jacovini ha scritto:
a quanti km sei arrivato con la tiguan? come va il cambio automatico? ne è valsa la pena passare alla tiguan o era meglio il crv?
Ciao,
sono arrivato a 17500 Km, per cui cerco di postare qualche impessione ormai non più falsata dall'effetto "macchina nuova, tutto bello!".
Premetto che quelle che seguono sono mie personalissime opinioni e quindi liberamente non condivisibili da parte di chiunque legga senza che me ne abbia a male.
Detto questo, per le mie esigenze (70% autostrada, 20% statale/provinciale molto scorrrevole, 10 % urbano non caotico) e per il mio stile di guida (allegro ma non "impiccato") il cambio DSG è quasi perfetto; molto rapido nelle cambiate, senza strattoni o ruvidità in posizione D, facilmente gestibile con l'acceleratore per cui è veramente raro dover ricorrere ai paddles o allla posizione manuale, salvo quei rari casi i cui, nel misto o in montagna, ti prende la voglia di tirare veramente. Trovo invece sgradevole, e inutile su un diesel, la posizione S in quanto sposta il regime di cambiata veramente molto in alto. Qualche difficoltà nelle manovre in retromarcia in forte pendenza n cui è richiesta una precisione millimerica: a volte l'attacco della frizione è un pò brusco.
Differenze tra CRV e Tiguan:
-motore: non paragonabile in quanto le sensazioni sono necessariamente filtrate dal diverso tipo di cambio. La Tiguan sembra molto più vivace in ripresa anche perchè quando affondi l'acceleratre il cambio non si fa pregare per scalare 2 o a volte 3 marce in un attimo. Le rigenerazioni del DPF sulla Tiguan sono meno frequenti e meno avvertibli.
Freni: adeguati in entrambe le vetture con comportamenti assolutamente diversi: poco reattivi nella prima parte di corsa del pedale ma poi assolutamente potenti insistendo con la frenata nella Tiguan; più reattivi a inizio frenata i freni della CRV ma meno restistenti nell'uso intenso e prolungato (tendono a perdere efficacia se sollecitati molto).
Guidabilità: Tiguan più agile e più simile ad un berlina come sensazioni di guida e reazioni. Più precisa nella guida la Tiguan, ma dopo essersi abituati ad uno sterzo molto leggero. Tenuta di strada sovrapponibile sull'asciutto, maggiore sensazione di sicurezza sul bagnato con la Tiguan (ma anche qui il tutto può essere fortemente influenzato dalla gommatura).
Consumi (sempre calcolati da pieno a pieno senza guardare il CDB ): CRV tra 12,5 e 13 km/l, Tiguan tra 13,5 e 14 km/l. La sensazione è che il consumo della Tiguan sia meno influenzato dallo stile di guida e dalla pendenza della strada.
Comodità: entrambe molto comode, con una leggera preferenza per CRV.
Finiture: classico stile VW sobrio/elegante per la Tiguan, plastiche di migliore qualità nella Tiguan ( ma a volte si sente qualche scricchiolio mai sentito sulla Honda); CRV superiore nelle finiture delle parti meno in vista (rivestimento e copertura vano bagagli ad esempio). Comunque entrambe molto silenziose confortevoli anche nei lunghi viaggi.
Sistema audio/multimediale/naigatore: RNS 510 della Tiguan costa in botto ma, secondo me vale tutti i soldi che costa. L'accoppiamento con il mio Nokia N8 è fantastico e sfrutta tutte le possibilità della connessione con SIM remota (cosa non possibile però con tutti i telefoni; in questa modalità si utilizza il telefono dell'auto con relativa antenna sul tetto prendendo a prestito via bluethoot la SIM del telefonino che di fatto viene disabiltato); meravigliosi i comandi vocali; non sbaglia un colpo! Ottimo il navigatore (anche qui la differenza la fa l'antenna esterna sul tetto). Qaulità audio migliore su CRV (la Tiguan non ha il subwoofer). L'impianto audio/navigatore Alpine della CRV era invece l'unica cosa che non ho mai gradito dell'auto, soprattuto per la parte telefonica ( dovevo estrarre il navigatore e resettare il tutto almeno una volta alla settimana).
Affidabilità: per dare giudizi sulla Tiguan è ancora presto; le due CRV che ho avuto non mi hanno mai dato alcun problema salvo, in entrambe, la sostituzione dell'olio del differenziale posteriore a circa 30.000 km.
Mi accorgo solo ora di avere scritto un romanzo; chiedo venia e ringrazio in anticipo chi ha avrà la pazienza di leggersi tutto.
Il giudizio finale? sono due eccellenti auto, con tantissimi pregi e difetti veniali; la differenza fondamentale la fa il cambio e, per le mie esigene e i miei gusti, è valsa la pena passare a Tiguan.
Naturalmente appena esce la nuova CRV andrò a provarla e visto che cambio auto in media ogni 2 anni, magari sarà nuovamente Honda
