<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Arrivata CR-V Hybrid trazione anteriore | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Arrivata CR-V Hybrid trazione anteriore

Sulla tourer a gasolio facevo sempre quello "speciale"... ma sul CR-V faccio sempre la 95 ottani, forse mi sbaglio ma non la vedo così delicata con la benzina... magari evito (forse irrazionalmente) le pompe bianche ma nemmeno cerco 98 o 100 ottani.


Sono d'accordo sulle pompe bianche, quelle le evito anch'io su consiglio di svariati meccanici, mi spiegavano che la qualità è più bassa e si intasa il filtro del gasolio, anche se si parlava appunto di Diesel.
Eviterò a priori anche con il benzina, qui in zona c'è un Tamoil solo self service che ha circa gli stessi prezzi dei bianchi.
 
Non si può fare di un caso la regola. Ma se uno si intestardisce col volere una Civic diesel usata non ha la stessa scelta di uno che vuole una Golf. Strano comunque che abbia fatto fatica a vendere quella a metano, l'avrei sospettato di più per un diesel

Più che per mancanza di richieste ha faticato per venderla al prezzo che voleva lui... alla fine tra il prezzo di acquisto e quello di vendita in appena 3 anni e mezzo ha perso più di 21.000 euro. Un po' troppi in un segmento C secondo me. IMHO
 
giusto, l'unico problema è che le Honda si svalutano molto rapidamente quindi onde evitare un bagno di sangue vanno tenute per un periodo medio lungo...

A me non risulta, ce ne sono poche sul mercato dell'usato e sono ricercate perché fatte bene e affidabili.
Tutte le auto si svalutano tanto, a maggior ragione, per esempio, le tedesche premium o semipremium che a parità di accessori hanno listini del nuovo molto elevati. Il bagno di sangue c'è per tutti, anzi per qualcuno ancora di piú.
Inoltre, oggi come oggi i discorsi sullo scarso mercato in Italia hanno poco senso, perché con gli annunci dell'usato su internet il mercato dell'usato é diventato europeo e spesso auto di qualità ma poco conosciute da noi (Honda, Lexus) vengano direttamente acquistate da acquirenti esteri di paesi dove sono piú apprezzate commercialmente. Fra l'altro le auto italiane a causa del clima e della quantità minore di sale sulle strade invecchiano meglio rispetto ad altri paesi europei e sono ancora piú apprezzate.
 
Ultima modifica:
Buon giorno a tutti, Giovedì sera me l'hanno ocnsegnata :))

Scrivo le prime sensazioni che ho avuto:
Purtroppo sono riuscito a fare soltanto 150KM all'oggi e per ora sono molto contento, l'auto è molto comoda, spaziosa, silenziosissima e divertente da guidare.
Per quanto mi riguarda lo sterzo non è affatto "duro" o poco preciso come segnalato dalle varie recensioni e le sospensioni sono morbide al punto giusto. Le buche no nsi sentono, ma non ha un grande rollio i ncurva o rotatoria.
Il sistema ibrido funziona bene, in questi pochi KM segna 17km/l di media, ho fatt oanche qualche tratto collinare, provato la modalità sport, acceleroni per provare etc.
In tratti brevi a motore caldo segna il computer anche 23-25km/l, ma appunto per i consumi mi riservo di fare qualche calcolo alla pompa.

Quello che per ora non mi è piaciuto sono delle cose "secondarie", l'infotainement, davvero non nall'altezza del resto e la posizione dei comandi dei finestrini, sono in posizione molto arretrata (sono parecchio alto) e bisogna un po cercarli, ma magari è solo abitudine.
Altra cosa che devo approfindire è il funzionamento dell'ibrido a freddo, questa mattina venendo al lavoro (3.5km) è sempre irmasto acceso il termico, anche mentre ero fermo e nelle ripartenze. Sabato non l'aveva fatto, forse la temperatura esterna di 7° è reputata dal sistema troppo bassa ed accende il termico per riscaldarlo.

Ad ogni modo deve passare un po di tempo perchè possa fare delle valutazioni più oggettive e comunque sia mi piace parecchio guidarla e questo mi rende felice della "scommessa" che ho deciso di fare su Honda con il suo primo suv ibrido!
 
Ultima modifica:
Ciao Giacomo complimenti ancora per l'ottima decisione, per quanto riguarda il funzionamento del sistema I-MMD dovresti specificare se eri in eco o sport perché anche quello influisce oltre che alla temperatura del motore e dell'ambiente.
Sull'infotainement non è una sorpresa,anche Civic e Hrv hanno sistemi non al passo dei migliori,per avere qualcosa di recente bisogna guardare all'elettrica Honda-e
 
Ciao Giacomo complimenti ancora per l'ottima decisione, per quanto riguarda il funzionamento del sistema I-MMD dovresti specificare se eri in eco o sport perché anche quello influisce oltre che alla temperatura del motore e dell'ambiente.
Sull'infotainement non è una sorpresa,anche Civic e Hrv hanno sistemi non al passo dei migliori,per avere qualcosa di recente bisogna guardare all'elettrica Honda-e


Ciao Riccardo, ho scordato nel post precedente di ringrazie te ed Ingingiu per gli ottimi consigli pre sales :)

Ero con l'auto appena avviata, quindi in ECON.
Per l'infotainment, era solo per dare un'opinione, ma ripeto è secondario e c'è sicuramnete di peggio!
 
Ultima modifica:
Mi rispondo da solo, tornando a casa in pausa pranzo ho provato a spegnere il riscaldamento dell'abitacolo e subito il termico si è spento, ho provato a riaccenderlo ed è subito ripartito.
Probabilmente fino al raggiungimento della temperatura in abitacolo si comporta così, se l'abitacolo è molto freddo ci metterà di più a portarlo in temperatura e quindi il termico rimarrà acceso per più tempo.Presumo che al raggiugimento della temperatura il termnico si metta in stand-by.

Qualcuno sa se il riscaldamento è di tipo tradizionale, oppure del tipo a pompa di calore come applicato da Toyota nel nuovo RAV4?
 
il 26 Dicembre ho avuto modo di finire un pieno in autostrada, traffico quasi nullo, cruise control fisso a 130 km/h e consumo finale alla pompa di 14,0 km/l precisi precisi. 5 persone e bagagliaio pieno (anche se non di roba pesantissima).
Credo che un diesel, magari il 1.6 da 160 cv avrebbe fatto un paio di km in più al litro in queste condizioni, ma considerando che per me l'autostrada è un eccezione va benissimo anche così!
Per il resto il freddo fa soffrire abbastanza l'ibrido sui consumi, il motore si accende spesso se uso l'aria calda abbassando i consumi da 20/22 km/l che avevo a ottobre agli attuali 17 che ho in questi mesi freddi, in ogni caso sempre buoni. Per il resto nulla da segnalare, l'auto è sempre piacevole da guidare, la ripresa (in modalità SPORT) sempre pronta e reattiva e almeno per ora, al contrario della civic, nessun scricchiolio dovuto agli assemblaggi. Forse la differenza la fa l'assemblaggio nipponico contro quello anglosassone...

Ciao, l' unico dubbio che mi separa dall' acquisto è : è davvero rumorosa a 130 km/h in autostrada? da molte parti si legge così!
Ho letto che al crescere della velocità il regime motori è molto alto e questo comporta rumorosità in abitacolo
 
Buon giorno a tutti, Giovedì sera me l'hanno ocnsegnata :))

Scrivo le prime sensazioni che ho avuto:
Purtroppo sono riuscito a fare soltanto 150KM all'oggi e per ora sono molto contento, l'auto è molto comoda, spaziosa, silenziosissima e divertente da guidare.
Per quanto mi riguarda lo sterzo non è affatto "duro" o poco preciso come segnalato dalle varie recensioni e le sospensioni sono morbide al punto giusto. Le buche no nsi sentono, ma non ha un grande rollio i ncurva o rotatoria.
Il sistema ibrido funziona bene, in questi pochi KM segna 17km/l di media, ho fatt oanche qualche tratto collinare, provato la modalità sport, acceleroni per provare etc.
In tratti brevi a motore caldo segna il computer anche 23-25km/l, ma appunto per i consumi mi riservo di fare qualche calcolo alla pompa.

Quello che per ora non mi è piaciuto sono delle cose "secondarie", l'infotainement, davvero non nall'altezza del resto e la posizione dei comandi dei finestrini, sono in posizione molto arretrata (sono parecchio alto) e bisogna un po cercarli, ma magari è solo abitudine.
Altra cosa che devo approfindire è il funzionamento dell'ibrido a freddo, questa mattina venendo al lavoro (3.5km) è sempre irmasto acceso il termico, anche mentre ero fermo e nelle ripartenze. Sabato non l'aveva fatto, forse la temperatura esterna di 7° è reputata dal sistema troppo bassa ed accende il termico per riscaldarlo.

Ad ogni modo deve passare un po di tempo perchè possa fare delle valutazioni più oggettive e comunque sia mi piace parecchio guidarla e questo mi rende felice della "scommessa" che ho deciso di fare su Honda con il suo primo suv ibrido!

come l'hai trovato il comfort acustico a 130km/h in autostrada?
 
come l'hai trovato il comfort acustico a 130km/h in autostrada?
Io lo considero normale,non è troppo fastidioso almeno che non si guida sempre in maniera sportiva e comunque il Crv è ben insonorizzato, se ti può interessare e per quello che può servire, c'è un video su you tube specifico.
Francamente se lo scotto da pagare per avere un cambio(?)automatico è questo ben venga questo sound.
 
Ciao, l' unico dubbio che mi separa dall' acquisto è : è davvero rumorosa a 130 km/h in autostrada? da molte parti si legge così!
Ho letto che al crescere della velocità il regime motori è molto alto e questo comporta rumorosità in abitacolo

Non so se cambia il comfort acustico tra TI e TA, in ogni caso nella mia (TA) a 130 fissi il comfort acustico è ottimo per un suv. Il rumore del motore non invade l'abitacolo a velocità costante, unico "fastidio" sono i fruscii aerodinamici che sono presenti in ogni SUV in autostrada, in ogni caso riesco a conversare a bassa voce come facevo nella Civic Tourer a gasolio il cui profilo aerodinamico era decisamente più indicato per un uso autostradale.
 
Ciao, l' unico dubbio che mi separa dall' acquisto è : è davvero rumorosa a 130 km/h in autostrada? da molte parti si legge così!
Ho letto che al crescere della velocità il regime motori è molto alto e questo comporta rumorosità in abitacolo


Ciao, devo ancora provarla in autostrada, prima di prenderla l'ho provata in tangenziale ai 120 per un breve tratto ed era meno rumorosa della mia Lancia Delta Diesel.
Se però tu fai tanta autostrada è meglio che la provi tu stesso in quelle condizioni.

Comunque confermo quanto detto da Ricky, la fluidità dell'erogazione è qualcosa da provare (non ho capito se hai il CVT come Toyota oppure un rapporto fisso come le full elettric, ci sono apreri discordanti in rete), a mio parere è molto meglio dei vari cambi automatici, è proprio bello non avere il cambio!
 
Back
Alto