<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Arrivederci o addio | Il Forum di Quattroruote

Arrivederci o addio

Dopo 23 anni e 2 Fiat uno, Una Punto 75ELX, una lancia Y(euro 2 86cv) e una Punto evo 105cv multiair ho abbandonato il marchio. Devo dire che un pò mi spiace non aver trovato modelli per me interessanti con motorizzazioni diciamo fresche visto che a mio parere Fiat aveva motori con prestazioni più brillanti della concorrenza con consumi più ridotti. Quello che mia ha fatto propendere per un cambio marchio è stata soprattutto la spiacevole esperienza con il multiair aspirato (che non fanno più da anni) e soprattutto perchè la casa, nonostante l'estensione della garanzia e tutti i tagliandi fatti regolarmente abbia fatto orecchie da mercante per la rottura del famoso modulo (in verità la garanzia estesa era scaduta da 3 mesi, ma non si sono offerti nemmeno di venirmi parzialmente incontro per un problema conosciuto che ha portato la progettazione di un nuovo modulo). Cambiata la composizione del nucleo famigliare (si è aggiunta 2 anni fa la mia bellissima bambina) la punto iniziava ad essere un pò stretta così mi sono guardato attorno. Un'auto valida a un prezzo ragionevole è la 500l ma a benzina con il motore della musa? Oppure la Tipo con il TJET che seppur è un equilibrato 4 cilindri beve di traverso e che non fanno più gpl che avrei valutato per ovviare alla sua sete? Speriamo che la fusione con il gruppo PSA rilanci il marchio
 
Ciao, Tipo e 500L sono ottime auto vendute a prezzi ultraconcorrenziali e sono ottime per le famiglie. Tieni d'occhio le km0.
 
Dopo 23 anni e 2 Fiat uno, Una Punto 75ELX, una lancia Y(euro 2 86cv) e una Punto evo 105cv multiair ho abbandonato il marchio. Devo dire che un pò mi spiace non aver trovato modelli per me interessanti con motorizzazioni diciamo fresche visto che a mio parere Fiat aveva motori con prestazioni più brillanti della concorrenza con consumi più ridotti. Quello che mia ha fatto propendere per un cambio marchio è stata soprattutto la spiacevole esperienza con il multiair aspirato (che non fanno più da anni) e soprattutto perchè la casa, nonostante l'estensione della garanzia e tutti i tagliandi fatti regolarmente abbia fatto orecchie da mercante per la rottura del famoso modulo (in verità la garanzia estesa era scaduta da 3 mesi, ma non si sono offerti nemmeno di venirmi parzialmente incontro per un problema conosciuto che ha portato la progettazione di un nuovo modulo). Cambiata la composizione del nucleo famigliare (si è aggiunta 2 anni fa la mia bellissima bambina) la punto iniziava ad essere un pò stretta così mi sono guardato attorno. Un'auto valida a un prezzo ragionevole è la 500l ma a benzina con il motore della musa? Oppure la Tipo con il TJET che seppur è un equilibrato 4 cilindri beve di traverso e che non fanno più gpl che avrei valutato per ovviare alla sua sete? Speriamo che la fusione con il gruppo PSA rilanci il marchio

si purtroppo la famiglia Tipo dovrebbe ricevere il firefly solo nel 2020 in concomitanza di un restyling e dopo l'aggiornamento euro 6d-temp han tolto il gpl, errore anche secondo me.

Dipende da quanti km fai, io con una giulietta t-jet con guida abbastanza attenta sono sui 13 km/l. Se non fai troppi km o troppa coda in città direi che è accettabile.
Il motore è godibile nella guida sin dai bassi regimi, silenzioso e regolare, consumi a parte non ha complessi d'inferiorità coi motori più recenti secondo me.
 
scegli quello che reputi opportuno per te, in fin dei conti la 500L la fanno in Serbia e la Tipo in Turchia...e FCA è Olandese. Hai trovato qualcosa d'interessante?
 
Alla fine non mi dispiace la Hyundai kona. 5 anni di garanzia, buon prezzo, un 1.0 brillante e parco e ben equipaggiata. L'alternativa sarebbe stata la 500L se avesse avuto un motore più avanzato o il 120 cv gasato dalla casa
 
Alla fine non mi dispiace la Hyundai kona. 5 anni di garanzia, buon prezzo, un 1.0 brillante e parco e ben equipaggiata. L'alternativa sarebbe stata la 500L se avesse avuto un motore più avanzato o il 120 cv gasato dalla casa
Se pensi alla Kona allora potrebbe andar bene anche la 500X che ha anche un po' piu' di spazio. In giro si trovano anche diverse km0 a cavallo dei 20mila euro.
 
La giulietta mi piace parecchio e viene via anche ad un ottimo prezzo ma cerco qualcosa un pò più spaziosa.

Non penso infatti che la Kona sia molto più spaziosa di una giulietta, quest'ultima paga un po' l'impostazione sportiva, quindi soffitto un po' più basso di un suv.
Io ho un bambino e in un'auto come la giulietta ci "navighiamo", e non penso proprio a cambiarla se arriverà un secondo.
Però giustamente ci sono auto un po' più pratiche (esempio appunto anche la stessa Tipo) e questioni di gusti oltre che il fatto della prossima fine produzione della Giulietta che dovrebbe esser nel 2020.
 
la Kona non penso brilli per spazio.

Mi spiace tu lasci il marchio. La 500L è un'auto che va bene. Con buoni motori, tanto spazio. Ed è affidabile.
 
La 500L è più spaziosa come bagagliaio ma ha un aspirato che montava la musa e già euro4 beveva di traverso. Il 120 cv non c'è ma berrebbe comunque, ho visto sul forum club della tipo...
 
La 500X sport potrebbe fare al caso del nostro utente. Essendo a dicembre si dovrebbe spuntare un ottimo prezzo (ci sono promozioni in corso).

I motori: Oltre al 1.3 T da 150 CV (il nuovo 4L Firefly turbo), con cambio Dct, la 500X Sport potrà essere ordinata con tutte le altre motorizzazioni della gamma: il benzina 3L 1.0 T da 120 CV e i diesel 1.3 mjet da 95 CV e 1.6 mjet da 120 CV (fonte Quattroruote.it).

Il "listino" del modello, al lordo sconti, parte da 19.750 euro (20.500 per i modelli a benzina).

cq5dam.web.650.600.jpeg

1568282404481.jpg
 
Ultima modifica:
Back
Alto