<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Arrivato al primo giro di boa con la mia Focus 1.6 TDCi con CVT | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Arrivato al primo giro di boa con la mia Focus 1.6 TDCi con CVT

hai ragione a non mettere copia della ricevuta ;) , ma non te lo avrei chiesto , comunque ti ha trattato da principe ;) :D, perchè quelli non sono prezzi di listino, non sono nemmeno pari ai prezzi da ivare, si vede a te ci tiene :D e ne sono contento che ci sia qualche meccanico che fa belle sosprese ai suoi clienti :D
 
Come si suol dire, una mano lava l'altra. :)
Ti assicuro anche che in quanto a competenza non scherzano, ci mettono passione nei lavori che di giorno in giorno si trovano in officina.
 
Vi comunico che dopo soli 15.000 km il "nuovo" cambio mi visualizza sul CDB il messaggio "GUASTO NELLA TRASMISSIONE", il selettore diventa duro da spostare e la centralina taglia la potenza al motore.
Spengo e riaccendo e magicamente torna a girare senza problemi.
Già eseguita diagnosi qualche mese fa in officina senza registrare alcun tipo di problema. :shock:
Anche la prima volta l'IDS non trovava nulla, ma il computer non mi dava nessun errore.
Prossimamente la porterò in officina e la lascerò lì sperando che insieme ai tecnici di Roma riescano a eseguire tutti i test per verificare il malfunzionamento.
Non mi sorpreso che sia successo di nuovo, più che altro del chilometraggio. Questo è un cambio concepito male in qualche suo componente, non credo arriverò mai a fare 115.000 km come la prima unità.
 
Eseguita diagnosi e trovati ben SEI codici di errore relativi alla trasmissione e al selettore.
Tra "eccessivo scorrimento convertitore" e compagnia bella vedremo cosa e in quanto tempo Ford deciderà di fare per rimettere l'auto a posto.
 
La telenovela continua!!
Eseguite le verifiche con i tecnici Ford di Roma e per loro il cambio è ok. :shock:
Consigliano di smontare e controllare il convertitore per verificare l'eccessivo slittamento come segnalato da uno dei DTC.
A cosa servirà non si sa!
 
NEWS!
Il cambio se messo in semiautomatico funziona, o meglio, supera abbondantemente i 120 km/h senza problemi, il convertitore non slitta, ma la segnalazione di guasto compare ancora.
I tecnici di Roma sono rimasti perplessi ed hanno consigliato - giusto un tentativo senza logica - la sostituzione del sensore numeri di giri interni al cambio.
I tempi si allungano perchè va smontata la coppa dell'olio, montato il nuovo sensore e rifatto il livello.
Provata e poi nuova diagnosi. Se il problema non sparisce si prova con un altro e via discorrendo.
Questa volta dato che pagano loro non vogliono sostituire la trasmissione intera, se non costretti da un guasto non rintracciabile.
 
Lo so, io me la canto e io me la suono, ma l'unico mio interesse è fare informazione e non ricevere consensi. :)
Sensore numero giri motore interno alla trasmissione sostituito senza che nulla sia cambiato. Lunedì è stata ordinata una "nuova" trasmissione. Il 6 novembre ha fatto un mese di fermo. Per l'arrivo della trasmissione se va bene ci vorranno quindici giorni, più il tempo che l'officina la ritiri, la monti, carichi l'olio e la provi e vanno via altri cinque giorni.
Con Ford è sempre la stessa storia in fatto di ricambi, qualunque esso sia. Se il pezzo è reperibile nel magazzino di Bologna arriva in una settimana, altrimenti ci vogliono sempre quindi giorni (lavorativi).
Pensateci bene se l'auto la usate per lavoro o qualsiasi altro impegno improrogabile.
 
Per chi non avesse letto dall'inizio è il secondo rigenerato che monterò, oltre a quello di serie andato un anno fa. Il primo sostituito ha percorso 115.000 km, questo che stanno per smontare 20.000 km.
 
Dopo 2 mesi e 12 giorni non si sa nemmeno se verrà spedita. :lol:
Non mi piace dirlo, ma questa sarà l'unica Ford mai entrata nel mio garage. Entro dicembre 2013 - prima che scada la garanzia - si passa a VW. L'ovale blu è un marchio per chi ha tempo da perdere. Per quanto mi riguarda possono chiudere tutti gli stabilimenti europei.
 
Vi aggiorno, venerdì 23 novembre dopo aver sentito l'officina che mi diceva che l'ordine della trasmissione era sparito dal pc e che il suo arrivo previsto per martedì 20 dello stesso mese non si è concretizzato chiamo Ford cercandomi di trattenere, alla fine risponde una persona che non sa nulla fino a quando non gli viene fatto presente il problema, spiego tutto con calma, gli chiedo come mai due mesi per una trasmissione, mi spiega che in realtà i tempi sono più brevi e mi dice che contatterà l'officina per avere informazioni sul tipo di ordine.
Bene, dal mio amico vengo a sapere che il signore ha preso subito in carico la questione e l'ha contattato dopo pochi minuti. Ha fatto delle verifiche e pare che a Bologna ci sia una trasmissione arrivata da Colonia e che non è andata più oltre perchè non si sapeva dove inviarla :lol:
Altri sei ordini erano spariti!! Quando si dice i potenti mezzi della rete Ford.
Ovviamente se non avessi chiamato il officina non avrei saputo nulla da Ford dato che dopo avermi mandato via sms il numero di pratica sono spariti.
L'arrivo è previsto per oggi, ma non ci credo, è più probabile che abbiano derubato il corriere o che gli sia caduto durante il tragitto.
Lo scorso anno fu ordinato due volte perchè il primo finì sommerso dalle acque piovane incessanti. :lol:
Insomma le solite barzellette.
 
Secondo voi la trasmissione è arrivata ieri? :lol:
Il mio amico dell'officina parlando con Ford ha avuto la sensazione che gli volessero far pagare tutto a lui. :lol:
Eppure lo scorso anno quando fu tutto a carico mio non imposero all'officina di fare varie prove prima di arrivare alla sostituzione.
Lo stesso fecero con l'amico poppy quando si blocco la trasmissione sostituita.
Che tristezza!!
 
Altre NEWS!!
Non lo hanno ancora spedito perchè ritengono sia impossibile che si sia guastato. Secondo loro il rigenerato non doveva più presentare problemi. Domani mattina vogliono altri dati e valutare la sostituzione del solo convertitore se non la meccatronica.
Chi se ne intende un pochino saprà che chiedere si smontare la meccatronica in officina è da incompetenti.
 
Trotto@81 ha scritto:
Altre NEWS!!
Non lo hanno ancora spedito perchè ritengono sia impossibile che si sia guastato. Secondo loro il rigenerato non doveva più presentare problemi. Domani mattina vogliono altri dati e valutare la sostituzione del solo convertitore se non la meccatronica.
Chi se ne intende un pochino saprà che chiedere si smontare la meccatronica in officina è da incompetenti.

A questo punto, io procederei con il diritto di avere un auto nuova in sostituzione di quella non riparabile,
informati bene, dopo un tot di fermo del TUO bene, sono OBBLIGATI a cambiartelo con uno conforme,
al limite poi quando lo hai in mano lo vendi se non ti fidi neppure di quello nuovo,
chi ti risarcisce di tutto questo tempo che non hai avuto l'auto (che tra l'altro invecchia pure) stai usufruendo almeno di un auto sostitutiva gratis?
massima solidarietà, anche se il problema non è la marca, ma di come si comportano quando capita l'auto fallata, su questo fronte sinceramente mi sento di dire che se capita, passi solo dalla padella alla brace, c'è solo da sperare che quando prendi un auto nuova non abbia problemi "misteriosi"!
 
Back
Alto