roby1068 ha scritto:
coxi ha scritto:
Ciao ragazzi! avevo deciso di fare qualche foto alla mia meggy per farvela vedere...quindi prendo la mia "digitale" e la metto sul tavolo della cucina....Da li a poco sarei dovuto andare al box per fare ciò che dovevo fare ma (come nelle migliori leggi di Murphie) mi squilla il telefonino. Scenario: io al telefonino, mia moglie al telefono di casa con mia suocera :x e mia figlia.....libera di girare indisturbata per casa :shock: Le sono bastati pochi minuti per localizzare la macchina fotografica e distruggerla. Come? l'ha buttata dentro la tazza del cesso!!! :evil: :cry: Ho provato a vedere se riuscivo a "rianimarla" ma ...niente. Andata :cry: Il bello è che neanche sono riuscito a rimproverarla come volevo (e dovevo) perchè ha capito di aver "toppato" e non appena ho iniziato ad alzare i toni...mi sento dire: "scusa non l'ho fatto apposta" e mi si è attaccata a mò di ragno alle gambe.... a due anni e mezzo ha già capito tutto.....povero me!! :XD: Visto che ci sono volevo chiedervi una cosa: è normale che il liquido refrigerante dentro la vaschetta sia più vicino ali livello del minimo che a quello del massimo? Vi ricordo che la macchina è nuova e non ha nemmeno 300Km
dovresti guardare a motore caldo a freddo e' sempre inferiore
Scusa ma dici un inesattezza, il liquido radiatore dev'essere tra min e max
a freddo se lo controlla a caldo ovvio che supererà il max, perchè è un vaso d'espansione, quindi quando la pressione sale, il liquido in eccesso sfoga in questo contenitore, poi quando si raffredda si ritira di nuovo nel radiatore!
Ne abbiamo già parlato diverse volte in questo forum, diciamo che io ho una mia teoria che seppur nessuno mi ha confermato, ritengo sia la più logica, visto che è successa la stessa cosa a me e a molti altri utenti quando ritirano l'auto nuova e ci fanno qualche migliaio di km,
io credo che ci sia un assestamento dei materiali del circuito, è abbastanza che ogni componente con le prime dilatazioni (vedi tubi in gomma il radiatore stesso, il vaso d'espansione ecc) diventi inpercettibilmente più capace ed ecco che il mezzo bicchiere di liquido se ne va,
io al primo tagliando della mia sui 10.000km feci notare appunto questo ammanco, il livello era + verso il min che verso il max, il meccanico non mi spiegò, mi ripristinarono il livello e da allora è + o - allo stesso livello!