Mauro 65
0
Il problema è che l'IRS (vicende politiche a parte) vuole vedere se le tue spese sono coperte dai guadagni dichiarati, mentre da noi presumono "per legge" certi guadagni in funzione di certe spese "sensibili" secondo moltplicatori legali e non modificabili (e con algoritmi secretati, ovvio).saturno_v ha scritto:Va bene, tutto quello che vuoi ma se tu guadagni X (dichiarati) e paghi Y di tasse (siamo d'accordo , tassazione ingiusta, elevata e via discorrendo) sarai pur libero di usare lo Z che rimane per quello che vuoi o no??
Insomma se la finanza ti ferma ed hai tutto in regola (pur con tutto il sistema iniquo e cosi; via) cosa possono farti??? Dovranno pure lasciarti andare o no?? C'e' veramente gente che gira in porsche con la dichiarazione dei redditi in Italia, mica me lo sono inventato io.
Guarda che qui il fisco e' forse ancora piu' temuto che da voi (anzi sicuramente)....l'evento piu' twerrorizzante in assoluto e' un'audit dell'IRS che ti fa le pulci dappertutto.....l'IRS e' odiatissimo (e tra l'altro con uno scandalo recentissimo)