Dopo 23 anni e 2 Fiat uno, Una Punto 75ELX, una lancia Y(euro 2 86cv) e una Punto evo 105cv multiair ho abbandonato il marchio. Devo dire che un pò mi spiace non aver trovato modelli per me interessanti con motorizzazioni diciamo fresche visto che a mio parere Fiat aveva motori con prestazioni più brillanti della concorrenza con consumi più ridotti. Quello che mia ha fatto propendere per un cambio marchio è stata soprattutto la spiacevole esperienza con il multiair aspirato (che non fanno più da anni) e soprattutto perchè la casa, nonostante l'estensione della garanzia e tutti i tagliandi fatti regolarmente abbia fatto orecchie da mercante per la rottura del famoso modulo (in verità la garanzia estesa era scaduta da 3 mesi, ma non si sono offerti nemmeno di venirmi parzialmente incontro per un problema conosciuto che ha portato la progettazione di un nuovo modulo). Cambiata la composizione del nucleo famigliare (si è aggiunta 2 anni fa la mia bellissima bambina) la punto iniziava ad essere un pò stretta così mi sono guardato attorno. Un'auto valida a un prezzo ragionevole è la 500l ma a benzina con il motore della musa? Oppure la Tipo con il TJET che seppur è un equilibrato 4 cilindri beve di traverso e che non fanno più gpl che avrei valutato per ovviare alla sua sete? Speriamo che la fusione con il gruppo PSA rilanci il marchio