skamorza ha scritto:
io non conosco (e francamente poco m'interessa) la vostra situazione economica.
e neppure conosco i percorsi che siete soliti fare e quanto spesso li facciate.
so però che io viaggio con una segmento D di pregio, probabilmente sottopotenziata (a vostro parere), eppure sono costantemente (sì, costantemente, giacchè sono in auto quotidianamente per molti chilometri e su tragitti disparati, essendo rappresentante) frustrato dall'impossibiltà di sfruttare i "pochi" cavalli di cui gode la mia vettura. figurarsi se la prossima la comprerò ancora più potente. giammai!
certo, guadagnassi soldi a palate sarebbe diverso, piglio la multa, pago il doppio e chi se ne frega. ma io non me lo posso permettere. dunque sfrutto il comfort e la sicurezza. i cavalli non più.
Qui si sta facendo un discorso diverso però, che può essere condivisibile o meno, ma va sempre rispettato.
Nessuno parla di potenza motore per incorrere a multe (se così fosse ci dovremmo tutti accontentare di una Smart 800 cc visto che in autostrada oltre i 130 km/h non puoi andare), ma forse per una piacevolezza di guida e confort ai massimi livelli.
Chi non ha soldi, non dovrebbe comprare un'auto d 50 mila euro. Almeno questo è quello che ci insegnano i nostri nonni e genitori. Invece c'è chi si indebita fuori misura e sceglie meno cavalli possibili per avere meno spese di manutenzione, bolli etc..
Io avessi una cifra del genere comprerei un bel BMW serie 5 ben equipaggiato, anche di cavalli! Se devo essere signore, voglio esserlo fino in fondo.