<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Arrivederci o addio | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Arrivederci o addio

Alla fine non mi dispiace la Hyundai kona. 5 anni di garanzia, buon prezzo, un 1.0 brillante e parco e ben equipaggiata. L'alternativa sarebbe stata la 500L se avesse avuto un motore più avanzato o il 120 cv gasato dalla casa
Scusa se intervengo in ritardo, ma devo contraddirti il 1.0 da 120 cv è tutt'altro che parco, stiamo ai livelli del tjet, solo con meno spinta, è un motore da 10 km litri sulla kona, 11/12 al massimo in autostrada… Te ne accorgerai appena lo avrai. Anche sui test delle riviste non ha brillato.
 
scusa l'ignoranza, ma cosa vuol dire +FCA
;)

Sistema di assistenza anticollisione frontale con riconoscimento veicoli e pedoni (F.C.A.)
Il sistema FCA avverte del pericolo di un tamponamento e frena, se necessario, in modo indipendente per evitare una collisione o attenuarne le conseguenze, a meno che non si abbia già azionato il freno.

Ho fatto copia/incolla dal sito
 
Ultima modifica di un moderatore:
Scusa se intervengo in ritardo, ma devo contraddirti il 1.0 da 120 cv è tutt'altro che parco, stiamo ai livelli del tjet, solo con meno spinta, è un motore da 10 km litri sulla kona, 11/12 al massimo in autostrada… Te ne accorgerai appena lo avrai. Anche sui test delle riviste non ha brillato.

È un anno che seguo forum monomarca per capire come si trovano i clienti delle vetture che avevo preso in considerazione (500L , C3Aircross, kona) e anche guardando i consumi/prestazioni i possessori di kona sono meno insoddisfatti di chi ha il tjet euro 6 o il fireflay (mi riferisco su quest'ultimo non solo alla 500L che non lo monta). Sul motore puretech turbo il mio problema non erano i consumi ma l'affidabilità riscontrata da diversi possessori. Sul forum hyundai club mi sembra che bene o male l'assistenza ti segua di più. A volte i ricambi arrivano dopo mesi, ma se non ti lasciano a piedi non vedo il problema.
 
L'ha presa 6 mesi fa un mio parente, che fa pochi chilometri, vive a Roma, ti riconfermo 10km litri di media, in autostrada 11/12, questo è...la macchina va bene ma consuma parecchio, il 1.0 per farlo andare devi pigiare. Non è come il 1.0 VW è molto più simile al 1.0 FCA come consumi. Non ti aspettare miracoli, è una unità che beve parecchio, lontanissimo dai consumi promessi.
 
L'ha presa 6 mesi fa un mio parente, che fa pochi chilometri, vive a Roma, ti riconfermo 10km litri di media, in autostrada 11/12, questo è...la macchina va bene ma consuma parecchio, il 1.0 per farlo andare devi pigiare. Non è come il 1.0 VW è molto più simile al 1.0 FCA come consumi. Non ti aspettare miracoli, è una unità che beve parecchio, lontanissimo dai consumi promessi.
Da prova di quattroruote il coreano consuma più o meno come il vw io mi fido più di quelle, che dei vari cuggini.
Il 3 cilindri fca con psa penso che avrà vita brevissima, non penso che mancherà a molti
 
Un buon motore che costruiva Fiat era il motore Fire, peccato che poi è stato abbandonato per far posto al Firefly. Del bicilindrico Twinair non ne parlo nemmeno, con le due potenze da 85 e 105 CV. Con il Fire 4 cilindri c'era quella con 8 valvole e quella con 16 valvole (nel caso della Panda 100HP), invece il Firefly ne ha se non sbaglio 3 cilindri con 12 valvole, e un altro con 4 cilindri con 16 valvole. Con la fusione con PSA vedremo cosa saranno in grado di fare, se faranno dei motori validi o le solite idrovore per benzina.
 
Da prova di quattroruote il coreano consuma più o meno come il vw io mi fido più di quelle, che dei vari cuggini.
Il 3 cilindri fca con psa penso che avrà vita brevissima, non penso che mancherà a molti
Pensala come ti pare, ti ripeto la macchina in questione ha oramai 4000 km, ne parliamo quando arriverà l'auto se l'utente avrà voglia di aggiornarci. Ti ripeto la mia esperienza familiare è questa, l'auto beve tanto...poi ognuno è libero di credere ai "cuggini" di chi crede meglio...
 
L'ha presa 6 mesi fa un mio parente, che fa pochi chilometri, vive a Roma, ti riconfermo 10km litri di media, in autostrada 11/12, questo è...la macchina va bene ma consuma parecchio, il 1.0 per farlo andare devi pigiare. Non è come il 1.0 VW è molto più simile al 1.0 FCA come consumi. Non ti aspettare miracoli, è una unità che beve parecchio, lontanissimo dai consumi promessi.
Ma se davvero sono questi i consumi di un B-suv a benzina di piccola cilindrata, non capisco proprio come lo si preferisca ad un analogo a gasolio che percorre il 50% di strada in più a parità di litri...
Sono percorrenze analoghe alla mia Abarth, ma...
 
Pensala come ti pare, ti ripeto la macchina in questione ha oramai 4000 km, ne parliamo quando arriverà l'auto se l'utente avrà voglia di aggiornarci. Ti ripeto la mia esperienza familiare è questa, l'auto beve tanto...poi ognuno è libero di credere ai "cuggini" di chi crede meglio...

Quando arriverà vi aggiornerò volentieri. Se non mi sentite è perchè non è arrivata ancora
 
L'ha presa 6 mesi fa un mio parente, che fa pochi chilometri, vive a Roma, ti riconfermo 10km litri di media, in autostrada 11/12, questo è...la macchina va bene ma consuma parecchio, il 1.0 per farlo andare devi pigiare. Non è come il 1.0 VW è molto più simile al 1.0 FCA come consumi. Non ti aspettare miracoli, è una unità che beve parecchio, lontanissimo dai consumi promessi.
Come la mia....Vedi avatar:emoji_astonished:
 
Ma se davvero sono questi i consumi di un B-suv a benzina di piccola cilindrata, non capisco proprio come lo si preferisca ad un analogo a gasolio che percorre il 50% di strada in più a parità di litri...
Sono percorrenze analoghe alla mia Abarth, ma...
Dipende da dove uno abita....si sa che nelle cittá i sindaci si danno da fare per vietare l'ingresso ai diesel
 
Back
Alto