<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Arrivata l'Insy | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Arrivata l'Insy

Rispetto ad una Passat per esempio lo sterzo e la tenuta di strada sono su un altro pianeta!

[/quote]

Ne sei certo ? :?: Io ho ordinato ( e provato prima su strada, naturalmente ) una nuova passat variant con assetto, cerchi da 18" e 4 motion ; prima avevo avuto modo di provare un insigna sw 160cv con flex ride .... non sono assolutamente daccordo su quanto affermi anche se le senzazioni, si sà, spesso sono soggettive.....
 
Io una Passat con cerchi da 18 e 4X4 non l'ho mai provata... Ho avuto per diversi giorni anche per ferie in montagna la versione pre restyling ma con cerchi da 16 o 17 e non 4motion. Ho provato l'ultima versione in allestimento highline ma solo per pochi km e la sensazione di precisione e tenuta in curva è molto superiore con l'Insignia. Che questo sia dovuto al flexride che nel my2012 comprende anche un nuovo tipo di sterzo non te lo so dire...

Comunque complimenti per l'acquisto! Hai preso il 140 o il 170Cv? DSG? A me piaceva molto color cachemire con interni beige... era l'altra auto su cui ero indeciso...
 
Ciao

l'ho presa 170cv ( anche perchè dsg 4 motion 140 non c'è e cmq volevo qualche cv in piu' ).

Colore bianco con interno pelle nera sedili sportivi; cerchi " vicenza " volkswagen exclusive.

L'insignia l'ho presa in considerazione, come detto ma poi mi sono rivolto al passat anche x una ragione di maggiore spazio complessivo nell'abitacolo e nel bagagliaio nonostante l'insignia sia leggermente piu' lunga.
Io ho confrontato il 4motion + assetto con l'insignia equipaggiata di flex ride perchè credo che siano confrontabili in questo senso e ti assicuro che non ho trovato differenze, anzi il 4 motion permette una guida piu' " piatta " e sicura ( a mio parere ).
Ora anche l'insignia ha l'integrale sul diesel e allora forse le cose cambierebbero nel caso di una prova.
Altra cosa che nella vw è nettamente superiore, permettimi è il dsg rispetto all'automatico insignia; oltretutto il passat ha ancora il 6 marce con frizioni a bagno d'olio ( ultimamente su versioni meno potenti soppiantato dal 7 marce con frizioni a secco ).
Ebbene, tale 6 marce ormai è supercollaudato ( altrettanto non si puo' dire del 7 marce ).
In ultimo, ma non ultimo, il passat è molto ben insonorizzato rispetto all'insignia la quale ( almeno il 160 cv ma non credo sia questo il motivo visto che anche tu lo hai notato ) ha un motore un po' troppo " presente " nell'abitacolo.....
Alla fine di tutto non voglio dire che l'insignia non sia un auto valida; a livello estetico credo sia meglio del passat ( sia berlina che sw ) ma credo che la qualità complessiva e il progetto supercollaudato pongano il passat in una posizione leggermente superiore....in ogni caso, auguri x la tua nuova auto !
 
Ovviamente il paragone tra auto 4X4 e auto con trazione anteriore, specialmente sul comportamento su stradale, non ha molto senso.

Il cambio automatico DSG è molto migliore all'automatico Opel, almeno nella versione precedente, l'ultima ho letto che da un po di noie.
 
Già, infatti come ho scritto il nuovo 7marce sta dando un po' di noie ... ma la passat monta ancora il 6m, ormai collaudato.

X quanto riguarda il tuo appunto sul paragone fra 4 x 4 e trazione anteriore posso ovviamente essere daccordo ma allora non è nemmeno paragonabile una trazione anteriore semplice con un auto dotata ( x es l'insignia ) di flex ride che come sappiamo è un sistema di regolazione dell'assetto / comportamento sterzo etc...
A bocce ferme si dovrebbe paragonare un passat a trazione anteriore con un insignia idem; poi un passat con controllo assetto e un insignia con flex ride; in ultimo un passat 4 motion con un insignia 4X4 ....
 
forno64 ha scritto:
Già, infatti come ho scritto il nuovo 7marce sta dando un po' di noie ... ma la passat monta ancora il 6m, ormai collaudato.

X quanto riguarda il tuo appunto sul paragone fra 4 x 4 e trazione anteriore posso ovviamente essere daccordo ma allora non è nemmeno paragonabile una trazione anteriore semplice con un auto dotata ( x es l'insignia ) di flex ride che come sappiamo è un sistema di regolazione dell'assetto / comportamento sterzo etc...
A bocce ferme si dovrebbe paragonare un passat a trazione anteriore con un insignia idem; poi un passat con controllo assetto e un insignia con flex ride; in ultimo un passat 4 motion con un insignia 4X4 ....

Ovviamente i paragoni che hai elencato alla fine sarebbero attendibili.
Bene per la Passat se ancora non monta l'ultimo problematico DSG.

Cmq credimi che la trazione 4X4 fa molta più differenza nel comportamento su strada (ovviamente positiva) che i vari controlli elettronici (tipo Flex Ride).

Per la cronaca.... io ho il Flex Ride su Astra ST 2.0 CDTI 160 cv.....
 
*Fede* ha scritto:
Il cambio automatico DSG è molto migliore all'automatico Opel, almeno nella versione precedente, l'ultima ho letto che da un po di noie.

Scusami, ma avendo appena lasciato una Golf VI con DSG e 120.000Km mi sento di dire che il "molto migliore" è forse esagerato...

Confermo tutto il bene sul 6 marce, ma probabilmente la differenza si nota in particolare con una guida allegra. la morbidezza dell'automatico Opel si fa preferire in certi casi.
Sono d'accordo perciò della superiorità del doppia frizioni su molti aspetti, ma non su tutti...
 
tommyyy ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Il cambio automatico DSG è molto migliore all'automatico Opel, almeno nella versione precedente, l'ultima ho letto che da un po di noie.

Scusami, ma avendo appena lasciato una Golf VI con DSG e 120.000Km mi sento di dire che il "molto migliore" è forse esagerato...

Confermo tutto il bene sul 6 marce, ma probabilmente la differenza si nota in particolare con una guida allegra. la morbidezza dell'automatico Opel si fa preferire in certi casi.
Sono d'accordo perciò della superiorità del doppia frizioni su molti aspetti, ma non su tutti...

Bene allora!!!!
Sicuramente il tuo parere conta di più visto che hai usato entrambi.

Io ho sempre sentito parlare molto bene dei doppia frizione rispetto ai classici convertitori di coppia... Ma nel senso che sono mooooooolto migliori.
 
Cmq credimi che la trazione 4X4 fa molta più differenza nel comportamento su strada (ovviamente positiva) che i vari controlli elettronici (tipo Flex Ride).

già, nessuno lo mette in dubbio ma allo stesso tempo non si puo' paragonare un auto con flex ride ad un altra con sola trazione anteriore e dire che fra le 2
" tenute di strada " non ci sono paragoni ..... addirittura di un altro pianeta a favore dell'insignia :shock: tutto qui .....
 
forno64 ha scritto:
Cmq credimi che la trazione 4X4 fa molta più differenza nel comportamento su strada (ovviamente positiva) che i vari controlli elettronici (tipo Flex Ride).

già, nessuno lo mette in dubbio ma allo stesso tempo non si puo' paragonare un auto con flex ride ad un altra con sola trazione anteriore e dire che fra le 2
" tenute di strada " non ci sono paragoni ..... addirittura di un altro pianeta a favore dell'insignia :shock: tutto qui .....

Si si ovvio!
Ma da possessore di Astra ST 2.0 con Flex Ride dispongo della stessa auto con tutti e tre i settaggi elettronici disponibili (normale, sport e tour) e ti dico che le differenze si sentono (soprattutto in modalità sport) ma non è che si guida un'altra macchina. Sono impostazione piuttosto "leggere".
Esempio un'Insignia con flex ride in modalità normal e trazione anteriore è paragonabilissima alla Passat con trazione anteriore e senza ulteriori aggeggi elettronici. In modalità normal il Flex Ride non fa nulla o quasi e l'elettronica fa lo stesso lavoro che fa se il dispositivo non fosse installato.
Non so se mi sono spiegato.
Cmq siamo d'accordo.
 
Sicuramente la velocità di cambiata sia a scendere che salire la rimpiango un pò... ma in particolare il DSG aiuta a consumare meno rispetto al cambio della insignia :cry: Ad esempio a 70Km/h la golf era già in sesta, questa invece prima degli 80/85 non la mette nemmeno in manuale... :rolleyes:

Sono molto curioso di provare una bmw con il nuovo 8 marce... attendo il primo collega che ne prende una per farci un giro...
 
tommyyy ha scritto:
Sicuramente la velocità di cambiata sia a scendere che salire la rimpiango un pò... ma in particolare il DSG aiuta a consumare meno rispetto al cambio della insignia :cry: Ad esempio a 70Km/h la golf era già in sesta, questa invece prima degli 80/85 non la mette nemmeno in manuale... :rolleyes:

Sono molto curioso di provare una bmw con il nuovo 8 marce... attendo il primo collega che ne prende una per farci un giro...

Bèh ovviamente un dopppia frizione è più veloce nel cambio marcia!
Ha appunto due frizioni che permettono di avere inserite sempre due marce alla volta. Questo sistema viene usato anche in F1. Ovviamente il funzionamento base.
Se sicuro che a 70 km/h ci stia bene la sesta marcia?
Il motore per andare bene e consumare meso è meglio che gira sempre in coppia e non credo che a quella velocità e con quella marcia sia in coppia, ma ben sotto coppia....
 
Complimenti per l'acquisto... Io guido una insignia da 160 cv con cambio automatico da un anno e tre mesi e ci ho fatto 100.000 km. Per me è un auto che va davvero bene e il flex ride è davvero una comodità anche se onestamente lo uso quasi sempre in tour più che in sport. I fari Afl sono davvero impressionanti. A maggio poi dovrò ordinare un auto nuova perché il contratto aziendale dura due anni e sono totalmente indeciso se prendere un'altra insignia o passata ad una passat. Intanto goditi il tuo nuovo acquisto....
 
Grazie Alfamatt!
Mi sembrano tanti i miei 55.000Km all'anno.... ma mi fai sentire un guidatore della domenica :D
Io non sento differenze tra normale e tour nel flexride... forse per lo stile di guida già turistico che adotto, invece in sport sembra di avere un'altra auto :)

In attesa di novità, credo che la scelta su una station sia limitata a queste due... Poi chiaro che se avessi più soldini da destinare alla rata mensile del noleggio prenderei in considerazione anche altro... ma mi dicono che c'è la crisi... :rolleyes:
 
Back
Alto