saturno_v ha scritto:
Per me il "vorrei ma non posso" per questa 518d ci sta tutto (considerando che qui in USA si storce il naso per gli stessi motivi di fronte alla 528i a 4 cilindri)...considerate la massa con i soli 143 CV.....evidentemente se l'hanno costruita rispetto alla 520d un motivo su base economica c'e' quindi..
Concordo che certa utenza in Italia di questa 518d correra' subito a levare la scritta...a conferma che i primi a temere l'effetto "vorrei ma non posso" sono loro....
Costi di gestione a parte, poi ci domandiamo ancora se la Thema 3.0 a 29K e' competitiva?? Sicuramente questa 518d anche nuda e cruda ne costera' di piu'....
Con il motore ben in coppia ( a 360nm) anche a pieno carico ed in salita, non potrà mai mettersi più paura della tua vecchia 530i, che era considerata una sportiva, eppure di coppia ne aveva di meno
Appena hai un minimo di possibilita' di allungo ti rendi conto immediatamente della differenza tra una 530i (penso che vi riferite alla E60 da 258 CV che e' anche
piu' leggera) ed un piccolo 4 cilindri TD tutto coppia in basso.....la "paura" gli viene tutta
Ripeto, qui non questiono il maggior appagamento di un motore più grosso. La domanda era più circostanziata, ovvero: "ma ce la fa un due litri turbodiesel in salita a pieno carico?" La risposta è che ce la fa benissimo, perchè la 520d pesa 15Kg più della 3 litri benzina coeva, ma aveva la coppia di un 3600 benzina aspirato, peraltro a 2000 giri. Quindi se fai lavorare il motore intorno a quel range di giri, ce la fai benissimo. Anche in salita, anche a pieno carico.
Se poi mi dici che il benzina allunga alle stelle e spreme 100cv in più, e che con 6 cilindri in linea ci godi pure come un rospo, fin lì ci arrivavo anche io, grazie.
Il discorso è un altro, e non è di voglio ma non posso: i tre litri ( anche diesel ) qui da noi sono spariti dalla sera alla mattina per paura del fisco. Punto.
Io peraltro compro usato, e coi km che faccio, teoricamente avrei potuto permettermi persino un 550i v8 usato, volendo strafare un po' di meno, quando ho trovato la mia, in realtà cercavo proprio un 530i benzina, contando anche sulla maggiore svalutazione del prezzo d'acquisto.
Ebbene, sai quanti 530i usati c'erano nella rete italiana nel Dicembre 2009? Zero.
Più recentemente mi sto interessando ad un Freelander 2 usato, e per bypassare i problemi che questo ha avuto sul dpf dei diesel, ho provato a sbirciare i v6 benzina. Sai quanti ce ne sono ad oggi in rete? Uno in tutto il paese. Capitolo chiuso,
Questo è il mercato italiano, e mi ci sono piegato anche io. Avessi trovato quello che cercavo avrei goduto di più. Ma onestamente, tranne il sound, veramente cacofonico, la mia 520d mi soddisfa pienamente. Consuma quanto una Panda, e quando salgo sull'appennino, 4 persone a bordo più bagagliaio pieno, in sesta affondo l'acceleratore, e l'auto riprende senza incertezze.
Come si dice a Roma: "se poteva stà mejo, ma che volemo fa'."