<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Arrosteveno le Ronde ?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Arrosteveno le Ronde ??

silverrain ha scritto:
arhat ha scritto:
Alt un momento, e perché tutto questo can can nei confronti di quelli che non l'avrebbero soccorso, tra l'altro senza poter cambiarne il tragico destino ?.

Quella povera vittima verso cui va rivolta naturalmente l'umana pietà, non era vittima di un incidente, o di una caduta , o di un infortunio di lavoro. era colpito a morte da arma da fuoco.

Non cogliete la differenza ? Io sì.

Questo è una grave affermazione. Chiunque abbia visto quel corpo inanimato e non ha almeno avvertito le autorità è passibile del 593 codice penale. Citando testualmente

593. Omissione di soccorso.

Chiunque, trovando abbandonato o smarrito un fanciullo minore degli anni dieci, o un'altra persona incapace di provvedere a se stessa, per malattia di mente o di corpo, per vecchiaia o per altra causa, omette di darne immediato avviso all'autorità è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a 2.500 euro (1).

Alla stessa pena soggiace chi, trovando un corpo umano che sia o sembri inanimato, ovvero una persona ferita o altrimenti in pericolo, omette di prestare l'assistenza occorrente o di darne immediato avviso all'autorità.

Se da siffatta condotta del colpevole deriva una lesione personale [c.p. 582, 583], la pena è aumentata [c.p. 64]; se ne deriva la morte, la pena è raddoppiata [c.p. 63]

Non è grave affatto, e per vari motivi.

1. Perchè dal filmato qualcuno è in gradi di evincere che NESSUNO ha chiamato le autorità ?
2. A meno che non si accerti che qualcuno dei passanti era un medico o infermiere professione l'unica figura che poteva in qualche modo rendersi effettifamente utile si rimanda al punto 1.

3. Il contesto : facile copincollare il 593 c.p. diverso è mettere a rischio la propria vita per uno sconosciuto, non sapendo ripeto cosa sta succedendo.
All'altro mondo non gliene frega assai del c.p. ti accettano o stesso.

Torniamo al punto di inizio dove erano le ronde ? dove erano i soccorsi se è vero come afferma un testimone che l'ospedale più vicino è ad un centinaio di metri ? Come è possibile tollerare simili accadimenti da teatri di guerra ?
 
belpietro ha scritto:
lanti77 ha scritto:
Che schifo...........mi vergogno di essere italiano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Lanti

cosa c'entrano gli italiani?
Io mi indigno e mi vergogno perchè certe disorganizzazioni (od omissioni, non so...) e certi errori che impediscono di salvare una vita umana succedono in una nazione moderna (si dice), industrializzata, che pretende di essere fra le più "PIÙ" del mondo. E che è composta e creata e gestita (e ne porta l'impronta) da italiani, come lo sono io. Mi vergogno perchè devo ammettere che noi abbiamo delle carenze, che in questo caso sono molto gravi. Non conosco statistiche, ma non mi riesce difficile immaginare che, grazie alla nostra fantasmagorica capacità di organizzazione "media" (non parlo di reazione, slancio e solidarietà in caso di calamità o necessità) nella vita di tutti i giorni, certi fatti si possano ripetere da noi più frequentemente che altrove. Non è accettabile. L'Italia e gli italiani dovrebbero diventare più efficienti ed organizzati, secondo me. O no?

Bye
 
arhat ha scritto:
Non è grave affatto, e per vari motivi.

1. Perchè dal filmato qualcuno è in gradi di evincere che NESSUNO ha chiamato le autorità ?
2. A meno che non si accerti che qualcuno dei passanti era un medico o infermiere professione l'unica figura che poteva in qualche modo rendersi effettifamente utile si rimanda al punto 1.

3. Il contesto : facile copincollare il 593 c.p. diverso è mettere a rischio la propria vita per uno sconosciuto, non sapendo ripeto cosa sta succedendo.
All'altro mondo non gliene frega assai del c.p. ti accettano o stesso.

Torniamo al punto di inizio dove erano le ronde ? dove erano i soccorsi se è vero come afferma un testimone che l'ospedale più vicino è ad un centinaio di metri ? Come è possibile tollerare simili accadimenti da teatri di guerra ?

1. Tutti avevano il dovere di chiamare le autorità (minimo) o di prestare soccorso.
2. Non è vero che devi essere un operatore sanitario. Lo devi essere se vuoi prestare cure, altrimenti hai l'obbligo (sopratutto morale) di aiutare chi è in difficoltà evidente.
3. Se c'è pericolo per la tua vita allora il 593 non viene applicato.

Inoltre il soccorrere gli altri dovrebbe venirti dall'essere partecipe di una società. Si chiama solidarietà. Male non fa.
 
silverrain ha scritto:
arhat ha scritto:
Non è grave affatto, e per vari motivi.

1. Perchè dal filmato qualcuno è in gradi di evincere che NESSUNO ha chiamato le autorità ?
2. A meno che non si accerti che qualcuno dei passanti era un medico o infermiere professione l'unica figura che poteva in qualche modo rendersi effettifamente utile si rimanda al punto 1.

3. Il contesto : facile copincollare il 593 c.p. diverso è mettere a rischio la propria vita per uno sconosciuto, non sapendo ripeto cosa sta succedendo.
All'altro mondo non gliene frega assai del c.p. ti accettano o stesso.

Torniamo al punto di inizio dove erano le ronde ? dove erano i soccorsi se è vero come afferma un testimone che l'ospedale più vicino è ad un centinaio di metri ? Come è possibile tollerare simili accadimenti da teatri di guerra ?

1. Tutti avevano il dovere di chiamare le autorità (minimo) o di prestare soccorso.
2. Non è vero che devi essere un operatore sanitario. Lo devi essere se vuoi prestare cure, altrimenti hai l'obbligo (sopratutto morale) di aiutare chi è in difficoltà evidente.
3. Se c'è pericolo per la tua vita allora il 593 non viene applicato.

Inoltre il soccorrere gli altri dovrebbe venirti dall'essere partecipe di una società. Si chiama solidarietà. Male non fa.

"Male non fare paura non avere", certo, però in quel contesto finire "sparato" è un attimo e ribadisco del c.p. sotto terra non glien frega niente a nessuno, men che meno della solidarietà.

Io penso che come è passato sui giornali, ma sopratutto in televisione il message "cattivi questi napoletani che sono indifferenti di fronte ad un ferito" è sbagliato come minimo, ipocratica almeno, fuorviante e falso.

Come mai non si chiedono nei telegiornali luce perchè quel pover uomo non è stato soccorso se non dopo oltre 30 minuti ? con l'ospedale vicinissimo ? dove le autorità di p.s. e sanitarie ? (le seppur poche testimoniante lette nella carta stampata indica questo)

ed inoltre, come mai stigmatizzano i passanti "indifferenti" e NON quelli che l'hanno ammazzato ! Forse che i delinquenti meritano "rispetto" ?
E poi dove la panacea di tutti i mali d'italia: le ronde ?

DOVE le RONDE ?
 
arhat ha scritto:
"Male non fare paura non avere", certo, però in quel contesto finire "sparato" è un attimo e ribadisco del c.p. sotto terra non glien frega niente a nessuno, men che meno della solidarietà.

Se c'era quel rischio allora han fatto bene. Ma non mi sembra che quel rischio ci sia stato, almeno non subito (o mi sbaglio?)

arhat ha scritto:
Io penso che come è passato sui giornali, ma sopratutto in televisione il message "cattivi questi napoletani che sono indifferenti di fronte ad un ferito" è sbagliato come minimo, ipocratica almeno, fuorviante e falso.

Io metterei alla luce sul fatto che dei cittadini siano rimasti indifferenti. Punto. Poi che siano napoletani o marziani poco importa.

arhat ha scritto:
Come mai non si chiedono nei telegiornali luce perchè quel pover uomo non è stato soccorso se non dopo oltre 30 minuti ? con l'ospedale vicinissimo ? dove le autorità di p.s. e sanitarie ?

E chi le ha avvertite? Si sanno i tempi di reazioni delle autorità? C'è uno straccio di tabulato in cui si evince che è arrivata una telefonata? Altrimenti come potevano intervenire?
D'altronde l'hai detto tu che han fatto bene a passare oltre ed essere ancora vivi.

arhat ha scritto:
ed inoltre, come mai stigmatizzano i passanti "indifferenti" e NON quelli che l'hanno ammazzato ! Forse che i delinquenti meritano "rispetto" ?

Assolutamente no. Ma si parlava dei cittadini, non dei delinquenti. Su quelli penso che il pensiero e le speranze di gattabuia siano unanimi, no?
 
arhat ha scritto:
silverrain ha scritto:
arhat ha scritto:
Non è grave affatto, e per vari motivi.

1. Perchè dal filmato qualcuno è in gradi di evincere che NESSUNO ha chiamato le autorità ?
2. A meno che non si accerti che qualcuno dei passanti era un medico o infermiere professione l'unica figura che poteva in qualche modo rendersi effettifamente utile si rimanda al punto 1.

3. Il contesto : facile copincollare il 593 c.p. diverso è mettere a rischio la propria vita per uno sconosciuto, non sapendo ripeto cosa sta succedendo.
All'altro mondo non gliene frega assai del c.p. ti accettano o stesso.

Torniamo al punto di inizio dove erano le ronde ? dove erano i soccorsi se è vero come afferma un testimone che l'ospedale più vicino è ad un centinaio di metri ? Come è possibile tollerare simili accadimenti da teatri di guerra ?

1. Tutti avevano il dovere di chiamare le autorità (minimo) o di prestare soccorso.
2. Non è vero che devi essere un operatore sanitario. Lo devi essere se vuoi prestare cure, altrimenti hai l'obbligo (sopratutto morale) di aiutare chi è in difficoltà evidente.
3. Se c'è pericolo per la tua vita allora il 593 non viene applicato.

Inoltre il soccorrere gli altri dovrebbe venirti dall'essere partecipe di una società. Si chiama solidarietà. Male non fa.

"Male non fare paura non avere", certo, però in quel contesto finire "sparato" è un attimo e ribadisco del c.p. sotto terra non glien frega niente a nessuno, men che meno della solidarietà.

Io penso che come è passato sui giornali, ma sopratutto in televisione il message "cattivi questi napoletani che sono indifferenti di fronte ad un ferito" è sbagliato come minimo, ipocratica almeno, fuorviante e falso.

Come mai non si chiedono nei telegiornali luce perchè quel pover uomo non è stato soccorso se non dopo oltre 30 minuti ? con l'ospedale vicinissimo ? dove le autorità di p.s. e sanitarie ?

ed inoltre, come mai stigmatizzano i passanti "indifferenti" e NON quelli che l'hanno ammazzato ! Forse che i delinquenti meritano "rispetto" ?

ecco, vedi che ho ancora ragione io ?

i messaggi veri sono:
- è tollerabile che in una città geograficamente europea si spari per strada (non episodicamente) come a medellin o a ciudad juarez?
- è tollerabile che, quale che sia la causa del ferimento, sempre parlando di una città e non di un borgo sperduto tra i monti, esca una sola ambulanza per due feriti e non rientri in tempo per cercare di salvare il secondo?

il messaggio sui napoletani cattivi (ho ragione anche qui, cosa c'entrano gli italiani) è sicuramente " sbagliato come minimo, ipocrita almeno, fuorviante e falso"; esattamente come quello sulle ronde.
 
Silverrain, che vuoi che ti dica, non lo so. Non so cosa dirti, in teoria sono d'accordo con quello che dici tu, non con quello che scrivo io, ma in pratica ?

Noi non sappiamo se, chi, e quanto tempo dopo il fatto ha allertato le autorità, abbiamo però la vedova affermare che è arrivata un ambulanza, ha soccorso un altro ferito e se n'è andata.

Quello che non "quaglia" è il resto, tutto il resto.
 
arhat ha scritto:
Silverrain, che vuoi che ti dica, non lo so. Non so cosa dirti, in teoria sono d'accordo con quello che dici tu, non con quello che scrivo io, ma in pratica ?

Noi non sappiamo se, chi, e quanto tempo dopo il fatto ha allertato le autorità, abbiamo però la vedova affermare che è arrivata un ambulanza, ha soccorso un altro ferito e se n'è andata.

Quello che non "quaglia" è il resto, tutto il resto.

Non qualgiano tante cose. :(
Però non intendo emettere sentenze contro chi o cosa. Mi ha colpito l'indifferenza della gente che passava lì accanto.
Questo, a parer mia, mi inquieta molto ma so che è tristemente umano.
 
krukko ha scritto:
Io mi indigno e mi vergogno perchè certe disorganizzazioni (od omissioni, non so...) e certi errori che impediscono di salvare una vita umana succedono in una nazione moderna (si dice), industrializzata, che pretende di essere fra le più "PIÙ" del mondo. E che è composta e creata e gestita (e ne porta l'impronta) da italiani, come lo sono io. Mi vergogno perchè devo ammettere che noi abbiamo delle carenze, che in questo caso sono molto gravi. Non conosco statistiche, ma non mi riesce difficile immaginare che, grazie alla nostra fantasmagorica capacità di organizzazione "media" (non parlo di reazione, slancio e solidarietà in caso di calamità o necessità) nella vita di tutti i giorni, certi fatti si possano ripetere da noi più frequentemente che altrove. Non è accettabile. L'Italia e gli italiani dovrebbero diventare più efficienti ed organizzati, secondo me. O no?

Bye

Quoto e mi vergogno anch'io.
 
No esimio Principe, quello sulle ronde non è fuorviante, e ahimé temo che il tempo mi darà la ragione che MAI vorrei.
 
arhat ha scritto:
No esimio Principe, quello sulle ronde non è fuorviante, e ahimé temo che il tempo mi darà la ragione che MAI vorrei.

Guarda io sono contrario alle ronde, sono favorevole a molta più gente in divisa vera in giro per le strade. Tuttavia in questo caso l'argomento ronde c'entra come i cavoli a merenda.
E non siamo all'Oktoberfest... ;) (grazie krukko per la precisazione)
 
Back
Alto