<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Arrivata!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Arrivata!!

coxi ha scritto:
ciao a tutti! Ormai (si fa per dire) sono già 20 giorni che ho ritirato la mia meggy e continuo a dire che più la guido e più non mi viene voglia di scendere! :D Ad onor del vero ho percorso pochissimi km....non mi prendete in giro...ne ho fatti 200 :oops: :oops: ma, se leggete qualche mio post precedente in diverse sezioni, sono nella mia media kilometrica annuale... non per niente ho optato per il 1.4 tce altrimenti sarei stato un folle :D Che dire...la guardo e ogni volta è come se la vedessi per la prima volta, e ogni volta che la guido ho come la sensazione di conoscerla da "secoli" tanto mi trovo bene sia come impostazione di guida che come semplicità di utilizzo dei vari comandi. Adesso anche la radio che prima definivo di difficile utilizzo, non ha più segreti e, anche se non è di qualità eccelsa, con i due tweeter montati e per l'utilizzo che ne faccio, non è poi così male. Ciò che più continua ad impressionarmi è la fluidità del motore in qualsiasi marcia ci si trovi e la silenziosità di marcia. Ancora non ho potuto sfruttarne al massimo le sue potenzialità ( e non credo lo farò mai avendo spesso a bordo la mia piccolina di due anni) ma la turbina inizia a farsi sentire già a bassissimi regimi in modo dolce e progressivo, e la tenuta di strada mi sembra sia eccellente. Il consumo medio (a detta del Sig. computer di bordo) è di 7,8 litri /100km, che mi sembra un dato onesto per un auto di 130 cv non proprio "snellissima", e considerando che da nuove tutte le auto "bevono" un pelino di più, anche qui non posso lamentarmi. Una cosa però vorrei sapere....: Ci troviamo di fronte ad un auto della quale hanno decantato le qualità a livello di sicurezza (che tra le altre cose mi sembrano veritiere) ma..udite udite...tra gli accessori (chiamiamoli così) di sicurezza non ho trovato l'ormai vecchio e caro "triangolo" per segnalare agli altri automobilisti eventuali incidenti o soste forzate dovute a forature o quant'altro. Scusate la mia ignoranza ma è una spesa che devo fare io (anche se non ricordo male in altre auto l'ho sempre trovato) oppure è un'altra dimenticanza della renault che va a sommarsi a quella del libretto di manutenzione della mia auto? :?: :shock:

'mmazza 10km al giorno, fortuna che non vorresti + scendere :lol: anche io faccio pochi km forse meno di 10.000 all'anno ho una meggy 2 1.6 benzina, ma i primi tempi giravo per il puro gusto di guidare, già il giorno dopo averla ritirata mi ero fatto una bella gita in montagna, dopo un po' mi feci un brescia-livigno e ritorno, poi austria-croazia :D insomma i primi mesi mi son sfogato! ;)
 
coxi ha scritto:
moonlight777 ha scritto:
coxi fai questa prova:
a motore acceso,dentro l'auto, da fermo prova ad ascoltare il motore...non senti nulla nell'abitacolo? Io sento un leggero rumore tipo ta-ta-ta che scompare quando accelero....non è niente di che ma mi aspettavo il silenzio quasi assoluto per un motore a benzina. ripeti la prova duarante la marcia.
Ciao! proprio ieri sono rimasto dentro la macchina con il motore acceso per un bel pò di minuti perchè avevo "impicciato" qualcosa andando a sfrugugliare sul menù del tom tom. Così su due piedi devo dirti che non ho avvertito nessun tipo di rumore che mi infastidisse ( premetto che sono un bel rompiscatole su queste cose... :lol:sento rumori anche quando non ci sono...). Però, siccome non sono il depositario della verità, ripeterò questa prova che mi hai proposto "drizzando le orecchie" e ti farò sapere. ;)

Va bene, la mia è una curiosità, non è nulla di fastidioso, però sai com'è....
 
manuel46 ha scritto:
coxi ha scritto:
ciao a tutti! Ormai (si fa per dire) sono già 20 giorni che ho ritirato la mia meggy e continuo a dire che più la guido e più non mi viene voglia di scendere! :D Ad onor del vero ho percorso pochissimi km....non mi prendete in giro...ne ho fatti 200 :oops: :oops: ma, se leggete qualche mio post precedente in diverse sezioni, sono nella mia media kilometrica annuale... non per niente ho optato per il 1.4 tce altrimenti sarei stato un folle :D Che dire...la guardo e ogni volta è come se la vedessi per la prima volta, e ogni volta che la guido ho come la sensazione di conoscerla da "secoli" tanto mi trovo bene sia come impostazione di guida che come semplicità di utilizzo dei vari comandi. Adesso anche la radio che prima definivo di difficile utilizzo, non ha più segreti e, anche se non è di qualità eccelsa, con i due tweeter montati e per l'utilizzo che ne faccio, non è poi così male. Ciò che più continua ad impressionarmi è la fluidità del motore in qualsiasi marcia ci si trovi e la silenziosità di marcia. Ancora non ho potuto sfruttarne al massimo le sue potenzialità ( e non credo lo farò mai avendo spesso a bordo la mia piccolina di due anni) ma la turbina inizia a farsi sentire già a bassissimi regimi in modo dolce e progressivo, e la tenuta di strada mi sembra sia eccellente. Il consumo medio (a detta del Sig. computer di bordo) è di 7,8 litri /100km, che mi sembra un dato onesto per un auto di 130 cv non proprio "snellissima", e considerando che da nuove tutte le auto "bevono" un pelino di più, anche qui non posso lamentarmi. Una cosa però vorrei sapere....: Ci troviamo di fronte ad un auto della quale hanno decantato le qualità a livello di sicurezza (che tra le altre cose mi sembrano veritiere) ma..udite udite...tra gli accessori (chiamiamoli così) di sicurezza non ho trovato l'ormai vecchio e caro "triangolo" per segnalare agli altri automobilisti eventuali incidenti o soste forzate dovute a forature o quant'altro. Scusate la mia ignoranza ma è una spesa che devo fare io (anche se non ricordo male in altre auto l'ho sempre trovato) oppure è un'altra dimenticanza della renault che va a sommarsi a quella del libretto di manutenzione della mia auto? :?: :shock:

'mmazza 10km al giorno, fortuna che non vorresti + scendere :lol: anche io faccio pochi km forse meno di 10.000 all'anno ho una meggy 2 1.6 benzina, ma i primi tempi giravo per il puro gusto di guidare, già il giorno dopo averla ritirata mi ero fatto una bella gita in montagna, dopo un po' mi feci un brescia-livigno e ritorno, poi austria-croazia :D insomma i primi mesi mi son sfogato! ;)
in effetti dovrei aumentare un pochino la media.... :oops: :oops: ma, vado in ufficio in treno, ritorno a casa lle 18, mia figlia mi rapisce perchè vuole giocare per cui il tempo per guidare è veramente poco (purtroppo).. ;)
 
moonlight777 ha scritto:
coxi ha scritto:
moonlight777 ha scritto:
coxi fai questa prova:
a motore acceso,dentro l'auto, da fermo prova ad ascoltare il motore...non senti nulla nell'abitacolo? Io sento un leggero rumore tipo ta-ta-ta che scompare quando accelero....non è niente di che ma mi aspettavo il silenzio quasi assoluto per un motore a benzina. ripeti la prova duarante la marcia.
Ciao! proprio ieri sono rimasto dentro la macchina con il motore acceso per un bel pò di minuti perchè avevo "impicciato" qualcosa andando a sfrugugliare sul menù del tom tom. Così su due piedi devo dirti che non ho avvertito nessun tipo di rumore che mi infastidisse ( premetto che sono un bel rompiscatole su queste cose... :lol:sento rumori anche quando non ci sono...). Però, siccome non sono il depositario della verità, ripeterò questa prova che mi hai proposto "drizzando le orecchie" e ti farò sapere. ;)

Va bene, la mia è una curiosità, non è nulla di fastidioso, però sai com'è....
eccomi... ;) ciao moonlight! Ieri ho fatto la prova che mi hai proposto di fare: devo dire che (per fortuna mia) :lol: non ho avvertito nulla di ciò che avevi detto tu nel messaggio precedente. Sono anche andato a farmi un giro di prova fermandomi di tanto in tanto per vedere se cambiava qualcosa. Niente di niente. Però fossi in te, anche se come mi hai detto non è nulla di fastidioso, una guardata gliela farei dare. Comunque vedrai che non sarà nulla di serio. Facci sapere! ;)
 
coxi ha scritto:
FSA ha scritto:
coxi ha scritto:
ciao a tutti! Ormai (si fa per dire) sono già 20 giorni che ho ritirato la mia meggy e continuo a dire che più la guido e più non mi viene voglia di scendere! :D Ad onor del vero ho percorso pochissimi km....non mi prendete in giro...ne ho fatti 200 :oops: :oops: ma, se leggete qualche mio post precedente in diverse sezioni, sono nella mia media kilometrica annuale... non per niente ho optato per il 1.4 tce altrimenti sarei stato un folle :D Che dire...la guardo e ogni volta è come se la vedessi per la prima volta, e ogni volta che la guido ho come la sensazione di conoscerla da "secoli" tanto mi trovo bene sia come impostazione di guida che come semplicità di utilizzo dei vari comandi. Adesso anche la radio che prima definivo di difficile utilizzo, non ha più segreti e, anche se non è di qualità eccelsa, con i due tweeter montati e per l'utilizzo che ne faccio, non è poi così male. Ciò che più continua ad impressionarmi è la fluidità del motore in qualsiasi marcia ci si trovi e la silenziosità di marcia. Ancora non ho potuto sfruttarne al massimo le sue potenzialità ( e non credo lo farò mai avendo spesso a bordo la mia piccolina di due anni) ma la turbina inizia a farsi sentire già a bassissimi regimi in modo dolce e progressivo, e la tenuta di strada mi sembra sia eccellente. Il consumo medio (a detta del Sig. computer di bordo) è di 7,8 litri /100km, che mi sembra un dato onesto per un auto di 130 cv non proprio "snellissima", e considerando che da nuove tutte le auto "bevono" un pelino di più, anche qui non posso lamentarmi. Una cosa però vorrei sapere....: Ci troviamo di fronte ad un auto della quale hanno decantato le qualità a livello di sicurezza (che tra le altre cose mi sembrano veritiere) ma..udite udite...tra gli accessori (chiamiamoli così) di sicurezza non ho trovato l'ormai vecchio e caro "triangolo" per segnalare agli altri automobilisti eventuali incidenti o soste forzate dovute a forature o quant'altro. Scusate la mia ignoranza ma è una spesa che devo fare io (anche se non ricordo male in altre auto l'ho sempre trovato) oppure è un'altra dimenticanza della renault che va a sommarsi a quella del libretto di manutenzione della mia auto? :?: :shock:

Per me se ne sono dimenticati: alcuni te lo fanno pagare nel kit sicurezza, o come diavolo lo chiamano, ma è una dotazione obbligatoria e non puoi farne a meno. Sicuramente l'avrai fatto, ma per scrupolo te lo chiedo comunque: hai controllato sotto il pianale bel bagagliaio, nel segmento più vicino ai sedili posteriori? :rolleyes:
oops! devo dire che con lo sguardo sono arrivato fino alla ruota di scorta...neanche sapevo dell'esistenza di un ulteriore segmento in prossimità dei sedili posteriori... :oops: :oops: oggi o domani al massimo controllo...grazie mille FSA :oops: ;)
controllato anche dove hai detto tu...niente. Se lo sono dimenticati.... quel giorno alla renault qualcuno deve aver avuto un attacco di amnesia temporanea....spero che questo qualcuno si sia occupato della mia vettura solo per la parte relativa ai documenti e, al massimo, al bagagliaio....sennò sai che casini!!! :D :D
 
coxi ha scritto:
manuel46 ha scritto:
coxi ha scritto:
ciao a tutti! Ormai (si fa per dire) sono già 20 giorni che ho ritirato la mia meggy e continuo a dire che più la guido e più non mi viene voglia di scendere! :D Ad onor del vero ho percorso pochissimi km....non mi prendete in giro...ne ho fatti 200 :oops: :oops: ma, se leggete qualche mio post precedente in diverse sezioni, sono nella mia media kilometrica annuale... non per niente ho optato per il 1.4 tce altrimenti sarei stato un folle :D Che dire...la guardo e ogni volta è come se la vedessi per la prima volta, e ogni volta che la guido ho come la sensazione di conoscerla da "secoli" tanto mi trovo bene sia come impostazione di guida che come semplicità di utilizzo dei vari comandi. Adesso anche la radio che prima definivo di difficile utilizzo, non ha più segreti e, anche se non è di qualità eccelsa, con i due tweeter montati e per l'utilizzo che ne faccio, non è poi così male. Ciò che più continua ad impressionarmi è la fluidità del motore in qualsiasi marcia ci si trovi e la silenziosità di marcia. Ancora non ho potuto sfruttarne al massimo le sue potenzialità ( e non credo lo farò mai avendo spesso a bordo la mia piccolina di due anni) ma la turbina inizia a farsi sentire già a bassissimi regimi in modo dolce e progressivo, e la tenuta di strada mi sembra sia eccellente. Il consumo medio (a detta del Sig. computer di bordo) è di 7,8 litri /100km, che mi sembra un dato onesto per un auto di 130 cv non proprio "snellissima", e considerando che da nuove tutte le auto "bevono" un pelino di più, anche qui non posso lamentarmi. Una cosa però vorrei sapere....: Ci troviamo di fronte ad un auto della quale hanno decantato le qualità a livello di sicurezza (che tra le altre cose mi sembrano veritiere) ma..udite udite...tra gli accessori (chiamiamoli così) di sicurezza non ho trovato l'ormai vecchio e caro "triangolo" per segnalare agli altri automobilisti eventuali incidenti o soste forzate dovute a forature o quant'altro. Scusate la mia ignoranza ma è una spesa che devo fare io (anche se non ricordo male in altre auto l'ho sempre trovato) oppure è un'altra dimenticanza della renault che va a sommarsi a quella del libretto di manutenzione della mia auto? :?: :shock:

'mmazza 10km al giorno, fortuna che non vorresti + scendere :lol: anche io faccio pochi km forse meno di 10.000 all'anno ho una meggy 2 1.6 benzina, ma i primi tempi giravo per il puro gusto di guidare, già il giorno dopo averla ritirata mi ero fatto una bella gita in montagna, dopo un po' mi feci un brescia-livigno e ritorno, poi austria-croazia :D insomma i primi mesi mi son sfogato! ;)
in effetti dovrei aumentare un pochino la media.... :oops: :oops: ma, vado in ufficio in treno, ritorno a casa lle 18, mia figlia mi rapisce perchè vuole giocare per cui il tempo per guidare è veramente poco (purtroppo).. ;)

Ah beh, allora sei ampiamente giustificato, non esiste auto al mondo che valga il tempo sottratto a tua figlia, fai benissimo a passarlo con lei! ;)
 
manuel46 ha scritto:
coxi ha scritto:
manuel46 ha scritto:
coxi ha scritto:
ciao a tutti! Ormai (si fa per dire) sono già 20 giorni che ho ritirato la mia meggy e continuo a dire che più la guido e più non mi viene voglia di scendere! :D Ad onor del vero ho percorso pochissimi km....non mi prendete in giro...ne ho fatti 200 :oops: :oops: ma, se leggete qualche mio post precedente in diverse sezioni, sono nella mia media kilometrica annuale... non per niente ho optato per il 1.4 tce altrimenti sarei stato un folle :D Che dire...la guardo e ogni volta è come se la vedessi per la prima volta, e ogni volta che la guido ho come la sensazione di conoscerla da "secoli" tanto mi trovo bene sia come impostazione di guida che come semplicità di utilizzo dei vari comandi. Adesso anche la radio che prima definivo di difficile utilizzo, non ha più segreti e, anche se non è di qualità eccelsa, con i due tweeter montati e per l'utilizzo che ne faccio, non è poi così male. Ciò che più continua ad impressionarmi è la fluidità del motore in qualsiasi marcia ci si trovi e la silenziosità di marcia. Ancora non ho potuto sfruttarne al massimo le sue potenzialità ( e non credo lo farò mai avendo spesso a bordo la mia piccolina di due anni) ma la turbina inizia a farsi sentire già a bassissimi regimi in modo dolce e progressivo, e la tenuta di strada mi sembra sia eccellente. Il consumo medio (a detta del Sig. computer di bordo) è di 7,8 litri /100km, che mi sembra un dato onesto per un auto di 130 cv non proprio "snellissima", e considerando che da nuove tutte le auto "bevono" un pelino di più, anche qui non posso lamentarmi. Una cosa però vorrei sapere....: Ci troviamo di fronte ad un auto della quale hanno decantato le qualità a livello di sicurezza (che tra le altre cose mi sembrano veritiere) ma..udite udite...tra gli accessori (chiamiamoli così) di sicurezza non ho trovato l'ormai vecchio e caro "triangolo" per segnalare agli altri automobilisti eventuali incidenti o soste forzate dovute a forature o quant'altro. Scusate la mia ignoranza ma è una spesa che devo fare io (anche se non ricordo male in altre auto l'ho sempre trovato) oppure è un'altra dimenticanza della renault che va a sommarsi a quella del libretto di manutenzione della mia auto? :?: :shock:

'mmazza 10km al giorno, fortuna che non vorresti + scendere :lol: anche io faccio pochi km forse meno di 10.000 all'anno ho una meggy 2 1.6 benzina, ma i primi tempi giravo per il puro gusto di guidare, già il giorno dopo averla ritirata mi ero fatto una bella gita in montagna, dopo un po' mi feci un brescia-livigno e ritorno, poi austria-croazia :D insomma i primi mesi mi son sfogato! ;)
in effetti dovrei aumentare un pochino la media.... :oops: :oops: ma, vado in ufficio in treno, ritorno a casa lle 18, mia figlia mi rapisce perchè vuole giocare per cui il tempo per guidare è veramente poco (purtroppo).. ;)

Ah beh, allora sei ampiamente giustificato, non esiste auto al mondo che valga il tempo sottratto a tua figlia, fai benissimo a passarlo con lei! ;)
Verissimo....! però appena mi "molla un attimo" è come se avessi disputato un gran premio di formula 1...... però, sempre sportivamente parlando, è come salire sul podio....e poi questi "nanetti" hanno la capacità di farti dimenticare tutti i problemi con un abbraccio o un sorriso ;)
 
Ahahaha guarda i casi della vita... nello stesso identico giorno ho ritirato il tuo stesso identico modello, stesso motore, color grigio eclissi!! L'unica differenza è che non ho fatto mettere l'assistente al parcheggio e un po' me ne sto pentendo perché la visibilità in retro è piuttosto scarsa...

Comunque complimenti per l'acquisto perché anch'io ne sono soddisfattissimo e anch'io dal primo momento in cui son salito ho avuto l'impressione di guidarla già da una vita. Se devo essere sincero Renault come marca non mi ispirava molto, ma dopo averla provata e acquistata sono veramente colpito dalla qualità sia del motore che degli interni e degli esterni... è forse la station wagon più bella sul mercato, attualmente.

Per quanto riguarda l'accensione, ho provato giusto stamattina e mi si è accesa anche solo tenendo premuta la frizione, ma suppongo che se la metti in folle si accende anche senza tenere premuto nulla.

Io finora le uniche pecche che ho trovato sono: come dicevo la scarsa visibilità in retromarcia, il riflesso che fa sul finestrino il bordo cromato del bocchettone dell'aria a sinistra del volante (in situazioni di scarsa luce rompe veramente le palle quando si guarda lo specchietto laterale sinistro), le spie delle frecce vengono un po' nascoste dal volante (è vero che potrei alzare il volante, ma è già in posizione più o meno centrale e mi trovo comodo così). Per il resto sono più che soddisfatto da tutti i punti di vista, se non addirittura sorpreso dall'alto livello qualitativo generale. Il mio computer di bordo, dopo 800-900 km fatti, mi segnala 7.9L/100KM, che non è malaccio, anche se forse mi aspettavo un pelino meglio.

Concludo sul discorso triangolo: si sono dimenticato di dartelo, perché il mio è presente nel kit di sicurezza.
 
Zarkan ha scritto:
Ahahaha guarda i casi della vita... nello stesso identico giorno ho ritirato il tuo stesso identico modello, stesso motore, color grigio eclissi!! L'unica differenza è che non ho fatto mettere l'assistente al parcheggio e un po' me ne sto pentendo perché la visibilità in retro è piuttosto scarsa...

Comunque complimenti per l'acquisto perché anch'io ne sono soddisfattissimo e anch'io dal primo momento in cui son salito ho avuto l'impressione di guidarla già da una vita. Se devo essere sincero Renault come marca non mi ispirava molto, ma dopo averla provata e acquistata sono veramente colpito dalla qualità sia del motore che degli interni e degli esterni... è forse la station wagon più bella sul mercato, attualmente.

Per quanto riguarda l'accensione, ho provato giusto stamattina e mi si è accesa anche solo tenendo premuta la frizione, ma suppongo che se la metti in folle si accende anche senza tenere premuto nulla.

Io finora le uniche pecche che ho trovato sono: come dicevo la scarsa visibilità in retromarcia, il riflesso che fa sul finestrino il bordo cromato del bocchettone dell'aria a sinistra del volante (in situazioni di scarsa luce rompe veramente le palle quando si guarda lo specchietto laterale sinistro), le spie delle frecce vengono un po' nascoste dal volante (è vero che potrei alzare il volante, ma è già in posizione più o meno centrale e mi trovo comodo così). Per il resto sono più che soddisfatto da tutti i punti di vista, se non addirittura sorpreso dall'alto livello qualitativo generale. Il mio computer di bordo, dopo 800-900 km fatti, mi segnala 7.9L/100KM, che non è malaccio, anche se forse mi aspettavo un pelino meglio.

Concludo sul discorso triangolo: si sono dimenticato di dartelo, perché il mio è presente nel kit di sicurezza.
ciao zarkan.. si effettivamente è una gran bella macchina e ogni giorno che passa sono sempre più contento di averla acquistata ;) . Visto che stiamo nel discorso....che cosa comprende il tuo kit di sicurezza? perchè io dietro il portabagagli non ho trovato una benemerita "cippa" :evil: :D
 
coxi ha scritto:
ciao zarkan.. si effettivamente è una gran bella macchina e ogni giorno che passa sono sempre più contento di averla acquistata ;) . Visto che stiamo nel discorso....che cosa comprende il tuo kit di sicurezza? perchè io dietro il portabagagli non ho trovato una benemerita "cippa" :evil: :D

E' una busta con dentro semplicemente triangolo e ghiacchetta catarifrangente, se la memoria non mi inganna.
 
Zarkan ha scritto:
coxi ha scritto:
ciao zarkan.. si effettivamente è una gran bella macchina e ogni giorno che passa sono sempre più contento di averla acquistata ;) . Visto che stiamo nel discorso....che cosa comprende il tuo kit di sicurezza? perchè io dietro il portabagagli non ho trovato una benemerita "cippa" :evil: :D

E' una busta con dentro semplicemente triangolo e ghiacchetta catarifrangente, se la memoria non mi inganna.
Allora confermo che nel mio caso l'hanno dimenticato. Per la giacchetta catarifrangente me la sono portata dietro dalla vecchia auto, il triangolo invece me lo da il concessionario dopo averli avvertiti della dimenticanza di renault. Devo dire che, dopo i tweeter montati gratuitamente, :shock: con me si stanno comportando molto bene. Speriamo continuino su questa riga se e quando mi servirà qualcosa di più "corposo" (sgrat sgrat...) :D
 
Ciao ragazzi! avevo deciso di fare qualche foto alla mia meggy per farvela vedere...quindi prendo la mia "digitale" e la metto sul tavolo della cucina....Da li a poco sarei dovuto andare al box per fare ciò che dovevo fare ma (come nelle migliori leggi di Murphie) mi squilla il telefonino. Scenario: io al telefonino, mia moglie al telefono di casa con mia suocera :x e mia figlia.....libera di girare indisturbata per casa :shock: Le sono bastati pochi minuti per localizzare la macchina fotografica e distruggerla. Come? l'ha buttata dentro la tazza del cesso!!! :evil: :cry: Ho provato a vedere se riuscivo a "rianimarla" ma ...niente. Andata :cry: Il bello è che neanche sono riuscito a rimproverarla come volevo (e dovevo) perchè ha capito di aver "toppato" e non appena ho iniziato ad alzare i toni...mi sento dire: "scusa non l'ho fatto apposta" e mi si è attaccata a mò di ragno alle gambe.... a due anni e mezzo ha già capito tutto.....povero me!! :XD: Visto che ci sono volevo chiedervi una cosa: è normale che il liquido refrigerante dentro la vaschetta sia più vicino ali livello del minimo che a quello del massimo? Vi ricordo che la macchina è nuova e non ha nemmeno 300Km :oops: :D
 
coxi ha scritto:
Ciao ragazzi! avevo deciso di fare qualche foto alla mia meggy per farvela vedere...quindi prendo la mia "digitale" e la metto sul tavolo della cucina....Da li a poco sarei dovuto andare al box per fare ciò che dovevo fare ma (come nelle migliori leggi di Murphie) mi squilla il telefonino. Scenario: io al telefonino, mia moglie al telefono di casa con mia suocera :x e mia figlia.....libera di girare indisturbata per casa :shock: Le sono bastati pochi minuti per localizzare la macchina fotografica e distruggerla. Come? l'ha buttata dentro la tazza del cesso!!! :evil: :cry: Ho provato a vedere se riuscivo a "rianimarla" ma ...niente. Andata :cry: Il bello è che neanche sono riuscito a rimproverarla come volevo (e dovevo) perchè ha capito di aver "toppato" e non appena ho iniziato ad alzare i toni...mi sento dire: "scusa non l'ho fatto apposta" e mi si è attaccata a mò di ragno alle gambe.... a due anni e mezzo ha già capito tutto.....povero me!! :XD: Visto che ci sono volevo chiedervi una cosa: è normale che il liquido refrigerante dentro la vaschetta sia più vicino ali livello del minimo che a quello del massimo? Vi ricordo che la macchina è nuova e non ha nemmeno 300Km :oops: :D
dovresti guardare a motore caldo a freddo e' sempre inferiore
 
roby1068 ha scritto:
coxi ha scritto:
Ciao ragazzi! avevo deciso di fare qualche foto alla mia meggy per farvela vedere...quindi prendo la mia "digitale" e la metto sul tavolo della cucina....Da li a poco sarei dovuto andare al box per fare ciò che dovevo fare ma (come nelle migliori leggi di Murphie) mi squilla il telefonino. Scenario: io al telefonino, mia moglie al telefono di casa con mia suocera :x e mia figlia.....libera di girare indisturbata per casa :shock: Le sono bastati pochi minuti per localizzare la macchina fotografica e distruggerla. Come? l'ha buttata dentro la tazza del cesso!!! :evil: :cry: Ho provato a vedere se riuscivo a "rianimarla" ma ...niente. Andata :cry: Il bello è che neanche sono riuscito a rimproverarla come volevo (e dovevo) perchè ha capito di aver "toppato" e non appena ho iniziato ad alzare i toni...mi sento dire: "scusa non l'ho fatto apposta" e mi si è attaccata a mò di ragno alle gambe.... a due anni e mezzo ha già capito tutto.....povero me!! :XD: Visto che ci sono volevo chiedervi una cosa: è normale che il liquido refrigerante dentro la vaschetta sia più vicino ali livello del minimo che a quello del massimo? Vi ricordo che la macchina è nuova e non ha nemmeno 300Km :oops: :D
dovresti guardare a motore caldo a freddo e' sempre inferiore

Scusa ma dici un inesattezza, il liquido radiatore dev'essere tra min e max a freddo se lo controlla a caldo ovvio che supererà il max, perchè è un vaso d'espansione, quindi quando la pressione sale, il liquido in eccesso sfoga in questo contenitore, poi quando si raffredda si ritira di nuovo nel radiatore!

Ne abbiamo già parlato diverse volte in questo forum, diciamo che io ho una mia teoria che seppur nessuno mi ha confermato, ritengo sia la più logica, visto che è successa la stessa cosa a me e a molti altri utenti quando ritirano l'auto nuova e ci fanno qualche migliaio di km,
io credo che ci sia un assestamento dei materiali del circuito, è abbastanza che ogni componente con le prime dilatazioni (vedi tubi in gomma il radiatore stesso, il vaso d'espansione ecc) diventi inpercettibilmente più capace ed ecco che il mezzo bicchiere di liquido se ne va,
io al primo tagliando della mia sui 10.000km feci notare appunto questo ammanco, il livello era + verso il min che verso il max, il meccanico non mi spiegò, mi ripristinarono il livello e da allora è + o - allo stesso livello!
 
manuel46 ha scritto:
roby1068 ha scritto:
coxi ha scritto:
Ciao ragazzi! avevo deciso di fare qualche foto alla mia meggy per farvela vedere...quindi prendo la mia "digitale" e la metto sul tavolo della cucina....Da li a poco sarei dovuto andare al box per fare ciò che dovevo fare ma (come nelle migliori leggi di Murphie) mi squilla il telefonino. Scenario: io al telefonino, mia moglie al telefono di casa con mia suocera :x e mia figlia.....libera di girare indisturbata per casa :shock: Le sono bastati pochi minuti per localizzare la macchina fotografica e distruggerla. Come? l'ha buttata dentro la tazza del cesso!!! :evil: :cry: Ho provato a vedere se riuscivo a "rianimarla" ma ...niente. Andata :cry: Il bello è che neanche sono riuscito a rimproverarla come volevo (e dovevo) perchè ha capito di aver "toppato" e non appena ho iniziato ad alzare i toni...mi sento dire: "scusa non l'ho fatto apposta" e mi si è attaccata a mò di ragno alle gambe.... a due anni e mezzo ha già capito tutto.....povero me!! :XD: Visto che ci sono volevo chiedervi una cosa: è normale che il liquido refrigerante dentro la vaschetta sia più vicino ali livello del minimo che a quello del massimo? Vi ricordo che la macchina è nuova e non ha nemmeno 300Km :oops: :D
dovresti guardare a motore caldo a freddo e' sempre inferiore

Scusa ma dici un inesattezza, il liquido radiatore dev'essere tra min e max a freddo se lo controlla a caldo ovvio che supererà il max, perchè è un vaso d'espansione, quindi quando la pressione sale, il liquido in eccesso sfoga in questo contenitore, poi quando si raffredda si ritira di nuovo nel radiatore!

Ne abbiamo già parlato diverse volte in questo forum, diciamo che io ho una mia teoria che seppur nessuno mi ha confermato, ritengo sia la più logica, visto che è successa la stessa cosa a me e a molti altri utenti quando ritirano l'auto nuova e ci fanno qualche migliaio di km,
io credo che ci sia un assestamento dei materiali del circuito, è abbastanza che ogni componente con le prime dilatazioni (vedi tubi in gomma il radiatore stesso, il vaso d'espansione ecc) diventi inpercettibilmente più capace ed ecco che il mezzo bicchiere di liquido se ne va,
io al primo tagliando della mia sui 10.000km feci notare appunto questo ammanco, il livello era + verso il min che verso il max, il meccanico non mi spiegò, mi ripristinarono il livello e da allora è + o - allo stesso livello!
Ciao Manuel. E infatti anche la mia a freddo indica un livello più vicino al minimo che al massimo. pensi che sia il caso di farlo rabboccare per quei pochi millimetri che separano l'attuale livello da quello ottimale oppure aspetto magari un altro pò di tempo per vedere che succede? Da profano non credo che in tali condizioni possa accadere qualcosa di grave... :rolleyes: ma sono pronto a eventuali smentite e/o consigli ;)
 
Back
Alto