelte...la Focus sicuramente ha un ottimo rapporto qualità prezzo ed è di una categoria superiore alla Gp...ma, ormai tutte le segmento B accessoriate arrivano al prezzo di una segmento C...
emptystar ha scritto:
il 1.4hdi da 68cv l'ho guidato su una c3 van per circa sei mesi, non è un fulmine, verissimo, ma apprezzai la fluidità e i consumi sempre bassi, non essere un propulsore sportivo non è uno svantaggio (sopratutto quando si parla di 70cv)
in conclusione, son curioso di vedere se col mjet2 han colmato le criticità del piccolo 1.3, ovvero lieve vuoto in basso e turbolag accentuato.
Ho molti dubbi su questa affermazione...se il multijet soffre di vuoti e non cammina, allora il 1.4 hdi è un vero chiodo...
emptystar ha scritto:
(c'è chi invocava una lotta alla pari tra cilindrate, fu fatta da 1.6hdi e 1.6mjet, ottimo confronto, peccato che il 1.6mjet sia uscito anni dopo.)
Hanno avuto tutto il tempo necessario per sviluppare un nuovo motore, se non l'hanno fatto peggio per loro...evidentemente o non avevavno i soldi per farlo oppure a loro andava bene così (vedi per esempio Vw che ha introdotto il 1.6 Tdi quest'anno)...