JigenD
0
che poi non si capisce perchè, dato che lo stesso motore alimentato a benzina, che consuma un botto, è stato regolarmente omologato Euro 6 D-Temp...Motivi di omologazione Euro 6 D-Temp...
che poi non si capisce perchè, dato che lo stesso motore alimentato a benzina, che consuma un botto, è stato regolarmente omologato Euro 6 D-Temp...Motivi di omologazione Euro 6 D-Temp...
Evidentemente con la trasformazione a gpl non rientra nei parametri previsti dalla normativa EU6d-temp e di conseguenza non hanno voluto spendere soldi per adeguare questa motorizzazione.che poi non si capisce perchè, dato che lo stesso motore alimentato a benzina, che consuma un botto, è stato regolarmente omologato Euro 6 D-Temp...
Le Hyundai oramai hanno una qualita' equivalente a quella delle auto europee. Personalmente preferisco la cugina della Kia la Stonic, pero' entrambe hanno un bagagliaio piuttosto piccolo, inferiore a quello della 500X .Non l'ho ancora presa ma è quella che mi convince di più. È un bel pò di tempo che mi aggiorno su vari forum e anche qui ho scritto varie volte per avere consigli ed opinioni tra due modelli. Alla fine la scelta era tra:
Jazz scartata per il moscio vtec anche se abitablissima
C3aircross(e quindi 2008) scartate per i problemi del puretech(la aircross inoltre ha i comandi del clima touch che non voglio)
Tcross troppo cara per avere sensori di parcheggio e qualche optional (anche se il tsi mi sembra affidabile ora)
Seat Arona non mi dice niente.
Poi ci sarebbero le nuova Kamiq Puma e Captur ma prendere un modello appena uscito preferisco evitarlo. Tenendo bene l male la macchina 10 anni della svalutazione importa poco, ma almeno evito le pre serie con i difettucci di gioventù. Non sono un amante dei suv, ma al momento per avere un pò di spazio il mercato questo offre. La kona è quella che tra una cosa e l'altra (rinunciando al bagagliaio esempio da 400 della aircross) mi da l'idea di essere fatta meglio e mi piace (tolto il plasticone laterale). Su fiat da quasi ex cliente ho valutato le proposte. I nuovi firefly nelle prove di consumo escono male. Certo che tutti dichiarano dati ottimistici, ma loro hanno esagerato. Poi c'è il discorso affidabilità. Come ho già scritto in passato sul forum della punto sono soddisfatto se non fosse per il dettaglio dei 1000 e qualcosa euro del famoso modulo multiar che mi sono dovuto pagare. Invece ai clienti mito hanno riconosciuto una percentuale. Ah dimenticavo la crepa sulla plancia. Ok và bene....10 anni ci può stare ma quando ho chiesto per capire cosa fare la fiat mi ha detto che voleva TUTTE LE FATTURE degli interventi dei 10 anni. Non bastano i timbri di officina ufficiale, non avete un database? Certo che alla prossima auto terrò anche gli scontrini della benzina ma come cliente sono deluso soprattutto dalla mancanza di qualcosa possa piacermi
Nella prova di 4ruote hanno rilevato 280 litri+30 nel vano ruotino con voto di 2,5 stelle.Inferiore alla 500x no, alla 500l si
Verissimo, il problema che ho segnalato io e' l'assistenza che ha ricevuto qualche critica di troppo.Hyundai è affidabilissima secondo JD Power
Nella prova di 4ruote hanno rilevato 280 litri+30 nel vano ruotino con voto di 2,5 stelle.
Sulla 500X invece hanno rilevato 335 litri, voto 3,5 stelle.
Quindi ha il bagagliaio della punto? Perchè l'unica cosa che ho letto io è che la versione con il subwoofer ha questo accessorio che toglie spazio. Al mio occhio il bagagliaio della 500x sembra leggermente più piccolo di quello della kona. Poi entrandoci (dopo aver visto su youtube le prove "perchè comprarla e perchè no") ho avuto le stesse impressioni sulla abitabilità posti posteriori al capitolo "se ho dei bambini"
AKA_Zinzanbr - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa